mi ripeto? avete smanettato un po con le regolazioni? io c'ho perso almeno 3 ore provando segnali diversi e arrivando al miglior compromesso possibile dato dall'illuminazione della mia stanza. Io l'ho regolato per luci spente e ambiente totalmente buio o quasi, questo perchè gioco spesso a tarda sera o di notte, e quando vedo i film rendo buia la stanza!
Tornando al discorso tv cucina/costi etc, ti faccio un semplice paragone.
Tu per andare al lavoro percorri una strada con buche dossi e brecciolino, e ci vai con la panda 30 da 1000 euro usata...e tutto sommato vai bene
Poi rifanno la strada, ti compri un mercedes classe S e vedi che con l'asfalto nuovo ti sembra di volare sulle nuvole...
L'asfalto si rovina e ti ritrovi con il classe S sulle buche, chiedendoti perchè mai dopo aver speso 100000 euro non hai un comfort di gran classe....
Non è colpa del mezzo! E' colpa del percorso che fai....
Allo stesso modo, questo AS800 vuole segnale di qualità. Metti play su qualche blu ray di uscita abbastanza recente, interstellar ad esempio, i guardiani della galassia ad esempio,sei completamente dentro la scena. Se hai un buon scaler sul lettore digerisce STRAbene anche i dvd, riguardarsi Final Fantasy su questo AS800 è favoloso, allo stesso modo The hurt locker e The chronicles of riddick. Se poi vuoi guardare rai1 e avere una visione eccellente devi reperire in qualche cantina un 32 pollici sony trinitron a tubo catodico e poi, mentre i blu ray prendono polvere, tu puoi guardare benissimo il telegiornale

Forse in qualche mercatino lo trovi, con 30 euro te la cavi... gli metti via scart un ricevitore digitale terrestre telesystem da 20 euro e hai risolto con 50 euro in tutto.....
Per i giochi idem, c'è da perderci tempo con le regolazioni.
Infine non dimentichiamoci che il gusto personale è una componente soggettiva non sindacabile. Io ho uno smartphone sony z ultra con pannello ips da 6 pollici e mezzo che ha colori favolosi, il mio vicino ha un samsung s3 e dice che il suo si vede meglio....è un amoled che le foglie verdi le fa vivere di vita propria... ma non è per niente naturale... e a me non piace
Quindi sic est, provare a regolare fino a stancarsi e trovare il miglior compromesso possibile.
Io per comodità ora ho un profilo unico per tutto ma le regolazioni possibili sono tante e bisognerebbe creare una regolazione personalizzata per SD, una per HD, una per DVD, una per Blu Ray ed una per il gioco.