• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] 42" 50" 55" 65"

  • Autore discussione Autore discussione DRuY
  • Data d'inizio Data d'inizio
Scusate se mi intrometto :) oggi ho acquistato un VT30 42' e scusate l'ignoranza :D ma è ancora possibile avere in omaggio Avatar 3D? all'interno della scatola non c'è scritto niente :confused:
 
Su questa serie non credo ci sia mai stato.
Se ne è parlato non mi ricordo in quale discussione sollevando proprio questo fatto.
Non vorrei che la memoria mi abbia fatto qualche scherzo ma sono abbastanza sicuro che non ci sia,sul mio che è un ST non c'era.
 
Avatar 3D se non sbaglio era incluso con i modelli del 2010 (VT20).
L'anno scorso era disponibile solo acquistando due paia di occhiali 3D Panasonic.
 
Ultima modifica:
Fresier
Francamente è un pò una contraddizione dire che il thread volge poco sul tecnico, e nel contempo non fare nemmeno uno sforzo per allentare la tensione e uscire da questo pantano di flames.


Avviso per tutti

Non voglio chiudere (anche) una discussione ufficiale, per cui lancio l'ultimo warning: basta post e contropost con polemiche e riferimenti/giudizi ad/su altri utenti. Evitate anche di rispondere a questo mio post.
Tenete bene a mente il regolamento, per cui chi ha qualcosa da segnalare, lo faccia tramite MP o (ancora meglio e soprattutto) tramite l'apposito pulsante posto sotto ad ogni messaggio.
Quando c'è un messaggio che si ritiene OT o provocatorio, la cosa più sbagliata da fare è rispondere.
 
Raga alcune domande visto che l'ho acquistato da poco:

1) Come si può fare una calibrazione strumentale? O meglio, questi strumenti di calibrazione sono economicamente accessibili, e se lo fossero rendono un neofita come me in grado di calibrare il tv? In alternativa, sepete se c'è qualcuno a cui mi posso rivolgere per una calibrazione nel napoletano?

2) Per fare l'aggiornamento del tv è necessario che sia collegato a internet?

3) Ovviamente visto che ancora non ho fatto nessuna calibrazione, la modalità THX al momento è quella che rende meglio, ma mi è sembrata di non poterla attivare in modalità mediaplayer mentre guardo gli mkv, è normale? Fra l'altro appena appare la schermata del mediaplayer c'è un formicolio diffuso su tutto lo schermo, è inevitabile?

4) Ultima domanda (per ora, ma spero di poter contare sulla disponibilità dell'utenza tutta nel caso in cui mi dovessero sorgere ulteriori dubbi). Ho collegato due hd autoalimentati per poter sfruttare il mediaplayer. Un packard bell e un Mediacom. Dal primo riesco solo a leggere. Sul secondo riesco anche a registrare ma da ENTRAMBI in lettura degli mkv da 12 giga circa non riesco a ottenere una visione fluida. Procede un po' a scatti con brusche accellerate per ritornare in sincronia insomma non è una visione soddisfacente. Al che la domanda: Dipende dagli hard disk, dalla eccessiva grandezza degli mkv o dal tv stesso che è scarsamente compatibile con gli mkv?

Grazie a coloro che con pazienza e disponibilità mi dedicheranno qualche minuto :)
 
4) il VT30 non ha un gran mediaplayer interno ed è preferibile usarne uno dedicato. L'HDD che usi per registrare sarà formattato appositamente per questo scopo e potrai usarlo solo per quello.

3)sì, è normale che non sia disponibile, ma visto che comunque ti conviene comprare un apposito lettore, specie per file di così grosse dimensioni, è un problema relativo...

2) sì, è necessario collegare il TV a internet, anche se ci sono anche altri modi ad esempio per l'assistenza tecnica spesso viene utilizzata una scheda SD.

1) la calibrazioni strumentale bisogna farla tramite PC, software e sonda, che se non sbaglio Calman vende in un apposita versione che permette la calibrazione giudata sul VT30.

P.S. il formicolio penso sia dithering e puoi ridurlo agendo sulla luminosità.
 
Grazie Nenny nonchè coetaneo :)

Ok perfetto quindi bye bye mediaplayer per gli mkv, al massimo lo userò per le foto.

Hai un esempio video di dithering? Ora vedo di cercarlo su youtube. Ma è un formicolio che solo nell'ingresso video dell'hard disk dal metro e mezzo di distanza. Dal divano non si percepisce. Pensavo fosse l'orbiter ma in modalità mediaplayer non c'è quindi non è lui.

Ora il pc non mi vede più l'hd! Ho provato a riformattarlo tramite tv senza abilitare la registrazione, ma nulla il pc non lo vede più. Mi sarò mica giocato per sempre la possibilità di utilizzarlo col pc?

Ora contatto Calman e vedo quanto costa il tutto e se è alla portata di un neofita. Sei stato molto risolutivo grazie.
 
Ultima modifica:
Se vuoi info sul dithering puoi guardare la guida che ho in firma ;)

Eh no, non è il dithering... evidentemente è solo un formicolio dovuto alla scarsa qualità del segnale video creato dalla scheda grafica del tv che evidentemente non è al top. Perchè poi ripeto è così evidente solo in modalità mediaplayer.

La guida è ottima la sto già consultanto da un paio di giorni, hai fatto un lavorone.

Ora sto cercando di recuperare l'hard disk che evidentemente ha la protezione impostata dal tv e quindi il pc non lo vede.
 
Scheda grafica del TV? Non mi pare possibile... Mai sentito un problema del genere... Prova a descrivere meglio quando si manifesta e come appare. Provato ad abbassare la luminosità?
 
Ora provo ad abbassarla.

Cmq il kit della Calman costa sui 600 euro!!!! Non me la sento di spendere tutti sti soldi. Nessuno del forum lo noleggia chessò, oppure qualcuno che fa le calibrazioni per lavoro...
 
I negozi specializzati con personale certificato ISF lo fanno, ma credo siano in pochi in Italia... La calibrazione professionale la consiglio solo per chi è esigente e in grado di apprezzare le migliorie che apporta. Nel tuo caso ti conviene pazientare e fare conoscenza con il TV. Poi tra un po' ci penserai con più calma, sempre se trovi qualcuno...

Ho visto che segui la discussione sulla calibrazione di base, e quella già più sistemare molte cose e metterti in condizione di avere una ottima visione ;)
 
MHP con canali Mediaset

Ragazzi, ho aggiornato in questi giorni i canali del Digitale Terrestre, ora in sostanza ho un piccolo problemino con la funzione MHP con i canali Mediaset, in particolare R4, C5 e I1.
Premetto che nella lista canali ho gli stessi canali sdoppiati anche nella versione denominati "Provvisorio"e dispongo dell'ultima versione firmware del tv.
Allora, quando mi posiziono ad esempio su C5 il tv mi avvisa che stà caricando la funzione MHP, dopo un pò compare in alto a sinistra dello schermo la funzione interattiva, richiamabile anche dal tasto rosso del telecomando. Ora, quando premo il tasto centrale OK del telecomando, in passato mi faceva apparire la lista dei canali per una selezione rapida, ora invece non funziona. Per farla apparire devo o andare su un canale Rai o La7 e premere il tasto OK, oppure se resto sui canali mediaset devo prima entrare con il tasto Option e premere il comando del Launcher del MHP per disabilitarlo. Con i canali mediaset denominati "Provvisorio" non ho problemi nel richiamare la lista canali, ma non hanno le informazioni aggiuntive richiamabili con il tasto INFO.
A voi succede la stessa cosa? C'è un modo per disabilitare sempre MHP senza entrare nel menu Option tutte le volte che sto su un canale mediaset?
Grazie per la cortesia.
 
volevo prendere il 50vt30... me lo consigliate?... lo utilizzerei per ps3 e per la tele normale sd... ho una distanza di circa 3,5 metri che ne dite... mi consigliate piuttosto un led tipo d8000 o hx820 ecc... a me non interessa il 3d nè smart tv... che dite?
 
Siamo in una discussione ufficiale, tecnica e di un prodotto ben preciso pertanto non possiamo continuare su suggerimenti e varie.....
C'è una sezione specifica per i consigli su cosa acquistare.
L'ultima cosa che ti posso dire, vai a vederli di persona se puoi e poi decidi, niente di meglio che essere convinti di ciò che si compra.
 
Near95, ...Leggi il regolamento e poi apriti una discussione nella sezione dei consigli per gli acquisti
 
Ultima modifica da un moderatore:
domanda:

ho appena aggiornato il firmware del mio vt30 (1801), c'e' da qualche parte l'elenco delle migliorie o bug fix di ogni release?
 
Top