|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Plasma 42" uso dvb (e in futuro dvb-t2)
-
19-01-2013, 18:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
Plasma 42" uso dvb (e in futuro dvb-t2)
Buonasera a tutti.
Dopo aver cercato nel forum discussioni che si avvicinassero alla mia richiesta, ho deciso di chiedere un aiuto specifico:
Posseggo un crt da 29" toshiba e dato che i miei genitori vorrebbero cambiarlo con qualcosa di più grande, siamo indecisi che modello acquistare. Ho letto che un plasma per un uso esclusivo del digitale terrestre andrebbe più che bene (dato che non abbiamo console, ne al momento valuto l'acquisto di un lettore bluray), quindi la cosa essenziale è che abbia un ottimo scaler.
Secondo voi ad una distanza divano-tv di 2.30mt un 42" è azzeccata come misura? Faccio bene ad orientarmi su un panasonic gt50?
grazie anticipatamente
-
19-01-2013, 18:43 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 93
Per l'uso che hai descritto volendo rimanere su un plasma Panasonic anche l'UT può essere adatto e lo portertesti a casa spendendo quasi la metà, unico neo che il tv non andrebbe posto in un ambiente molto illuminato in quanto non ha il filtro antiriflesso, cosa che invece possiede il GT, valuta tu se vale la pena spendere la differenza, siamo intorno a €1000 per il GT e tenendo sempre conto che parliamo del miglior plasma in circolazione di quella grandezza.
-
19-01-2013, 20:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
Grazie per la risposta. In effetti la tv si andrà a posizionare su un mobile accanto il balcone, anche se il mio appartamento è esposto a est. Fortunatamente l utilizzo è prettamente limitato al pomeriggio-sera.
Avevo visto giusto quindi scegliendo panasonic. Ma come si comporta con le immagini in bassa definizione, come il segnale televisivo? Grazie
-
19-01-2013, 21:10 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
I tv Panasonic sono tv che si potrebbero definire usando un termine audio Hi Fi, nel senso che restituiscono molto fedelmente cio' che viene trasmesso senza filtri che modificano l'immagine. Posso dirti che con una buona trasmissione anche SD (ad esempio il canale La7) si vedono molto bene. Su canali con qualita' scadente tipo le tv private locali i difetti li vedi se guardi la tv da vicino, ma se un segnale è pessimo c'è poco da fare. Se guardi invece i canali HD del digitale terrestre è uno spettacolo (sto guardando Alvin superstar 2 proprio ora su Italia1 HD e sembra quasi 3D per quanto si vede bene).
-
20-01-2013, 09:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 7
grazie plasmon per la risposta. l'audio come ti sembra? dalla tua firma mi sembra che utilizzi casse esterne, o sbaglio?
-
20-01-2013, 17:07 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La serie GT50 se la cava abbastanza bene avendo un subwoofer attivo posteriore integrato nel tv, l'UT50 va un po peggio non avendolo almeno sulle tonalita' basse. Io ho il VT50 che come audio è simile al GT50, per essere un tv ultrapiatto è piu che godibile, certo se vuoi il massimo del coinvolgimento con effetto cinema il 5+1 diventa un obbligo, ma credo che nessun tv possa competere con un impianto audio 5+1 fosse solo per il fatto che l'impianto ha 5 casse!
-
21-01-2013, 11:01 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Se vuoi un plasma che renda molto bene con i segnali SD l'ideale sarebbe un Samsung 51E6500, polliciaggio dalla tua distanza più che indicato.
E' molto luminoso e monta un ottimo filtro antiriflesso quindi non dà problemi anche quando c'è molta luce, un bel pannello omogeneo, e grazie alla sua elettronica ha davvero una buona resa anche con i segnali meno nobili come il digitale terrestre, grazie ai filtri che riescono a restituire un'immagine comunque naturale senza creare artefatti.
Lo trovi online a 900 euro, davvero poco per la qualità che offre!Ultima modifica di gorillaz; 23-01-2013 alle 13:57