• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

Perfetto. grazie mille per la tua testimonianza. allora compro pure io quelli. :-) la tua TV è un 50gt50 come la mia?
ho trovato poi questo thrd..http://www.avmagazine.it/forum/74-d...-panasonic-55st50-e-occhiali-3d-samsung/page2
in cui si parlava di questo. un utente in particolare parla di un accordo tra panasonic samsung e altri per la reciproca compatibilità tra gli occhiali 3D. l'unica differenza quindi tra questi e i panasonic ty-erd4me sarebbe che i primi sono a batteria normale e i secondi ricaricabili. ho ordinato i samsung in kit da due paia, ssg-p41002/xc.
 
Ultima modifica:
interferenza TV su diffusori anteriori

Ragazzi, ho un problema!!!
ieri sera e stasera ho visto dei film a basso volume dato l'orario tardo e mi sono accorto di un rumore di fondo che proviene dai diffusori anteriori.
dopo varie prove ho capito che il rumore è dovuto ad un interferenza elettrica che la TV dà ai diffusori anteriori. con l'Arcam la cosa è più udibile che se collego i diffusori anteriori direttamente all'ampli Ht Aeron. In particolare il mio Arcam quando viene acceso fa udire, dopo qualche secondo, un relè che scatta e da quel momento si può ascoltare la sorgente collegata.
Il rumore dai diffusori si sente appena il relè scatta, non prima, cioè tra il momento in cui premo il pulsante di accensione dell'arcam e il momento in cui scatta il suo relè interno, le casse sono mute, appena scatta il relè inizia il rumore. se spengo la tv il rumore smette. Un altra cosa che ho verificato è che il rumore aumenta in corrispondenza di schermate bianche, o comunque qualcosa di bianco a schermo..come scritte bianche su fondo nero o scene luminose. Se il segnale é nero o scuro il rumore diminuisce. ho provato a visulizzare anche i segnali test per la verifica dei difetti quelli di AVM. quando inizia da grigio il rumore si sente pochissimo, poi va aumentando ad ogni step verso il bianco fino ad arrivare al massimo col bianco completo. appena passa al rosso, il rumore svanisce.
mi sapete dare un consiglio?
grazie
 
Ciao a tutti
Qualche possessore del GT50 in particolare il 42'' ha avuto modo di farlo calibrare con lo strumento? Desidero sapere se c'è una differenza sostanziale...
Ho notato che il mio dopo 3 mesi ha una lieve dominanza sul giallo, specialmente si nota sui bianchi...questo si nota lievemente di piu' sugli ingressi hdmi...
grazie
 
Io piuttosto di pagare uno per calibrare mi compro un colorimetro e me lo calibro da solo...comunque, dopo 4 mesi di utilizzo il mio mi sembra migliorato. Stasera faccio caso ad eventuali dominanti ed eventualmente vi aggiorno.
 
Vero anche questo. Però uno deve aver voglia di "perdere" un bel po' di ore per imparare sennò fa solo danni.
No danni non ne fai in quanto puoi sempre salvarti la situazione di partenza (back up dei settings) e ricaricarli in caso di problemi. Io la vedrei diversamente da te per me non sarebbe perdere tempo ma imparare qualcosa e divertirmi.
Cmq il GT50 ha degli ottimi preset di fabbrica la calibrazione è utile ma non indispensabile.
 
Per danni intendo vedere peggio di prima, mi sono espresso male, è vero.

Sul perdere tempo la penso come te, infatti l'ho scritto tra virgolette apposta. Intendevo che bisogna lavorarci ore per imparare ad impostare il tutto con giudizio, in quanto non sono lavori semplici da imparare, penso.
 
Sorriso a 32 denti!! Infatti prima o dopo ho voglia di comprarmi una sonda e iniziare a fare qualcosa, magari quelle un po' più economiche in modo che se vedo che non ne capisco niente almeno non butto via troppo soldi...
 
Immagino basti fare il reset del profilo. Giusto per chiudere l'OT, a che spesa si va incontro tra sonda (decente) e programma? Programmi in italiano ce ne sono?
 
buongiorno a tutti!

un informazione: dato la discussione che ho aperto qui, potete darmi i vostri pareri su come si comporti il gt50 42" con il dvb? mi piacerebbe moltissimo acquistarlo, attendo i vs pareri.
grazie
 
valerio.carollo, il DVB-T2 lo può anche avere grazie ad un decoder esterno ;)
Quello che conta è spiegare con una certa tipologia di segnale come si comporta un TV.
Il GT50 si vede bene in SD, se il segnale è buono. Il DVB-T2 si spera porti l'HD in modo diffuso su tutte le reti e con una minore compressione del segnale (anche se è da vedere se è questo che accadrà), e quindi come con tutte le sorgenti il risultato sarà direttamente collegato con la bontà del materiale. Migliore è ciò che viene visto è migliore sarà il risultato. Se invece scendiamo con la qualità il GT50, come altri Panasonic, non fa nulla per indorare la pillola.
 
Beh nenny, allora con lo stesso ragionamento si può ovviare al problema che se "scendiamo con la qualità il GT50, come altri Panasonic, non fa nulla per indorare la pillola" inserendo un bel processore video sulla catena video!
Lui ha chiesto un TV da usare per DVD e dvb-t2. Se il dvb-t2 è una discriminante il GT50 non va bene. Se poi, quando sarà ora, si accontenterà di un decoder esterno è un altro discorso.
 
Top