• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie GT50] 42" 50"

non potevo crederci,invece anche io mi ritrovo con una ritenzione (sperando non sia troppo tardi)sul lato inferiore destro derivata da una sessione notturna a cod.....in anni di utilizzo di tv al plasma mai un problema,invece con questa tv sin da subito ho notato una grande sensibilita' a questo "fenomeno".sto facendo girare il pionwas,mentre mettendo un canale analogico con effetto neve ho constatato che la tv si spegne da sola dopo circa 25-30 minuti.ho disattivato lo spegnimento automatico,c'è qualche altra voce nel menu' da selezionare per evitare che la tv vada in stand by da sola??
 
Ciao. Non allarmarti, è normale finché il pannello è nuovo e non rodato. Anche la mia all'inizio era parecchio sensibile a questo fenomeno, adesso ne è praticamente immune. All'inizio dopo anche solo un'oretta di gioco avevo gli HUD di Forza Motorsport ben visibili (da vicino, non da normale distanza di visione). L'altra sera abbiamo giocato per 5 ore filate e il pannello è perfetto. Poco fa abbiamo fatto 9 ore praticamente ininterrotte di COD e l'unico problema l'abbiamo avuto noi giocatori! :)

Finché è nuova prova ad abbassare un po' il contrasto, tenere sempre su ON il pixel orbiter e tenere solo gli HUD necessari.
 
e allora mi posso allarmare dato che ho la tv da giugno-luglio :cry:
ovviamente ho giocato con il pixel orbiter attivato ed in modalita' game,ma non è servito a niente.e dopo 3 ore di pionwas non mi sembra che la ritenzione si sia attenuata.......
 
una volta che sai che c'è un problema l'occhio ti cade sempre li'.......cmq si' ,la vedo anche a 2 metri di distanza.sopratutto con determinate sfumatore di grigio e bianco.per il fatto che la tv in assenza di segnale (cioe' con l'effetto nebbia) si spegne da sola dopo 30 minuti si puo' fare qualcosa?vorrei provare a farlo andare per tutta la notte,ma non posso stare ogni mezzora a riaccendere la tv :D
 
Prova a controllare sul menù che tu non abbia il timer o lo standby automatico attivato.

Sennò prova menù -> impostazione -> altre impostazioni -> risparmio energia e mettilo su OFF. Magari è quello che in automatico ti spegne la tv.

Per me lasciarla accesa tutta la notte con la neve rischi solo di consumare per niente i fosfori. Falla girare per un paio d'ore e poi guarda normalmente la tv, vedrai che sparirà...
 
Ciao ragazzi. Tra un Po finisco il "rodaggio" del p50gt50.

Poi dove posso trovare le varie impostazioni da mettere?

A breve avrò anche my SKY hd.
 
Un'impostazione unica che vada bene per tutti i pannelli non esiste, ogni pannello, per quanto poco, è sempre diverso da un altro; di conseguenza saranno diverse le regolazioni. Altro aspetto da tenere presente è il proprio occhio e il proprio gusto: a me, per esempio, potrebbe piacere un'immagine con colori un po' più vivi, a te meno. Per cui vedi che è difficile trovare una calibrazione unica che vada bene a tutti.

Per calibrare il pannello ci sono vari software, anche di semplici semplici; prova a dare un occhio a questa guida, sennò da un occhio a tutta la sezione di calibrazione, troverai sicuramente la guida che fa per te.

Se vuoi una guida semplicissima, anche se della "concorrenza", ti consiglio questa, volendo c'è anche la versione in h3D[/URL. Queste sono veramente immediate.
 
Ragazzi, ho un problema!!!
ieri sera e stasera ho visto dei film a basso volume dato l'orario tardo e mi sono accorto di un rumore di fondo che proviene dai diffusori anteriori.
dopo varie prove ho capito che il rumore è dovuto ad un interferenza elettrica che la TV dà ai diffusori anteriori. con l'Arcam la cosa è più udibile che se collego i di..........[CUT]

Nessuno mi sa dire qualcosa sul problema che ho riscontrato?:-) pag. 51
 
una domanda: l'ingresso hdmi 2 del tv, dotato di ARC, mi consente (se collegato ovviamente a un ampli dotato anch'esso di ARC) di sentire con l'ampli anche la traccia audio di un file caricato su sd o chiavetta usb, collegato al tv?
in altre parole: se visualizzo un filmato caricato su una chiavetta usb collegata al tv, l'audio lo sentirò con l'ampli?
 
esatto...io sto guardando la tv ascoltando conl'ampli.

Segnalo a tutti che per questa settimana l'app THX TUNE UP é gratuita. Serve per calibrare il tv e l'ampli.
scusate l'OT
 
ah ok peccato. sarebbe carino avere questa app all'interno del viera tools...

cmq, qualcuno utilizza un logitech harmony con questo tv? ho un problema e non so come risolverlo
 
Ieri mi è arrivato il 50GT50. Che dire, è bellissimo.

Ho montato la staffa ma non ho capito come farlo girare, è fissato al piede, ma non si muove per niente.
Lo guardo da 2 metri, e si vede veramente di lusso. Ho provato prima con la tv, e anche i canali di merda, tipo regionali, si vedono maluccio ma non così male come immaginavo. Quella è la qualità della sorgente e non ci si può fare nulla. Tuttavia mi sono visto un quarto d'ora di documentario su Sardegna 1 (che si vede male) e non mi ha dato fastidio. Invece la mediaset e la rai si vedono bene (certo sarebbe meglio se fossero davvero in HD, ma si possono vedere tranquillamente senza problemi).
Poi ho provato The Avenger in bdrip 1080p aperto dal PC con VLC e stavo per venire sul divano: dettaglio stratosferico, nero profondissimo, le immagini hanno questo effetto strano che sembrano in 3D...un senso di profondità imbarazzante. Anche la fluidità della riproduzione (a volte qualche scatto ma solo perché riproducevo dal PC che è di 6 anni fa) è molto accentuata.

Per quanto riguarda difetti, boh ho provato i video test, forse c'è un problema di vertical bending al centro, ma l'ho mezzo notato solo durante il test, durante la visione normale non ho notato nulla, forse si nasconde bene. Niente aloni verdi o viola.
Il lettore interno di file fa un po ******. Gli avi me li legge tutti tranquillamente, e si vede discretamente. Invece gli mkv 720p e 1080p me ne ha letto 1 su 3. E comunque ci mette 3 minuti netti ad aprimi l'hard disk da un tera, lentissimo. Inoltre ho l'hard disk tutto organizzato in cartelle, ordinate per genere e per anno, nel PC ovviamente mi trovo di lusso. Invece la tv mi screma tutti i video e me li mette tutti assieme, saranno 300 video mischiati tutti assieme, ed è un po una seccatura quando stai cercando un film e ti devi sfogliare 20 pagine di video vari, se si poteva navigare a cartelle sarebbe stato meglio (e da quanto costa questa tv ci avrebbero potuto pensare).

Ho provato a giocare a Skyrim per PC, e tralasciando il fatto che giocare a questo gioco con un 50 pollici da 2 metri di distanza, con grafica quasi al massimo con una TV full hd di questo calibro è di un'immersione e spettacolarità che sinceramente non pensavo neanche che esistesse, ho notato che il tempo di risposta era un po' troppo. Ma sicuramente dipente dal mouse wireless logitech che ho, che era lento anche su windows muovendo solo la freccetta. Stasera provo Crysis 2 e Batman sull'xbox e vediamo se va lesto.
 
Ultima modifica:
per avere una velocità di risposta ottimale, prova a usare la modalità Game o, in alternativa, la Pro con IFC e altri filtri vari rigorosamente Off. Pixel Orbiter ovviamente impostato su On
 
rosmarc, in fase di rodaggio del pannello (che sto facendo come ho fatto con il mio vecchio px80, ossia modalità normale, tutti i valori sotto la metà e pixel orbiter on) è controproducente far girare materiale 3d ?
 
assolutamente no, perché dovrebbe? Occhio solo a elementi statici tipo hud, loghi fissi dei canali tv (specie quelli invasivi e/o ad alto contrasto), ma se hai avuto un plasma sai già cosa fare :).
 
Top