• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

nono si vede bene anche senza mettere in pausa. l'adaptive su medio spara i contrasti tra zone scure e chiare e crea un'immagine snaturata secondo me... hai i gi joe o skyfall?
 
Giusto un paio di precisazioni agli ultimi interventi che ho letto: per quel che riguarda l'as800 non esiste il taglio 50"ma solo 47,55,60. Non confrontate l'ax900 all'ax800 ne tantomeno all'as800 in quanto l'ax900 ha tutto un altro sistema per gestire il micro dimming rispetto a tutti gli altri modelli Panasonic molto più complesso e con un hardware diverso, inoltre ha molte più zone gestite come retroiluminazione, insomma è un altro tv. Ultima cosa non prendete nemmeno lo zt60 come pietra di confronto visto che è un plasma (anche super top) ed ha un funzionamento (e prestazioni) totalmente diversi da qualsiasi LCD. Cmq ritornando al discorso LCD Panasonic posso confermarvi che i modelli as800, ax800 ed ax900 sono quelli in cui Panasonic ha investito di più e lo si vede anche dalla costruzione meccanica dei tv, per farvi un esempio pratico, queste sono le uniche serie in cui il pannello posteriore dei tv è in lamiera invece che di plastica.
 
@ vinicio
Mi baso su quello che leggo, poi ci ragiono sopra e traggo le mie conclusioni (che non sono per forza esatte e resto comunque pronto a cambiare idea).
Prove inconfutabili non ne ho da portare...come tra l'altro anche tu, mi pare.... qui scrivi:

Solo quì http://www.dday.it/redazione/12243/e...-hd-ax900.html
....... Quì sono precisi nello scrivere che il Panasonic AS800, con tagli da 47, 50 e 55 pollici, tutti contraddistinti da local dimming, anche se in questo caso le zone sono decisamente di meno rispetto al top di gamma. In particolare i modelli da 47 e 50 pollici hanno infatti un controllo su 16 zone, mentre il modello da 55 arriva fino a 32, ma chiaramente non sono le 128 zone della seria Ultra HD
INFATTI IO STO PARLANDO DEL PANASONIC DA "55 POLLICI.
Il taglio da 50“ NON esiste....e non solo in Italia... non è proprio prodotto.
Nello stesso articolo, e qui mi ripeto, in una delle prime foto c'è tutta la line up e se ci zoommi puoi vedere chiaramente che l'as è in 3 tagli 47,55,60.
ora faccio il mio ragionamento: nell'articolo dicono che i tagli più piccoli hanno dimming a 16 zone e solo il più grande a 32 e, sbagliando, citano il 55 come più grande. per logica sequenziale allora io penso che il47 ed il 55 hanno 16 zone, mentre solo il 60 ne ha 32. potrei sbagliare ma credo abbia più senso, commercialmente parlando. aggiungo un'altra cosa da possessore di AS640 che può aiutare a chiarire come ragionano i signori Panasonic: questa serie è 3D con pannello attivo in quanto VA ed è prodotta nei tagli 40/48/55“. ma, nonostante siano 3D attivi, solo il pannello da 55“ riproduce tutte le 1080 linee gli altri due hanno una risoluzione inferiore (forse dimezzata) in modalità 3D.
Questo non mi da la certezza ma rende ancora più plausibile la scelta di dotare solo il pannello più grande di 32 zone di dimming, così come solo il pannello più grande del 640 riproduce tutte le linee in 3D.
Che siano (entrambe) scelte non condivisibili sono d'accordo, ma ha senso dal punto di vista tecnico e commerciale: su un pannello grande e più semplice implementare più zone (il doppio) con matrice 3*3, economicamente è più vantaggioso produrre un solo taglio con la tecnologia più complessa. Ovviamente imho.

Questo Gem non è per fare polemica, lungi da me, ma per la verità delle cose. CIO' NON TOGLIE che il Panasonic AS650 è un'OTTIMO TV anche come contrasto del nero che si avvicina sicuramente all'AS800, come l'AS800 si avvicina all'AX800 sicuramente
AS650 e nero? Io non ne ho mai parlato. Soprattutto non ho mai detto che sul nero si avvicina all'as800, non potrebbe neppure sforzandosi.
Forse confondi con qualcun altro.

Miki già che hai scelto il PANASONIC è una garanzia, così come sony appunto case giapponesi..!
Senza rimettermi a ricercare tra i tagli medi AS750/740/650 LESSI appunto che il Pana as650 si comportava meglio come nero/definizione rispetto agli altri due. Quindi quoto il tuo indirizzo rapporto qualità prezzo.
A me pare che sul nero 650/740/750 facciano gli stessi numeri....

@ plasmon

. Non confrontate l'ax900 all'ax800 ne tantomeno all'as800 in quanto l'ax900 ha tutto un altro sistema per gestire il micro dimming rispetto a tutti gli altri modelli Panasonic molto più complesso e con un hardware diverso, inoltre ha molte più zone gestite come retroiluminazione, insomma è un altro tv.
concordo, come accennavo oltre alle zone in più è differente anche la densità dei led delle singole zone (matrice) .
Se per questo è impari anche il paragone che facevo io tra ax800 ed as800, ma avedoli visti vicini mi era sembrato un modo per sottolineare che l'as800 è un buon TV che si sforza di somigliare ad un VA sul fronte del nero a volte riuscendoci altre no. Un pro come l'ax900 è un ottimo LCD che si sforza di somigliare ad un plasma, se ci riesce o no quì siamo OT ;) .
 
Ultima modifica:
Ti confermo che tra 47 e 55 le zone delle retroilluminazione controllate a livello hardware sono le stesse, sul 60 invece sono di più. Parlo dell'AS800 ovviamente.
 
Ti confermo che tra 47 e 55 le zone delle retroilluminazione controllate a livello hardware sono le stesse, sul 60 invece sono di più. Parlo dell'AS800 ovviamente.

Allora chiedo scusa a tutti soprattutto a Gem1978, per aver erroneamente riportato che l'as800 dal talio 55 copriva le 32 zone di retroilluminazione, ma l'ho dato dopo che ho letto, su tutti i siti italiani e non che lo riportavano. Do per scontato che ne può sbagliare uno, due, ma tutti no.
Ma di Plasm-on mi fido non conoscendolo di persona ma conoscendone le alte competenze in materia un po di tutti i Tv.
Mi sono fidato di quanto letto da tutti i siti italiani e non ho fatto altro che riportare.


P.S. Plasm-on una curiosità ma come fai ad essere cossi efferrato dal plasma (che hai ) agli oled ai 4k ai top fullLed??:), non può essere che ti aggiorni tramite riviste che come vedi sbagliano

P.S. Plasm-on
 
Ultima modifica:
stava pensando di prenderlo mio fratello.
come lo valutereste rispetto ai defunti plasma della stessa casa? non dico la serie VT e ZT che ovviamente sono un altro pianeta, dico rispetto alla serie ST o GT
 
stava pensando di prenderlo mio fratello.
come lo valutereste rispetto ai defunti plasma della stessa casa? non dico la serie VT e ZT che ovviamente sono un altro pianeta, dico rispetto alla serie ST o GT

Purtroppo, te lo dico da possessore di un GT60, non esiste LCD che possa gareggiare con questi tv sotto diversi aspetti. L'AS800 è sicuramente come tipo d'immagine (colori e calibrazione) più vicino ad un plasma di un LCD Samsung, ma resta cmq un LCD.
 
non mi aspetto che sia superiore, figuriamoci. mi chiedevo solo quanto sfigurasse

Ciao Doc, sicuramente con in ordine di importanza top Plasma della Panasonic ZT VT e GT60 (gli ultimi prodotti) e con gli oled non puoi fare assolutamente un paragone, è troppo a loro vantaggio, la visione con questi tv è fantastica.
Ma con gli altri plasma di serie minori visti da amici di varie marche per me non sfigura affatto (e non dico anzi.....perchè potrei essere di parte).

Con gli altri top FullLed di qualsiasi marca per me questo AS800 è superiore, se la batte con la Sony e se ti sei letto tutto è la tv che più si avvicina ai plasma con la morbidezza e la veridicità/neutralità dei suoi colori. Tra l'altro dopo un mesetto di utilizzo, in cui è migliorata di tanto la visione, sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.

P.S. lento_violento vedo con piacere che ora anche per te, trovi in questo pana un'ottimo tv, ma non lo hai più venduto?
 
Ciao Doc, sicuramente con in ordine di importanza top Plasma della Panasonic ZT VT e GT60 (gli ultimi prodotti) e con gli oled non puoi fare assolutamente un paragone, è troppo a loro vantaggio, la visione con questi tv è fantastica.
Ma con gli altri plasma di serie minori visti da amici di varie marche per me non sfigura affatto (e non dico anzi...........[CUT]

Hai spiegato le differenze esattamente come non avrei saputo fare io che ho visto entrambi i tv :)
 
a me hanno da poco regalato un 55ax900 ed è l'unico motivo per cui mi vendo il plasma. mio fratello invece è più interessato ad un televisore per uno misto digitalel terrestre, sky e molto gaming, per i film anche lui ha il proiettore....per questo avevo pensato al 55as800
 
Hai spiegato le differenze esattamente come non avrei saputo fare io che ho visto entrambi i tv :)

Grazie Plasm_on :) ma il mio giudizio non è stato solo verificandolo con i propri occhi, ma anche con le opinioni date da persone veramente competenti come tu sei e leggendo anche i vari forum sugli altri tv.
Ci sono marche blasonate che comprano grossi stend nei centri commerciali, e già ne abbiamo parlato qui stesso in questo forum, che dall'uscita dei loro tv, venduto il primo stock , abbassano il prezzo iniziale immettendo in commercio tv cui hanno cambiato la tecnologia e il pannello stesso. Leggetevi il forum sul hu7500 è assurdo.
Praticamente non è più lo stesso televisore che l'ignaro acquirente si compra in base alle prime ottime recensioni.
 
a me hanno da poco regalato un 55ax900 ed è l'unico motivo per cui mi vendo il plasma. mio fratello invece è più interessato ad un televisore per uno misto digitalel terrestre, sky e molto gaming, per i film anche lui ha il proiettore....per questo avevo pensato al 55as800

Doc io non ci gioco, ti posso dire che l'ho comprato appositivamente per visione con i Bluray e DVD con lettore che li upscala alla grande. Le partite in HD sono ottime e fluide. Il segnale in SD invece sembra di essere tornati indietro nel tempo, come vedrai con il tuo AX900 lascia molto a desiderare.
Sempre per aver letto, che chi fa grande uso di "gaming" questo non è consigliato, ma consigliavano il sony con minore imput-lag, ma potrei sbagliarmi.
 
so bene che i sony hanno l'input lag più basso in assoluto (ho anche un W705 che uso con al ps4) ma quello dei panasonic non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte
 
@ doc zero
nella review di avforum parlano di 36ms per l'as800

Che :ciapet:.... Proprio un bel regalo l'ax900
 
Ultima modifica:
@ doc zero
nella review di avforum parlo di 36ms

Che:ciapet:.... Proprio un bel regalo

Sicuro? Guarda che l'unico punto negativo dell'AX900 è proprio l'input lag altissimo, in game mode fa 90ms e non scende sotto questo valore. E' anche spiegabile il perché, avendo tutte quelle zone da controllare deve lavorare il doppio il processore per gestire sia il microdimming software che il dimming hardware. Un gran tv anzi sicuramente il migliore negli lcd ma per giocare non è proprio adatto.
 
Top