• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
JENA PLISSKEN ha detto:
...ma stà gente li prova stì tv?...boooh
guarda che io ho riportato una cosa da un altro 3d...io ho provato e a fondo il vt30...ma non per accenderlo e spegnerlo:D ma per vedere cose + interessanti...
...ma guarda che c'è un interruttore grande quanto una casa
da quanto dice Sectral non pare proprio grande come una casa...:Dmettetevi d'accordo
 
Ultima modifica:
Dinno ha detto:
In effetti però sul manuale consigliano di staccare la spina se non lo si usa per lungo tempo perchè continua a consumare un pò di corrente anche da spento.... boh
...

Se non lo si utilizza per lungo tempo, si intende per esempio quando si parte in vacanza, si deve sempre staccare la spina e non solo, anche l'antenna. Qualsiasi elettrodomestico andrebbe scollegato, a prescindere se consuma o meno quantità infinitesimali di corrente
 
luctul ha detto:
da quanto dice Sectral non pare proprio grande come una casa...:Dmettetevi d'accordo
Panasonic_TX-P42VT30_OnOffFront.jpg
 
Bhe si è abbastanza grande, però non si nota più di tanto; per farti un idea più precisa sulle dimensioni guarda l'inizio del video postato in prima pagina.
 
Dinno ha detto:
Riguardo la luminosità ballerina, pur ammettendo la mia niubbaggine, io davvero non riesco a capire di cosa parlate, non vedo davvero NULLA di strano o sgradevole alla visione....

Questo dimostra che queste fluttuazioni sono talmente leggere e/o rare che, per uno che guarda il tv per godersi la visione senza farsi troppe pippe mentali, sono davvero poco visibili...
 
ABAP ha detto:
nenny1978
E per me FW e compagnia bella rimangono più difetti, che caratteristiche.
...
E che se magari avessere limitato l'incidenza di alcuni aspetti negativi come 'sti benedetti FW, chissà quali magagne molto più pesanti sarebbero venute fuori..;)

comq non essere d'accordo con te...
ci sono 2 cose che continuo a non capire/accettare (lo sò sono testardo)...
1.nei modelli 2008 e 2009 (di quelli precedenti non sò che non ero interessato alle tv hd) il nero era stabile e non c'erano fluttuazioni di sorta...cosa è successo dopo...?
2.dopo tutti i problemi dello scorso anno per quale cavolo di motivo hanno riproposto qualcosa di simile ?
 
Da come si è messa la situazione sembra che mantenere un certo livello di qualità senza "effetti collaterali" al momento sia impossibile...
 
DRuY ha detto:
Questo dimostra che queste fluttuazioni sono talmente leggere e/o rare che, per uno che guarda il tv per godersi la visione senza farsi troppe pippe mentali, sono davvero poco visibili...


Mah... io sono niubbo e porto pure gli occhiali, ma le noto eccome... in un telefilm di 40minuti almeno 2/3 volte mi capita di notarle, non é la fine del mondo, ma non si può certo negare che é un difetto
 
gix65 ha detto:
1.nei modelli 2008 e 2009 (di quelli precedenti non sò che non ero interessato alle tv hd) il nero era stabile e non c'erano fluttuazioni di sorta...cosa è successo dopo...?
2.dopo tutti i problemi dello scorso anno per quale cavolo di motivo hanno riproposto qualcosa di simile ?

Secondo me è più o meno così:
a causa del 3d serviva un aumento di luminosità e con le attuali tecnologie evidentemente fanno i salti mortali, e noi (in generale) utenti finali ci ritroviamo prodotti spinti troppo al limite per le loro possibilità (intendo per il tipo di materiali utilizzati, che riescono ad ottenere con processi produttivi economicamente sostenibili).
 
E che siano veramente quei 8 pollici in più a fare la differenza sul difetto delle fluttuazioni? Io sono il primo ad ignorare quando vengono dette cose del tipo "col tempo diminuiscono" o "certi modelli sono difettati" o ancora "nei modelli da 42 i fw non ci sono" però ci sono tanti commenti di persone che hanno il 50 e li notano dicendo che non sono fastidiosi e quelli che hanno il 42 non sanno nemmeno cosa sono...
Se le dimensioni fossero così incisive sull'intensità delle fluttuazioni non riesco ad immaginarmi quanto possano dare fastidio su un 65.
 
Scusate l'intrusione ,ma il 55"vt30 e' già fisicamente disponibile nei negozi?se si' quali...io sono di busto arsizio provincia di varese...grazie ;)
 
Curiosità, giusto per iniziare anche un argomento nuovo...
Provato ieri sera con la Play3, demo di Killzone3, gioco che supporta nativamente il 3d, tv3d correttamente riconosciuto, play rileva tv3d, tutto attivato...
Però l'effetto che il TV attiva automaticamente è il solito della conversione 2d-3d e infatti nn è granchè.
Apparentemente non riconosce il segnale 3d come per esempio fa automaticamente con Skysport3d, anche col canale che non trasmette nulla.
Li infatti attiva una modalità "3d" che NON è quella della conversione dall'immagine bidimensionale, compare una scritta che dice "segnale 3d rilevato , indossare gli occhialini", e apparentemente l'effetto è parecchio più accentuato, anche solo guardando la schermata fissa che pubblicizza la finale di Champions.
Come mai???
 
Ho giocato KZ3 sul GT30 in 3D nativo, funziona. Controlla le impostazioni video del gioco, ora non ricordo se andrebbe attivato dal menù.
hai provato altri giochi in 3D?
 
Top