• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

Ciao a tutti è da parecchio che non scrivo ma continuavo a leggere tutti i messaggi, e vedo che il grande "Plasm-on" si fa in quattro con suggerimenti che alla fine aiutano un po tutti nel risolvere/comprendere quello che per noi comuni esseri normali è di grande aiuto bella quella del Tx8004k che aveva lasciato la pellicola sulla cassa audio :p
Per ritornare a questo Tv con le impostazioni base e quelle di Matt-av ero già contento, tra l'altro E' VERO con il passare delle ore di utilizzo soprattutto bluray anche 3D il quadro è più omogeneo.
Poi un lampo di genio ho contattato il primo recensore di questo TV "Parsifal" per chi ha seguito tutto sapete di chi parlo. Gli chiedo perchè non interviene più e se avesse fatto delle sue impostazioni. Ebbene gentilmente me le manda. Ha cambiato anche le impostazioni del bianco dei colori magenta ciano ecc...
Provo e che vi devo dire l'effetto era proprio quello che cercavo più effetto plasma possibile bellissimo (per me) magari ai più potrebbe sembrare un po scuretto il nero ma a me piace così.
Provato vari Blu ray eccezionali ma quello che mi ha sconvolto per la grafica è stato "TinTin il segreto dell'unicorno" non lo avevo mai visto è una cosa impressionante per quanto è bello sembra vero... un quadro non so spiegarvelo.
Per quanto riguarda le trasmissioni in Sd come detto sono migliorate anche quelle ma sarà stato anche le ore di utilizzo del pannello che ora è veramente un'altra cosa.
Partita SKY in HD : ho visto per la prima volta sabato scorso la partita ebbene grande anche quì NESSUN EFFETTO scia del pallone banding o qualsivoglia effetto mai un microscatto ne con inquadrature ravvicinate o da lontano.
Come aveva detto qualcun'altro PERFETTA. :cool:

P.S. non chiedetemi i settaggi che mi ha dato Parsifal, lui comunque segue..., anche se non interviene e potrà metterveli Lui contattatelo e penso che gli farà piacere. PARSIFAL SEI UN GRANDE :sofico: grande Pana.
Lento-violento ma sei di Roma?? prima di vendere questo tv dovresti provare a vederlo da qualcun'altro e se il tuo non si vede così o anche così non ti piace ......
 
Ultima modifica:
Allora,
ho cominciato a "giocare" con la TV.
Mi piace, davvero.
Rispetto alla mia "vecchia" Sony da 32 la velocità di risposta al telecomando è disarmante. mi piacciono i menu e a prima vista pure la App.

Parliamo di visione: allora, io non sono per nulla esperto, ma devo dire che la funzioni pre-impostate migliorano molto risp..........[CUT]

il profilo thx di default non implementa il local dimming e il nero è praticamente un grigio scuro..
per quanto riguarda i giochi non magari a causa del polliciaggio grande ma i giochi anche a me risultavano abb sfocati.. sul sony sembrava di usare un monitor del pc.. ma era un 46". non passa giorno che non rimpianga quella tv.
tra l'altro il true cinema di default non lo trovate un pò slavato e verdino??

ps il local dimming su medio crea aloni a non finire e cambia proprio la colorimetria.. è aggressivissimo.
 
comunque io mi chiedo che cavolo mettano la certificazione thx se poi la tv necessita di una calibrazione a parte.
la differenza tra true cinema e thx notte è lampante. ma qual è quella "giusta"? e non ditemi che quella giusta è quella che appaga l'occhio perchè non vuol dire niente...
cioè in thx lavora il fior fiore dei tecnici quindi in teoria il profilo MIGLIORE dovrebbe essere proprio quello!!!
 
Ciao Ragazzi,
vi ringrazio come sempre.
Non so se Plasm-on ricorda, ma più di qualche volta mi ha risposto sulla questione 4k si/4k no (dato che all'inizio ero orientato sul fratello AX800).

Voi conoscete un metodo per verificare il clouding? Come già scritto su immagini chiare lo vedo comparire ma non capisco se posso minimizzarlo con le impostazioni oppure se è proprio un difetto della TV.
 
Il clouding, di solito, è visibile su immagini scure, se lo vedi su immagini chiare dovrebbe essere ancor più evidente su immagini scure, è un difetto del TV, lo puoi soltanto diminuire provando ad agire sui comandi della retroilluminazione.
 
Ultima modifica:
carone ti ringrazio.
Ma dato che è nuovo e non ha nemmeno un mese di vita mi conviene contattare il venditore per eventuale sostituzione?

Perchè il punto è questo: se è un dettaglio da minimizzare e basta chiedo a qualcuno magari qualche impostazione in modo che possa provare pure io. Al contrario, contatto il venditore per eventuale sostituzione.

Comunque nelle immagini buie non percepisco aloni particolari; stasera proverò ancora ed in caso scatto qualche foto.
ciao
 
Riguardo al local dimming: quali sono le impostazioni che lo abilitano di default? È davvero così aggressivo da rovinare l'immagine? Microdimming e local dimming sono regolabili in modo indipendente?
 
Ultima modifica:
Riguardo al local dimming: quali sono le impostazioni che lo abilitano di default? È davvero così aggressivo da rovinare l'immagine? Microdimming e local dimming sono regolabili in modo indipendente?

adesso ti faccio vedere la differenza tra minimo e medio. così qualcuno mi dice se è normale oppure se la tv è rotta come un tipo mi ha scritto in pm.... se capisco come si fa a caricare le foto
 
niente le foto sono troppo grandi e non le carica. se mi dici come fare le posto volentieri così vedi. è come se sparasse il contrasto e i colori. la differenza tra minimo e medio è abissale.
 
Strano che noti tanta differenza io l'ho visto e non ho notato questa differenza abissale forse qualche altro parametro provoca questo effetto. Fai un video e postalo su youtube cosi vediamo.
 
@ lento violento
Sono curioso di vedere il video: è privato e non visualizzabile ;)....potresti provare ad usare questa demo pioneer oppure questa Panasonic per testare il livello del nero...
Per le foto puoi provare a caricarle su tinipic e postare qui il link.

Oggi sono riuscito a vedere un as800 di fianco al ax800, purtroppo non ho potuto armeggiare col telecomando ed i filmati che avevo preparato, su entrambi girava la stessa demo e l'illuminazione ambientale non era a palla... Ad ogni modo credo che l'ax800 fosse settato su dinamico (colori molto accesi e tinte chiare Bruciate), sull'as800 non saprei. Il confronto sulla profondità del nero era decisamente impari: l'ax800 vinceva a mani basse. Per contro l'AS800 rendeva immagini più morbide e sicuramente con maggiori sfumature di colori. Sull'angolo di visione francamente l'ax800 non fa rimpiangere il fatto di non essere IPS.
Credo che l'AS800 non avesse il local dimming attivato: Il livello del nero era decisamente troppo simile al as650 che era alle spalle...purtroppo non ho avuto modo di verificare.
 
Ultima modifica:
i link da te postati non si caricano.... :(
come si fa a rendere "non privati" i video su youtube?
ad ogni modo, sotto trovate il dimming su medio e poi su minimo. la differenza è marcatissima... i colori quasi cambiano.
il profilo usato è true cinema con nitidezza a zero.

xqibld.jpg


2wrdi0m.jpg
 
Ultima modifica:
scusate se mi intrometto.
HO fatto alcune "verifiche". Con immagine nera ho notato un certo clouding, mentre purtroppo con immagini chiare (date da videogames) il banding (se così si chiama) si manifesta.
Onestamente sul clouding ho poco da dire, si nota poco mentre il secondo effetto è ben evidente e mi da fastidio visto il prezzo della TV.
Sono difetti che possono essere contestati e che quindi mi danno diritto alla sostituzione?
 
Potrebbe dipendere dal browser.
comunque in firma ho il link a demo trailers 2D. Cercate tra le demo pioneer 'the kuro experience' e tra quelle PANASONIC 'flowing in the dark' oppure 'Night in milky way'.
@ lento violento
Sicuro che la prima sia con dimming e la seconda senza?
 
Salve, ho ricevuto il TV in oggetto e ho notato che presenta delle forti zone di banding nella parte bassa e alcune macchie di scarsa illuminazione.

reputo che il TV sia difettato e quindi ato cominciando a richiedere il reso/sostituzione; il mio unico dubbio è che anche un nuovo modello possa presentare tale difetto (provengo da un plasma Pioneer e quindi non so quale sia la norma per i Led)

Cerco di allegarvi una foto dove si vedono i difetti (che sono più fastidiosi di quanto sembri dalla foto stessa)

banding.jpg
 
Top