• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

Infatti la mia attuale insoddisfazione deriva anche da queste recenzioni che lodano la tv in questione. Cerhero di postare qualche foto per far vedere quei "difetti" che reputo non appropriati per il modello top di gamma panasonic
 
mi ripeto? avete smanettato un po con le regolazioni? io c'ho perso almeno 3 ore provando segnali diversi e arrivando al miglior compromesso possibile dato dall'illuminazione della mia stanza. Io l'ho regolato per luci spente e ambiente totalmente buio o quasi, questo perchè gioco spesso a tarda sera o di notte, e quando vedo i film rendo buia la stanza!

Tornando al discorso tv cucina/costi etc, ti faccio un semplice paragone.

Tu per andare al lavoro percorri una strada con buche dossi e brecciolino, e ci vai con la panda 30 da 1000 euro usata...e tutto sommato vai bene

Poi rifanno la strada, ti compri un mercedes classe S e vedi che con l'asfalto nuovo ti sembra di volare sulle nuvole...

L'asfalto si rovina e ti ritrovi con il classe S sulle buche, chiedendoti perchè mai dopo aver speso 100000 euro non hai un comfort di gran classe....

Non è colpa del mezzo! E' colpa del percorso che fai....

Allo stesso modo, questo AS800 vuole segnale di qualità. Metti play su qualche blu ray di uscita abbastanza recente, interstellar ad esempio, i guardiani della galassia ad esempio,sei completamente dentro la scena. Se hai un buon scaler sul lettore digerisce STRAbene anche i dvd, riguardarsi Final Fantasy su questo AS800 è favoloso, allo stesso modo The hurt locker e The chronicles of riddick. Se poi vuoi guardare rai1 e avere una visione eccellente devi reperire in qualche cantina un 32 pollici sony trinitron a tubo catodico e poi, mentre i blu ray prendono polvere, tu puoi guardare benissimo il telegiornale :) Forse in qualche mercatino lo trovi, con 30 euro te la cavi... gli metti via scart un ricevitore digitale terrestre telesystem da 20 euro e hai risolto con 50 euro in tutto.....

Per i giochi idem, c'è da perderci tempo con le regolazioni.

Infine non dimentichiamoci che il gusto personale è una componente soggettiva non sindacabile. Io ho uno smartphone sony z ultra con pannello ips da 6 pollici e mezzo che ha colori favolosi, il mio vicino ha un samsung s3 e dice che il suo si vede meglio....è un amoled che le foglie verdi le fa vivere di vita propria... ma non è per niente naturale... e a me non piace :)

Quindi sic est, provare a regolare fino a stancarsi e trovare il miglior compromesso possibile.

Io per comodità ora ho un profilo unico per tutto ma le regolazioni possibili sono tante e bisognerebbe creare una regolazione personalizzata per SD, una per HD, una per DVD, una per Blu Ray ed una per il gioco.
 
Sai dopo che sergi ha riscontrato.. e il figlio ha detto che era meglio il vecchio pannello , comunque in allarme ti metti e vai a leggerti altre recensioni di altre tv come si comportano, leggendo a caso sul W955 vedi che si lamentano ....... parlando anche del sammy h7000 che hanno problemi in movimento. E' la tecnologia Led . chi con pannello IPS chi S-VA o presentano dei problemi che all'altro non si presentano e viceversa.
http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/254651-sony-55w955/page17
(troverete..
17-11-2014, 11:59
Marchinho88
"Io ormai ci sto rinunciando, tutti i modelli che avevo in mente hanno troppi difetti, il w828 ha un 3d inguardabile, il w955 ha dei difetti oggettivi troppo pronunciati, il Samsung h7000 ha i problemi sul movimento, sinceramente sono tentato di sospendere un attimo la ricerca e aspettare i modelli 2015 sperando che sony faccia un bel top di gamma full hd come sanno fare! "

Giusto per......... Io ricordo che il mio primo televisore nel 1993 fu un sony trinitron 25 pollici casse staccabili con sub posteriore pagato Lire 2200(duemilioniduecentomilalire), poi nel 1999 ho comprato il panasonic Tau 36 pollici (16/9 100Hz digital) che da Lire 6900 (seimilionienovecentomilalire) scese a Lire 5000 (cinquemilioni). Questo per dirvi che allora con Lire 1200 (unmilioneeduecento) ci prendevi appunto un 4/3 e non 16/9 l'equivalente oggi di Euro 1.200 . Per non parlare del VHS 6 testine sul milione eduecento top 6 testine.
Rapportando allo stipendio che prendo oggi che è quasi ritornato uguale ad allora, ho speso per il Pana più di 3 stipendi (prestati e oggi la famiglia i figli ecc..) oggi come oggi se devo spendere uno stipendio e mezzo (2500 euro la metà di allora) per una teconologia superiore quale l'loled non me la sento o quanto meno ci penso 100 volte.
Questo per dire vogliamo rasentare la perfezione allora sappiamo tutti che i Led non potranno mai soddisfarci, per un motivo o per un'altro, questo per qualsiasi marca prendiamo.

P.S. Ho modificato oggi rileggendo tutte le pagine indietro dopo averlo comprato, perchè il prezzo così come l'avevo scritto Lire 1300/2200/5000 era da nabbi visto che non avevo specificato che erano milioni chiedo venia :p
 
Ultima modifica:
io non ci ho provato per un motivo molto semplice: il mobile del tv è piuttosto basso e quindi l'angolazione data dal basamento mi consente di centrare perfettamente il pannello in modo ortogonale, in poche parole il mio sguardo è rivolto leggermente in basso :)
 
Matt quanto è alto il tuo mobile? perchè sto facendomi fare un mobile dal falegname altezza 50 cm e quindi già volevo farmi un'idea. Come mi arriva il mobile devo cercare sul noto sito trv*zzi per questo as800.
Ho già fatto l'ordine invece su amz*n del Panasonic DMP-BDT700 da abbinare a questo tv e in settimana me lo consegnano.

Altra cosa, avevo letto che per i plasma ci vogliono un po di ore per il rodaggio del tv (dalle ore accese a usare alternativamente sorgenti Bd Sd senza sostare troppo per lo stampaggio) escudendo appunto in questa differente tecnologia lo stampaggio, mi pare di aver letto che comunque un po di ore di rodaggio fanno bene alla tv per il dettaglio e i colori, ma non ricordo se era per l'oled o anche per questi Led?
Buonadomenica :)

P.S. Sergino hai avuto tempo di smanettare con le impostazioni date o da Matt o quelle sul sito straniero dove si trovano sia quelle di giorno che quelle di notte con stanza completamente oscurata?
 
Matt quanto è alto il tuo mobile? perchè sto facendomi fare un mobile dal falegname altezza 50 cm e quindi già volevo farmi un'idea. Come mi arriva il mobile devo cercare sul noto sito trv*zzi per questo as800.
Ho già fatto l'ordine invece su amz*n del Panasonic DMP-BDT700 da abbinare a questo tv e in settimana me lo consegnano.

Altra cosa, avevo..........[CUT]

le ho provate io.
secondo me qualsiasi settaggio su caldo2 è inguardabile. è la prima tv che devo lasciare su normale altrimenti rimane tutto giallognolo. al cinema non mi pare che i cieli siano gialli...
 
@Viniciodeltoro il rodaggio va fatto anche sugli lcd,io come da firma ho un sony e ci sono voluti diversi giorni prima di notare miglioramenti sulla definizione,dopo un bel rodaggio al visione cambia e non di poco.
per velocizzare il processo fai girare anche qualche bluray in 3D.
 
il mio mobiletto ha il piano d'appoggio a circa 45 cm da terrra. Questo dato però, preso singolarmente, non ha alcun senso. Devi valutare la tua seduta, la tua altezza, l'inclinazione dello schienale...insomma...devi trovare il modo di piazzare il tv in modo che il pannello risulti ortogonale al tuo sguardo. Il tutto assicurandoti una seduta comoda. Io ci sono arrivato per puro caso. Mobiletto basso, divano classico con piedini bassi e io che sono 1.79, vedo perfettamente in asse con il centro del pannello. Il metodo "scientifico" migliore, se vuoi farti realizzare un mobile su misura, è costruirti un cartoncino delle dimensioni del tv dandogli l'inclinazione del tv e sedendoti su quella che sarà la tua seduta definitiva. In base a questi due fattori ricaverai il dato dell'altezza del mobile.

Quanto al rodaggio, io non ho trovato documentazione tecnica che avallasse questa "teoria". Non intendo dire che non ci credo, anzi, non ho proprio alcuna nozione tecnica per addentrarmi nel discorso. Dico solo che ho fatto girare per una ventina di ore blu ray vari e che, a qualche settimana dalla prima visione, ora vedo decisamente meglio. Però nel frattempo ho trovato la "mia" regolazione, l'occhio si sta abituando alle nuove dimensioni e alle nuove caratteristiche d'immagine e quindi non so quanto sia questione di rodaggio, quanto di assuefazione e quanto di effetto placebo :)

Confermo comunque tutte le recensioni lette riguardo alla ricerca da parte di panasonic di fornire dei led viera quanto piu plasma like possibile. Ho rivisto il mio vecchio plasma che ora pascola a casa di mia madre, ho visto qualche altro lcd e non ce n'è... questo as800 è pastoso, nero e morbido (quasi) come un top di gamma plasma. Per chi cerca naturalezza, atmosfere avvolgenti e per chi ama calarsi con la visione quanto piu possibile nella scena, io non ho mai visto un tv migliore (ad eccezione dei 4k che non ho visionato se non superficialmente). Giocare a crisys3 ad esempio è magnifico...e mi sono rivisto con grande piacere un paio di film d'annata sempre al top, caccia a ottobre rosso e top gun: suono a parte (è fondamentale una buona amplificazione, per un piccolo salotto è sufficiente anche una buona soundbar o un proiettore sonoro anche di base), sembra di essere vicino a bart mancuso e a maverick :) Sto valutando la yamaha 203 o il pana 580 come parte audio... in un salottino come il mio entrambe suonano sin troppo bene e sin troppo forte. Sono un po al palo circa il posizionamento delle barre però...o rialzo la base della tv di 20cm (e perdo l'allineamento cui sopra...) e la barra ne diventa un naturale complemento poco piu avanti, oppure la splendida estetica del nostro as800 ne esce sporcata...
 
Ultima modifica:
la questione del rodaggio non è da intendersi come un qualcosa da fare,non a caso non ci sono informazioni a riguardo.
gli LCD non hanno bisogno di rodaggio per evitare problemi di qualche tipo,ho solo fatto presente che con l'utilizzo l'immagine in generale migliora.
forse il termine rodaggio non è appropriato,ma rende l'idea
nessun effetto placebo,fidati di quello che vedono i tuoi occhi;)
 
Nuovo bollettino.
Oggi ho avuto modo di approfondire la visione della tv con blu ray (Pianeta Terra), blu ray 3d (Cattivissimo Me 2) e telefilm in streaming da Infinity (Weeds).
Be devo dire che la tv si è comportata all'altezza del blasone Panasonic, con immagini molto buone, definite e con una resa complessiva di gradimento sia mio che di mio figlio (per fortuna). Leggermente meno accesa di quelle riprodotte dalla precedente tv Samsung (ovvio), con una visione 3d decisamente interessante, per nulla affaticante con una resa molto molto divertente.
La mia tv è appesa al muro, quindi per me completamente risolto il discorso base/inclinazione.
Credo che il giudizio soggettivo espresso per qualsiasi opinione sia proporzionale alle attese, e per quanto mi riguarda le attese su questa tv erano altissime, quindi una volta accesa, ho visto che la qualità delle immagini, anche se del digitale terrestre, erano inferiori alla precedente, be lo sconforto si è fatto grande.
Il discorso delle auto fatto da Matt_AV rende benissimo la mia aspettativa/teoria, perché immagino che sulla stessa strada piena di buche dossi e brecciolino col Pandino 30 ti balli anche la dentiera, con la Mercedes probabilmente la dentiera resterebbe al suo posto (ovviamente non vorrei creare battaglie e o discussioni personali, fuori luogo i questo contesto ma soprattutto sterili e senza senso).
Probabilmente ha ragione Viniciodeltoro che la perfezione non esiste, almeno in ambito tv led, ma credo da un top di gamma sia lecito comunque auspicarla.
Penso le varie industrie tecnologiche, oltre che a sfornare in continuo nuove tecnologie (per nostra fortuna), potrebbero dedicare risorse anche su quelle esistenti (Panasonic non ha presentato nuovi modelli top in definizione full hd, per esempio) che saranno di uso comune per i prossimi anni.
Ho provato con le regolazioni trovate sul sito estero, ma il discorso di risoluzione sulle immagini in definizione std non è cambiato molto, soprattutto per le immagini a fondo campo.
Modificando le varie impostazioni (sono davvero tantissime) la resa cambia molto, e spero di trovare quelle di mio gradimento, perché la tv mi piace molto, con un design comunque slim (appesa al muro non trovo particolari differenze con la precedente ultra slim), oltre una smart tv con quello che serve, almeno per le mie esigenze
 
O.K: grazie Anathema1976 quando ordinerò questo tv, proverò come mi hai consigliato qualche 3D.
Quindi abbiamo appurato anche questa che, anche per i led un bel po di rodaggio/utilizzo con qualche settimana di ore accumulate di utilizzo l'immagine migliora. Ora con l'intervento di Sergino che sul bluray ne rimane soddisfatto, anche di questo ne sono contento, stessa cosa non si può dire sulle immagini SD che sono di scarsa visione, ma questa è insita in tanti tv led di ultima generazione se ne lamentano in tanti, te lo posso assicurare, ero partito che mi volevo fare il sammy HU 7500 dopo averlo visto nel centro commerciale mi sono letto tutto il forum e anche li ottimi i bluray ma con il segnale sd faceva pietà, visto che si lamentavano anche di altri problemi, ho letto il forum avmagazin di altri tv e indovina... il segnale in SD fa pietà un po dapertutto.
Facendo il paragone dell'sd con il manto stradale pieno di buche che se lo percorri con una panda l'ammortizza meglio che se lo percorri con un'auto da corsa ( ho cambiato un po gli oggetti :D in quanto tutti noi cerchiamo di creare e di aiutarci senza creare discussioni si denota lo stesso il lavoro di Matt che ha messo i suoi settaggi....;) ) . A tal proposito hai provato i settaggi dati ad'occhio da Matt_AV, ne ha creato uno apposito per il segnale SD!
Per quanto riguarda la play o altre consolle per giochi, seppure qualcuno, o, quanto riportato sulle recensioni non è da disprezzare, di certo questo non è il tv adatto per chi passa molte ore giocando, lì c'è in sony. Questo tv è per chi vuole la miglior immagine di film più vicini al plasma con qualcosina di più e anche tanto di meno (se paragonati agli ultimi plasma Vt Zt pana e anche al sammy 8500) al miglior compromesso di denaro .... costavano più del doppio di questo. Più paghiamo :cry:
 
le ho provate io.
secondo me qualsiasi settaggio su caldo2 è inguardabile. è la prima tv che devo lasciare su normale altrimenti rimane tutto giallognolo. al cinema non mi pare che i cieli siano gialli...

Lento ma a sto punto forse hai una tv con qualche problema, anche VML1992NAPOLI che ha reso il tv perchè soffriva di vertical banding come tanti da lui provati che tutti, chi più chi meno ne sono afflitti, giudicava dati alla mano smanettando con altri tv nei centri commerciali con pennetta..:

"Appena acceso il nero era identico al sony ma appena ho acceso il local dimming, la situazione è cambiata in modo incredibile! Sembrava di passare da un pannello ips ad uno s-pva. In più il tv ha una funzione simile al cinema black della samsung, la quale aumenta ancora di più il nero nelle barre verticali dei film.
- A livello di immagine ha quel non so che che mi ha colpito su tutto e se pensate che ho avuto un plasma gt30 vi posso dire che è un led che sa fare il plasma! scusate il gioco di parole
Secondo me è l'unico led top di gamma di quest anno. "

Parole sue, come ho detto non lo possiedo e non vorrei fare l'avvocato, ma mi piace sapere fino in fondo la verità, come penso tutti, altrimenti questi forum tra noi utenti non avrebbero modo di esistere.
 
Solo per segnalare che nel marasma di prove e visioni che sto avendo nelle ultime settimane, questa sera ho avuto modo di vedere su italia 1 (SAT) il film "lanterna verde". Non avendo attualmente l'antenna terrestre collegata causa manutenzione non ho potuto valutare la bontà del segnale SD dvb-t, in compenso il segnale SD dvb-s era piuttosto buono. E ho cercato di valutare con criterio il suddetto film, visionando durante le pubblicità altri canali random, dalla BBC ad al jazeera a supertennis HD. Lanterna verde è un film che spinge molto su tonalità calde, con una dominante nero/verde assimilabile in qualche modo al primo Matrix. Ebbene il nero a mio avviso era di ottimo livello, cosi come la qualità globale di visione nonostante il segnale non HD. L'incarnato era reso piuttosto bene e l'illuminazione globale della riproduzione appariva naturale e ottimamente bilanciata anche nelle scene ad alto contrasto. Tutto questo per dire che se il segnale è pulito e di buona qualità anche la visione SD puo riservare piacevoli sorprese. Per dirla in 3 parole, non ho rimpianto in alcun modo il mio vecchio plasma :) Il fattore di qualità del segnale è comunque l'aspetto fondamentale dal quale non si puo prescindere. Questo pannello, per dimensioni (anche il 47, non solo il 55) e caratteristiche non perdona trasmissioni da 4 soldi... :) Curate inoltre l'illuminazione dell'ambiente dove avete il tv: ogni tanto accendevo le luci per fare un po di confronto. Accendendo una incandescenza da 60w alle mie spalle , o i faretti alogeni, o anche una philips genie a luce fredda da 8 watt il discorso non cambia, le mie impostazioni rendono bene solo con stanza buia o semibuia. Altre fonti di luce sporcano inevitabilmente la visione e rendono il tutto davvero mediocre
 
Ultima modifica:
un pò di vertical banding c'è ma me lo tengo, sia mai che mi metto a rispedire sta bestia di tv.
la resa complessiva non mi convince quanto il sony. ma devo dire che passando da caldo2 a normale i colori sono un pò più brillanti e naturali...
io l'alone giallo su tutto non lo sopporto. magari ci vorrebbe una calibrazione seria. quella di avforum non cambia molto da true cinema.
possibile che voi non lo notiate???
 
un pò di vertical banding c'è ma me lo tengo, sia mai che mi metto a rispedire sta bestia di tv.
la resa complessiva non mi convince quanto il sony. ma devo dire che passando da caldo2 a normale i colori sono un pò più brillanti e naturali...
io l'alone giallo su tutto non lo sopporto. magari ci vorrebbe una calibrazione seria. quella di avforum no..........[CUT]

Oltre a questa mi piace leggere il forum sul fantastico L*930 che logicamente se fosse costato un 300/500 euro in più invece del doppio penso che non solo io ma in tanti ci saremmo orientati su altro.. be Lento_v anche li qualcuno ci si lamenta basta che vai a leggere il post di ieri 8.03 ore 10.26
"non mi piace forse è la resa del bianco che rimane un po' sporco giallastro, per altri contenuti video io uso altri settaggi quelli vanno bene come detto solo per film al buio, poi i gusti sono gusti".

-Il Tv perfetto per tutti non esiste, su ognuno chiunque di noi vede con i suoi occhi in modo differente.
Da me un collega a cena facendogli confrontare le trasmissioni normali di rai1 con quelle sempre di rai1 in HD (su un sammy in camera dei figli) non ci crederete sosteneva che erano uguali ti ci potevi fare nero ma lui non vedeva nessuna differenza, tale affermazioni ti mandano ai pazzi .. ma come fai a non notare la differenza.... E' così ci sono occhi che notano un pixel bruciato o un piccolo alone vertical banding e quant'altro e altri che non li vedono.
 
Ultima modifica:
Oltre a questa mi piace leggere il forum sul fantastico L*930 che logicamente se fosse costato un 300/500 euro in più invece del doppio penso che non solo io ma in tanti ci saremmo orientati su altro.. be Lento_v anche li qualcuno ci si lamenta basta che vai a leggere il post di ieri 8.03 ore 10.26
"non mi piace forse è la resa del bianco c..........[CUT]

il bianco rimane giallastro anche al buio. io la guardo solo al buio... vorrei solo capire se mettendo normale vedo i film all'incira come li vedrei al cinema. cioè come il regista l'ha inteso
 
Top