lento_violento
New member
nono si vede bene anche senza mettere in pausa. l'adaptive su medio spara i contrasti tra zone scure e chiare e crea un'immagine snaturata secondo me... hai i gi joe o skyfall?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Il taglio da 50“ NON esiste....e non solo in Italia... non è proprio prodotto.Solo quì http://www.dday.it/redazione/12243/e...-hd-ax900.html
....... Quì sono precisi nello scrivere che il Panasonic AS800, con tagli da 47, 50 e 55 pollici, tutti contraddistinti da local dimming, anche se in questo caso le zone sono decisamente di meno rispetto al top di gamma. In particolare i modelli da 47 e 50 pollici hanno infatti un controllo su 16 zone, mentre il modello da 55 arriva fino a 32, ma chiaramente non sono le 128 zone della seria Ultra HD
INFATTI IO STO PARLANDO DEL PANASONIC DA "55 POLLICI.
AS650 e nero? Io non ne ho mai parlato. Soprattutto non ho mai detto che sul nero si avvicina all'as800, non potrebbe neppure sforzandosi.Questo Gem non è per fare polemica, lungi da me, ma per la verità delle cose. CIO' NON TOGLIE che il Panasonic AS650 è un'OTTIMO TV anche come contrasto del nero che si avvicina sicuramente all'AS800, come l'AS800 si avvicina all'AX800 sicuramente
A me pare che sul nero 650/740/750 facciano gli stessi numeri....Miki già che hai scelto il PANASONIC è una garanzia, così come sony appunto case giapponesi..!
Senza rimettermi a ricercare tra i tagli medi AS750/740/650 LESSI appunto che il Pana as650 si comportava meglio come nero/definizione rispetto agli altri due. Quindi quoto il tuo indirizzo rapporto qualità prezzo.
concordo, come accennavo oltre alle zone in più è differente anche la densità dei led delle singole zone (matrice) .. Non confrontate l'ax900 all'ax800 ne tantomeno all'as800 in quanto l'ax900 ha tutto un altro sistema per gestire il micro dimming rispetto a tutti gli altri modelli Panasonic molto più complesso e con un hardware diverso, inoltre ha molte più zone gestite come retroiluminazione, insomma è un altro tv.
Ti confermo che tra 47 e 55 le zone delle retroilluminazione controllate a livello hardware sono le stesse, sul 60 invece sono di più. Parlo dell'AS800 ovviamente.
:mano:Allora chiedo scusa....[CUT]
stava pensando di prenderlo mio fratello.
come lo valutereste rispetto ai defunti plasma della stessa casa? non dico la serie VT e ZT che ovviamente sono un altro pianeta, dico rispetto alla serie ST o GT
non mi aspetto che sia superiore, figuriamoci. mi chiedevo solo quanto sfigurasse
non mi aspetto che sia superiore, figuriamoci. mi chiedevo solo quanto sfigurasse
Ciao Doc, sicuramente con in ordine di importanza top Plasma della Panasonic ZT VT e GT60 (gli ultimi prodotti) e con gli oled non puoi fare assolutamente un paragone, è troppo a loro vantaggio, la visione con questi tv è fantastica.
Ma con gli altri plasma di serie minori visti da amici di varie marche per me non sfigura affatto (e non dico anzi...........[CUT]
Hai spiegato le differenze esattamente come non avrei saputo fare io che ho visto entrambi i tv![]()
a me hanno da poco regalato un 55ax900 ed è l'unico motivo per cui mi vendo il plasma. mio fratello invece è più interessato ad un televisore per uno misto digitalel terrestre, sky e molto gaming, per i film anche lui ha il proiettore....per questo avevo pensato al 55as800
@ doc zero
nella review di avforum parlo di 36ms
Che:ciapet:.... Proprio un bel regalo