• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Ed al peggio non c'è mai fine... Da qualche giorno noto un fastidioso horizontal banding sui panning omogenei di colore tenue (vedi cielo etc etc) che si aggiunge gloriosamente al vertical banding sempre piú marcato sul lato dx del tv. Davvero un peccato....
 
E' la voce proprio sotto Banner Viera Connect.
Cosa hai in quella schermata?
Che stupido che sono! Siccome uso a volte anche i canali satellitari, entravo nel menu impostazioni quando mi collegavo con il tuner sat! La voce impostazione MHP ce l'ho, devo solo entrare nel menu quando sono sintonizzato con il tuner digitale terrestre.
Ho risolto, grazie!
 
info sui canali

Ragazzi,
ho notato che premendo su info di qualsiasi canale e/o semplicemente cambiando canale compare la barra delle info con tutte le informazioni sulla trasmissione, ora invece compare la scritta nessuna informazione sul programma.......a voi è capitato?
Grazie
 
Se non ti escono piu le info su nessun canale chiama l'assistenza è un problema del software del tv che deve essere aggiornato oppure ti sostituiscono la scheda principale del tv.
 
Raga ho collegato un hard disk al tv per provare la registrazione. ora però anche se lo formatto via tv, l'hd è invisibile al pc perchè evidentemente ha la protezione del tv.

Cosa devo fare per riutilizzarlo sul pc? Formattarlo non posso perchè il pc fa finta di non vederlo...
 
Dopo le varie sorprese (negative) avute da questo tv sto notando quando le immagini scorrono a destra/sinistra come se dietro il vetro ci fosse sporco, delle sfumature che danno sul verticale... Mi chiedevo se anche questa cosa è una caratteristica di questa serie o c'è qualcosa che non va.. Grazie
 
Ciao a tutti, volevo porre una domanda:
qualcuno tra i possessori, potrebbe dirmi se il tuner sat integrato del VT30 è in grado di gestire un impianto dual feed?
(es. astra 19.2E + 23.5E)?

Grazie in anticipo a chi mi toglierà questa curiosità.
 
Cosi' a naso direi di si ...

Io ho un singolo LNB ma ho visto che nei settings del sistema di antenna si puo' indicare MiniDiseqC e DiseqC1.0 ... Se il tuo sistema rientra tra questi credo che si possa pilotare direttamente dal TV ...

Un cordiale saluto, Massimiliano.
 
Dopo le varie sorprese (negative) avute da questo tv sto notando quando le immagini scorrono a destra/sinistra come se dietro il vetro ci fosse sporco, delle sfumature che danno sul verticale... Mi chiedevo se anche questa cosa è una caratteristica di questa serie o c'è qualcosa che non va.. Grazie

Benvenuto nel club sempre più ampio del, rullo di tamburi, vertical Banding....

Allora, due cose velocissime: innanzitutto evita di chiamare CAT e menate varie che non ti risolveranno mai il problema, per loro è in piena tolleranza e viene anche considerato stampaggio (:eek:) il che è tutto dire. Seconda cosa, sicuramente ne avrai una bella visione durante le partite di calcio ed in generale nei cosiddetti panning orizzontali (quando il video scorre orizzontalmente) su colori tenui (cielo limpido, campo di calcio, sabbia del deserto etc etc)...

Ora le domande, giusto a fini statistici:
1. In che posizione hai la/le linea/e? Dx o Sx? Centro?
2. Da quanto tempo hai il tv? E dopo quanto te ne sei accorto?
3. Le ore precise?

È giusto per sapere ed unirti al meraviglioso club del Panasonic 50VB30 (altro che VT) ;)
 
Guarda ormai non mi stupisco più.. Dopo aver fatto passare come caratteristica gli aloni verdi, lo sdoppiamento delle immagini nello scrolling orizzontale ci mancava pure questa..
Il tv ce l'ho da dicembre, per le ore non ricordo come si fa a vedere ?
Le linee sono dappertutto ma le noto un po' di più a destra
 
Guarda ormai non mi stupisco più.. Dopo aver fatto passare come caratteristica gli aloni verdi, lo sdoppiamento delle immagini nello scrolling orizzontale ci mancava pure questa..
Il tv ce l'ho da dicembre, per le ore non ricordo come si fa a vedere ?
Le linee sono dappertutto ma le noto un po' di più a destra
Si purtroppo è come sospettavo. Rientri tranquillamente nelle statistiche.. Questi tv, si dica ció chr si vuole, sono affette d banding hz e vert in maniera quasi inconfutabile. La cosa strana è che in parecchi, compresi noi se ne accorgano a distanza di tempo essendo impossibilitati a pretenderne la sostituzione... Inoltre i CAT fanno orecchie da mercante e ci lasciano soli al nostro destino...
Insomma c'è poco da fare e la delusione è cmq tanta ;-)
 
Ciao a tutti, volevo porre una domanda:
qualcuno tra i possessori, potrebbe dirmi se il tuner sat integrato del VT30 è in grado di gestire un impianto dual feed?
(es. astra 19.2E + 23.5E)?

Grazie in anticipo a chi mi toglierà questa curiosità.

Gestisce il diseqc 1.0 quindi tranquillamente puoi usarlo per un dual feed.
 
Benvenuto nel club sempre più ampio del, rullo di tamburi, vertical Banding....

...

Ma cosa dici mai....:asd::asd:...siamo noi che siamo puntigliosi e rompiamo le scatole...prima con gli aloni...ora con il VB...uff...non siamo mai contenti...e poi lo sai noi siamo ossessionati dal VB quindi non facciamo testo:D
detto questo con molta cautela e sperando di iniettare un po' di fiducia ai paranoici:D del VB...debbo dire che il mio (seppur già era leggero) sta ulteriormente calando...coraggio...quando cambieremo la tv non ci sarà +:D
 
Roby7108
Il tuo post e' OT e rischia anche di disinformare, perche' da' a intendere qualcosa che non e' facilmente verificabile al momento.
Edita ASAP, grazie.
 
Ma cosa dici mai....:asd::asd:...siamo noi che siamo puntigliosi e rompiamo le scatole...prima con gli aloni...ora con il VB...uff...non siamo mai contenti...e poi lo sai noi siamo ossessionati dal VB quindi non facciamo testo:D
detto questo con molta cautela e sperando di iniettare un po' di fiducia ai paranoici:D del VB...debbo dire che il mio (..........[CUT]
Ahahhaha grande Lucio, incrocio le dita io per te :D

A quante ore sei in questo momento?

Guarda, mi viene da fare una riflessione, io penso che il Vertical Banding nei plasma costituisca una casistica a parte rispetto a tanti altri possibili difetti: innanzitutto il fenomeno, da sempre riscontrato sul mercato LCD/LED, dipenderebbe da una strana correlazione tra la retroilluminzione (sia essa LED o a Lampade) ed il montaggio/posizionamento del pannello (il mio Samsung A656 40" non ne soffriva anche se aveva parecchio clouding), quindi molto dipenderebbe dall'architettura generale del TV, ciò ovviamente andrebbe in totale dissonanza con quanto si verifica sui plasma, dove non esiste retroilluminazione e dove, a differenza dei suddetti tv, non vi è un posizionamento definito di queste linee (solitamente tre bande al centro, centro-dx e centro-sx, saranno per la par condicio :) ), ma ne nostro caso una particolare tendenza alla parte dx del video (mi chiedo proprio cosa possa esserci li...). In secondo luogo, mi risulta molto strano, sempre ponendo a paragone il mercato LED/LCD, il fatto che il VB nei plasma si manifesti dopo diverse ore di utilizzo (solitamente, da quanto si scrive qui, intorno alle 350h) e che, testimonianza di alcuni, questo possa andare via col tempo, quasi si trattasse di una sorta di assestamento della luminosità del pannello. Dico questo perchè il vero VB, quello preciso ed inconfutabile degli LCD/LED, tende ad essere nero pece quando c'è un panning orizzontale e verticale, il nostro è una linea di circa 2 o 3 cm, molto chiara, quasi fosse un alone di sporco sotto il vetro o addirittura un riflesso di luce o un fascio di luce che va da un estremo all'altro del pannello...

Insomma, io resto dell'opinione che questo maledetto VB vada considerato in maniera differente rispetto a quello indissolubile degli LCD/LED. Il che, in conclusione della mia teoria, ci lascerebbe un minimo di speranza affinchè possa svanire col tempo ;)
 
A quante ore sei in questo momento?

Sarò sulle 700/800 ore grosso modo
Insomma, io resto dell'opinione che questo maledetto VB vada considerato in maniera differente rispetto a quello indissolubile degli LCD/LED
indubbiamente è cosa differente(e per fortuna aggiungerei...nera la barra non si sopporterebbe proprio:D)
ci lascerebbe un minimo di speranza affinchè possa svanire col tempo..
credo anche io visto sopratutto la mia esperienza con altri pana afflitti seppur in maniera leggera dal fenomeno
 
Il motivo per cui inizialmente non si nota possono tranquillamente essere i settaggi prudenti che si adottano in fase di rodaggio. Magari anche se in quella fase fosse appena percettibile non ci si fa caso. Con settaggi più normali, sfruttando la luminosità ed il contrasto in modo giusto, il difetto potrebbe venire fuori in modo evidente. Poi una volta visto lo sì nota sempre, anche tornando ad un settaggio prudente. Inoltre, sempre per ipotesi, l'assestamento dei fosfori potrebbe anche essere il momento in cui si forma il VB. Considerate che i fosfori sono applicati sulle pareti degli scomparti delle celle. Se nella fase in cui avviene l'applicazione può sembrare tutto ok, magari dopo l'assestamento si scopre che qualcosina di diverso c'è, rispetto alle file verticali precedenti o successive. Per capire se questo è possibile bisognerebbe conoscere in dettaglio il modo in cui avviene questo procedimento di fissazione dei fosfori sulle pareti delle celle.

Altro interrogativo potrebbe riguardare il gas contenuto sempre nelle celle, ma credo che sia più difficile che io problema si formi in quella fase.

L'ipotesi meno plausibile mi sembra quella che il VB possa essere legato all'elettronica relativa all'elettronica. Anche se è pur vero che il pilotaggio avviene per coordinate verticali oltre che orizzontali, e ci sono diversi trasformatori che si occupano di alimentare il pannello. Solo che non mi pare sia possibile che le dimensioni delle barre possano essere così piccole, se il problema fosse originato in quella fase...
 
Top