Giusto per chiarire:
Leggendo questo periodo sembra che il FullHD IPS sia riferito all'ax900 non al "piccolo" (e comunque buono imho) as800. Questo è almeno quello che ho interpretato io alla prima lettura del tuo topic
Riguardo la questione IPS vs VA, solo riguardo l'aspetto del nero, ribadisco il mio pensiero: l'as800, se regolato ..........[CUT]
Visto che non mi sono rispiegato, cerco di farmi capire poi mi arrendo!
E' facile visto che si parla della stessa marca Panasonic 2014 e si va per importanza data dalla casa (e del portafoglio più paghi meno spendi)
Allora AX 900 il Top 4k AX800 a seguire. Quest'ultimo, secondo la rivista HDTVTEST (panan ax802) nei confronti perdeva con il Panasonic ZT (plasma) e l'Oled LG. Ma vinceva nei confronti del sammy 7500 e sony900 lo posto in inglese e potete facilmente tradurlo
http://www.hdtvtest.co.uk/news/result-201406013793.htm
RITORNANDO al Panasonic AS800 quì
http://www.webnews.it/recensioni/panasonic-viera-as800/ si parla appunto che sull’Adaptive Backlight: regola, con piena soddisfazione, il Local Dimming su 32 aree del televisore. senza far riferimento a quali tagli
Quì idem:
http://www.techzilla.it/recensione-panasonic-as800-92355/
in cui appunto si dice che AX800 e AS800 sono gli unici due TOP DI GAMMA (ancora non era uscito AX900).
Invece APPARTENGONO ALLA FASCIA MEDIA Panasonic AS 750/740/650 a seguire quelli più piccoli.
Anche quì in fondo "qualità video" scrivono che se abilitiamo l’adaptive backlight ( local dimming a 32 aree ) senza mensionare i tagli che ne fruiscono.
Solo quì
http://www.dday.it/redazione/12243/...-panasonic-il-nuovo-top--lultra-hd-ax900.html
Dopo aver RIBADITO che gli unici TOP DI GAMMA sono il più piccolo AS800, AX800 E AX900, e da quanto scrivono solo su queste tre versioni la Panasonic ha convogliato " i migliori progettisti della divisione Plasma, compresa una dozzina di ingegneri della divisione Kuro di Pioneer, sono stati messi al lavoro su questi modelli..".
Quì sono precisi nello scrivere che il Panasonic AS800, con tagli da 47, 50 e 55 pollici, tutti contraddistinti da local dimming, anche se in questo caso le zone sono decisamente di meno rispetto al top di gamma. In particolare i modelli da 47 e 50 pollici hanno infatti un controllo su 16 zone, mentre il modello da 55 arriva fino a 32, ma chiaramente non sono le 128 zone della seria Ultra HD
INFATTI IO STO PARLANDO DEL PANASONIC DA "55 POLLICI.
Anche in questi siti stranieri si parla genericamente senza specificare i tagli di 32 zone
http://www.trustedreviews.com/panasonic-tx-l55as802-review
http://www.homecinemamagazine.nl/2014/07/review-panasonic-tx-47as800e-as800-serie-lcd-led-tv/
Quindi penso che abbiamo chiuso che sul taglio da 55 copre 32 aree a meno che non mi porti dati inconfutabili altrimenti tutti potremmo scrivere tutto.
Questo Gem non è per fare polemica, lungi da me, ma per la verità delle cose.
CIO' NON TOGLIE che il Panasonic AS650 è un'OTTIMO TV anche come contrasto del nero che si avvicina sicuramente all'AS800, come l'AS800 si avvicina all'AX800 sicuramente
CI