• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
raga...ce qualcuno?

Ma cosa non ti è chiaro di quanto detto da Nordata?

@ Qscio
Non si deve pretendere nulla dagli altri iscritti, si chiede, con le dovute maniere, ma nessuno è obbligato a fornirti le risposte, se pretendevi una risposta certa dovevi rivolgerti ad un call center, cosa che il forum non è.

Comunque sia puoi trovare le informazioni che cerchi (parametri di regolazione dell'immagine) dal manuale d'uso del TV.

ciao
 
Ultima modifica:
Ok preso anche io! Usato con 1600 ore e perfetto sembra nuovo. Proprietario precedente molto accorto nell' usarlo. L'avevo già visionato e non avevo visto nulla di anomalo

Ieri lo abbiamo installato e ho attivato la pro. Vedo che per ora a default preferisco la thx perchè più luminosa. Poi con la sonda e controlcal mi darò da fare. Devo scegliere il disco dei pattern solamente.

Il 3d, che userò pochissimo, è stupefacente. Solo un difetto vedo che nel mio vecchio non vedevo. Con un film vecchio tipo il bd di lo squalo ad un certo punto c'è un'altalena e si vedono chiaramente i contorni degli oggetti verticali che sembrano mostrare un alone dello stesso oggetto. Tipo false contouring che prima non avevo mai visto. Anche nei visi dei primi piani. Con ifc medio la cosa si riduce.
Mi sorge una domanda. Non è che avendo la nitidezza a +5 di default questo crei il difetto? Va messa a zero come era sul pz?

Grazie

Edit:
No la nitidezza non centra. Mettendo a pro1 sono praticamente spariti. So che ha la luminosità limitata ma per la visione al buio va benissimo. Comunque nitidezza a zero. Verso il 4 comincia a vederesi l'effetto filtro sulla schermata di test con le linee molto vicine.
Come mi ero abituato alla cinema del pz mi abituo alla pro1
 
Ultima modifica:
Con il mio VT30, avendo il Radiance, ho fatto così:

- la Pro l'ho calibrata manualmente con HCFR, utilizzando solo RGB e CMS del VT30, da utilizzare senza il supporto del Radiance

http://www.avmagazine.it/forum/108-...-setting-e-impostazioni?p=3940835#post3940835

- la THX, su cui non si può intervenire con regolazioni RGB e CMS onboard, l'ho calibrata con Calman 5, sfruttando la 3D LUT del Radiance. Ovviamente, in questo caso, da visualizzare con il supporto del videoprocessore.
Con quest'ultima si ottiene sicuramente un Y a 100 IRE superiore.
 
Sapete dirmi se il nostro VT30 è compatibile con lo Screen Mirroring di Android ultime versioni?

miracast%20samsung.jpg
 
Buongiorno a tutti,
potreste verificare gentilmente se nelle impostazioni dei vs. decoder myskyhd collegati al TV (via hdmi) le impostazioni Audio sono settate:
HDMI > dolby
SPDIF > dolby
???
Io se provo a mettere HDMI > Dolby sento l'audio solo ed esclusivamente nei canali NON HD e sono costretto a settare MPEG.
Se collego invece direttamente il decoder a una Soundbar (Samsung HW-F450) via cavo digitale il problema si risolve.
Capirete che non è "comodo" avere due o più telecomandi e speravo di poter fare tutto da quello sky.
Ovviamente posseggo un TX-P42VT30. Grazie
 
Buongiorno a tutti,
potreste verificare gentilmente se nelle impostazioni dei vs. decoder myskyhd collegati al TV (via hdmi) le impostazioni Audio sono settate:
HDMI > dolby
SPDIF > dolby
???
Io se provo a mettere HDMI > Dolby sento l'audio solo ed esclusivamente nei canali NON HD e sono costretto a settare MPEG.
Se collego invece diretta..........[CUT]

Devi settare Stereo o downmix in HDMI, il settaggio dolby serve solo se colleghi il decoder di Sky all'home theater via HDMI.
 
Grazie Plasm-on,
nel myskyhd alla voce "HDMI" l'unica alternativa è MPEG (niente Stereo e/o downmix), inoltre ho avuto modo di verificare che su altri TV è possibile settare HDMI > Dolby. E' il VT30 che non lo supporta? e conseguentemente non effettua il pass-through del suono?

F.
 
Devi settare su MPEG il tv ha solo 2 canali, quindi devi entrare con un segnale stereo e non Dolby, il settaggio Dolby è da usare solo se colleghi il decoder di sky all'ampli e poi dall'ampli vai al tv (sempre in HDMI).
 
Yes, anche dalla PS3
puoi ricaricarli anche dal display spento in stand by: devi però attivare la ricarica da usb in stand by nelle impostazioni che di default è impostata su off
La longevità della carica è enorme, in un mese ho ricaricato solo 2 volte e li utilizzo spesso
Scusate ma io sui miei occhiali TY ER3D5ME non trovo nessun ingresso usb. Come posso ricaricare? Forse sono wireless? E qual'è la procedura per ricaricare?
 
Ho modificato il messaggio dato che non mi ero accorto che era presente una sezione sui consigli per gli acquisti!
Chiedo scusa!
 
Ultima modifica:
Posseggo un Panasonic Viera VT30 55” acquistato 4 anni fa.Circa una settimana fa si è cominciato a udire un ronzio proveniente dal retro del pannello (vedendolo da dietro sul lato sinistro) quando sullo schermo apparivano scene molto luminose con qualsiasi sorgente selezionata… Fortunatamente è durato solamente poche ore e già dal giorno successivo la situazione sembra tornata normale. Purtroppo dopo qualche giorno noto sulla parte centrale medio-alta del pannello uno strano “sfarfallio” che dopo qualche minuto di utilizzo tende a scomparire. Infine ieri sera, con il TV in funzione già da alcune ore, appaiono sull’angolo sinistro in alto delle “righe” orizzontali di 4/5 centimetri… mi avvicino è mi accorgo che sono dei pixel che non si accendono!!! Provo a cambiare sorgente passando dal DT al Decoder ma il problema persiste. La cosa strana è che durante la visione le “righe” continuano a scomparire (quindi i led riprendono a funzionare) per poi riapparire e cosi via… Ho provato anche ad andare sulle impostazioni per spegnere/accendere lo schermo, lasciando il TV acceso con il volume attivo, e con lo schermo spento noto delle righe grigie orizzontali sulla parte superiore per tutta la lunghezza del pannello. Devo ancora contattare l’assistenza tecnica per fissare la ”visita” a domicilio sperando che il “paziente” si possa salvare ;-)
Qualcuno degli esperti che frequentano il forum mi può aiutare a cercare di circoscrivere il guasto?
Grazie in anticipo.
R.
 
Grazie Plasm-on per la tempestiva risposta,
purtroppo la situazione è peggiorata in quanto ieri sera ho acceso la tv che manifestava da subito i problemi già descritti (sfarfallio + le righe di pixel spenti in alto a sx) e ho provato a visualizzare a tutto schermo per 8/10 secondi dei pattern di vari colori per verificare che i pixel si accendessero tutti.

In effetti i pixel spenti si illuminavano, anche se lentamente, ma dopo 4/5 pattern, compresi blu e verde, esattamente al rosso si è sentito uno “stoc” da dietro il tv in prossimità dell’interruttore e si è definitivamente spento!!!
Premendo l’interruttore non si accende neanche la spia rossa di stand-by.

Non mi rimane che imballarlo, contattare l’assistenza e pregare!
:cry:
 
Top