test del nero che più nero non si può
Per i possessori che hanno voglia di fare una prova sulla capacità di riprodurre il nero di questo TV.
Quì è possibile scaricare il tool di calibrazione di avs. Potete scaricare la versione .mp4 ed usare i files su penna USB direttamente dal mediaplayer della tv... quelli che servono per questo test sono 6 files (pattern) in particolare: white clipping, Black clipping ( nel basic settings ) ed il 0%black, 1% gray, 2% gray, 3% gray (COLORHCFR->near black).
Vi consiglio di settare la 'migliore' modalità immagine che vi consente di modificare l' "Adaptive BackLight" , per migliore intendo quella che si avvicina di più al riferimento, quindi provate quale tra "thx cinema", "true cinema" o "professionale2 (isf notte)". Mi pare che lo consentano tutte ma non sono sicuro. Verificare anche che siano disattive tutte le voci che amplificano colori e nero, che in realtà deteriorano solo la realisticità nel riprodurre i contenuti.
Ora veniamo alla prova.
Mi raccomando se riproducete i files dalla tv impostate la modalità immagine durante la visualizzazione altrimenti la tv potrebbe restare su normale.
Riprodurre black clipping, impostare la modalità video prescelta, selezionare ABL su off e regolate la luminosità seguendo le indicazioni al passo 3
di questa guida. Poi riprodurre white clipping e regolate il contrasto seguendo il passo 4 della stessa guida.
A questo punto che avete fatto un velocissima calibrazione, riprodurre i files della cartella 'near black' e cercate di far caso alla profondità del nero, nel dettaglio cercate di scorgere (coi pattern gray 1%, 2% ecc...) il quadrato grigio al centro dell'immagine.
Questi test vanno ripetuti con i livelli di "ADAPTIVE BACKLIGHT": off, min, med.
Per ogni test appuntate la capacità di riprodurre o meno i vari livelli di grigio e quindi riportate se e con quale livello di "ABL" il nero viene schiacciato (cioè non si riesce più a distinguere il quadrato grigio dallo sfondo).
Per ogni prova potrebbe essere utile riprodurre anche una parte di film particolarmente scura che conoscete bene, così da verificare che i settings funzionino bene anche nell'uso reale.
In conclusione condividete gli esiti del test

.
NB. se avete difficoltà nelle varie calibrazioni con l'ABL abilitato procedete alla regolazione solo con ABL su off, poi, effettuate i soli test del grigio con i vari livelli di ABL.
Altro test interessante potrebbe essere, dopo aver regolato luminosità e contrasto, tornare sul black clipping (o anche il pattern 'APL CLIPPING') e provare a variare solo l' ABL e vedere come risponde il tv.
Per una calibrazione più precisa potete seguire integralmente la guida linkata.