JENA PLISSKEN ha detto:sbaglio o hai già il d8000?![]()
Trovato a chi darlo senza perderci più di tanto, non mi convince sto TV, clouding pannello non uniforme.. voglio provare il plasma e punto subito al top
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
JENA PLISSKEN ha detto:sbaglio o hai già il d8000?![]()
Ok, ho capito che l'unico modo per farsi un idea è andare a vederlo con i propri occhi incrociando le dita... GrazieRoby7108 ha detto:Esattamente! MA magari potresti anche non vederli mai...![]()
luctul ha detto:ma è vero che i vt30 non si spengono del tutto ma rimangono solo in stand-by?:eh:
dadi70 ha detto:Trovato a chi darlo senza perderci più di tanto, non mi convince sto TV, clouding pannello non uniforme.. voglio provare il plasma e punto subito al top![]()
![]()
![]()
rosmarc ha detto:... se vuole sbarazzarsi di clouding/spurie e avere un pannello uniforme, direi decisamente di sì.
luctul ha detto:ma io volevo dire....che non c'è il pulsante on-off...quindi solo stand-by
proprio ieri ho visto Blade Runner su BD:JENA PLISSKEN ha detto:"Io ne ho... viste cose che voi umani non potreste immaginarvi…
..........…
È tempo… di buttare gli LCD…"
:O
luctul ha detto:ok...falso allarme..
JENA PLISSKEN ha detto:Roby7108 ha detto:Però c'è anche da dire che il 42" sembra quello meno afflitto dai FW.
tempo fa qualcuno ha scritto il contrario......
ripeto cercate un centro specializzato...ed osservateli...
io clouding e spurie NON ne ho manco a pagarli oro...ragazzi basta con questi acronimi, FW, FB...non si capisce un tubo, parliamo dei lievi sbalzi di luminosità.rosmarc ha detto:... se vuole sbarazzarsi di clouding/spurie e avere un pannello uniforme, direi decisamente di sì.
Però torniamo IT, siamo in discussione ufficiale...
ma spegnessero quel filtro inutile...come ho già scrittoRoby7108 ha detto:Dal post nr. 604 di forodvd.com confermano quello che avevo scritto, e cioè che sembra che sui 42" le fluttuazioni siano davvero difficili da notare!
http://translate.googleusercontent....page41&usg=ALkJrhg1nHmjSopy2Y6c05s03yN33OiFVw
ma guarda che c'è un interruttore grande quanto una casa a sn del led luminoso con tanto di simbolo off/standby...ma stà gente li prova stì tv?...booohON1TZUKA ha detto:In una recensione se non sbaglio dicevano proprio che l'interruttore generale è "difficile da trovare"... sul frontale del tv!!![]()
ovvio, infatti clouding e spurie sono difetti tipici dell'altro prodotto, che non cito perché OTJENA PLISSKEN ha detto:io clouding e spurie NON ne ho manco a pagarli oro...