• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic TX-55AS800T

....linkato di seguito è tra i più popolari come test per il Vertical Banding....
Grazie per i link, si ora ho capito, praticamente si riesce a notare quasi a fatica delle leggere "Sfumature di grigio" ... battute a parte, io sono riuscito a vedere queste sfumature (righe) verticali a fatica e solo dopo 10 volte che riguardavo il video ... poi le si notano con leggera evidenza, ma a mio personale parere non disturbano la visione, dovreste vedere allora il mio vecchio "Sammy D6500" ... sembrava un Gattopardo ... lasciamo perdere ..

Concludo affermando che non si tratta di un difetto ma di una velatura che solo con attenta visione e in singolari occasioni si viene a creare.
 
ho visualizzato anche io quei video e il "gattopardo" che dice matt62 si vede molto velato e di sfondo....in ogni caso durante la visione di qualsiasi segnale sd hd fhd sia da antenna che da hdmi la visione non viene disturbata. a questo punto sarei curioso di vedere cosa si intende con pannello problematico...
 
ho visualizzato anche io quei video e il "gattopardo" che dice matt62 si vede molto velato e di sfondo....in ogni caso durante la visione di qualsiasi segnale sd hd fhd sia da antenna che da hdmi la visione non viene disturbata. a questo punto sarei curioso di vedere cosa si intende con pannello problematico...

Grazie ai due Matt-AV e matt62, sono contento che vi troviate bene ma non ho mai avuto dubbi su questo grande TV PANASONIC :), e già mi sono espresso che con Panasonic anche dopo il plasma con ax800 e ax900 nei confronti di altre Tv è superiore o male che gli va va paro :p . Dopo che ha convogliato i suoi tecnici, che già provenivano dal Kuro Pioneer e che hanno portato il VT e lo Zt come TOp nei plasma, sull'Lcd hanno subito nel giro di un'anno raggiunto, se non superato, i concorrenti e portato l' AX800 (per non parlare del 900) a darle agli alri 4k ben più reclamizzati, e se questo Top Full Led, che è il fratello minore dell'ax800....., uno più uno ... già le prime recensioni entusiastiche di Parsifal nella prima pagina e in parte anche di VML1992NAPOLI che lo ha reputato lui stesso superiore all'altra gran marca giapponese per non parlare dei coreani, comunque all'onor del vero dalle sue prove tutti e diceva tutti soffrivano di vertical bandig chi più chi meno.
Ma in quel caso c'è solo un Tv che le mena a tutti e pare non essere afflitto da niente, ed è Lg 930v, costa 1100 Euro in più di questo, praticamente il doppio, ma nella vita da che mondo è mondo spesso se una cosa costa tanto di più un motivo c'è.

Un'altra cosa, Matt_AV , ma i tuoi settaggi li hai fatti con degli strumenti o a occhio umano...
In questo caso, non c'è nessuno che abbia usato degli strumenti per calibrarlo? so che per ogni tv la calibrazione è differente l'una dall'altra, e che tra l'altro questo Pana offre già di suo un'ottima calibrazione. Fin'ora abbiamo solo questa calibrazione professionale
https://www.avforums.com/threads/panasonic-tx-60as802b-reviewers-recommended-best-settings.1892754/
 
Ultima modifica:
la mia regolazione è fatta ad occhio in base alle condizioni di luce della mia stanza e considerando una regolazione unica di compromesso per segnale SD, HD, BluRay, Dvd e Gaming
 
sicuramente nelle prossime settimane cercherò di lavorare su tutti gli aspetti di regolazione, anche quelli piu fini, per trovare soluzioni personalizzate per

1) segnale SD (riferimento preso: rai 1 e canale 5)

2) segnale HD (riferimento preso: radi 1 hd e supertennis hd)

3) DVD (Pana DMP-BDT460 che mi deve arrivare e riferimento preso su due o 3 dvd che devo individuare)

4) Blu Ray (Pana DMP-BDT460 che mi deve arrivare e riferimento preso su Harry Potter e i doni della morte p2 e Star Trek Into Darkness)

5) Gaming (su PS3, giochi di riferimento Gran Turismo 6 e Crisys 3)
 
Che questo AS800 usasse tutte le funzioni interattive incluso il tv anywere e il doppio tunner con possibilità di registrazione di due programmi, compresi nell'ax800 4k lo sapevo, sapevo che della serie AS800 si differenzia per l’impiego di un pannello IPS, con angolo di visione ancora migliore, che impiega per la retroilluminazione Direct LED con local dimming che dovrebbe garantire un contrasto simile a quello un tempo offerto dai (rinomati) plasma dell’azienda, ma non sapevo che tutto questo è impiegato nell' AX900 (compreso appunto il pannello IPS) , non male che abbia le stesse caratteristiche del modelo superiore Top 4k :sofico:

p.s. Sergino hai ritirato la bestiaccia. quando ti arriva e dopo che ne hai fatto le regolazioni attendiamo le tue impressioni.. :)
 
Ultima modifica:
a me la resa video continua a non convincere. poco razor per essere un led.

Non so che dirti, come ho detto non ne possiedo uno, ma è quello cui ho puntato fortemente dopo aver letto recensioni di altre marche che si lamentavano di altri problemi, per quanto ho letto quì ci possono essere altri problemi di lettura formati ma per la resa video non ho letto da nessuno che se ne lamenta anzi, hai provato con i settaggi sia di Matt_Av che quello di avforum mi pare inglese o americano? Rileggiti tutte le pagine indietro dalla prima con calma e trovi dove sono intervenuti.
 
Riflettendo su quanto letto questo Panasonic as800 è più verosimile a un plasma effetto cinema e meno razor che magari trovi nei sammy, certo che se vedi un 4k è fantastico ma quante trasmissioni in 4k possiamo vedere oggi????? se vogliamo un tv fantastico e possiamo permetterci la spesa allora prendiamoci l'oled.....
Ti riporto di seguito una visione del tv con effetto razor da parte di un professionista fotovideo (quindi non parole mie):

_________Attualmente la tendenza e' di far passare per FullHD un'immagine finta. Troppo satura e ben lontana dalla realta'
appena vediamo 2 3 frames ci sembrano spettacolari ma in realta', alla fine, ti rendi conto che ti sembra di guardare un Cartoon 3D o una bella composizione di Computer Graphics

Altro elemento il formicolio, che viene in qualche modo esasperato e diventa ancora piu' evidente piu' razor e' l'immagine.
Ma santo Dio su una sequenza dove attori in primo piano parlano e c'e' un parco fisso sullo sfondo con un bel cielo in alto ma perche' o l'erba o parte del cielo deve formicolare ??
E' questa l'HD ?? Azz ... e' la grana della pellicola perche' oramai molto si gira in digitale e specie sulle scene buie il digitale va a "creare" i pixel che non riesce a riprendere ?? E' colpa della grana della pellicola ?? o Semplicemente artefatti dannati della omnipresente compressione ??

Tutto cio' costituisce la creazione di un prodotto che nulla ha di naturale ... un'effetto speciale che ci stanno propinando come riferimento di un'immagine evoluta ma che poco ha a che vedere con la vera natura della ripresa e dei suoi effetti visivi che tanto e' nota e chiara ai Direttori della Fotografia e agli appassionati in tal senso !

Scusate ma dopo che ci hanno rovinato tante cose, compresi tette e nasi e altra roba rifatta, cerchiamo di non farci rovinare la sensazione originale di visione.
Perche' tutto per essere "bello" deve essere sintetico ??
Perche' ci confezionano questi "pacchetti" o si interpreta la presunzione di realta' in questo modo sintetico ???____________

Riprendo io il discorso certo che anche tette e c... rifatti non è che ci dispiacciono :p :oink:
 
Ultima modifica:
a me la resa video continua a non convincere. poco razor per essere un led.
per valutare bene il pannello hai provato a vedere video full HD (1080) e 4K dall'app di youtube? a mio parere i 4k sono talmente razor da sembrare artificiali... poi, sicuramente è un'ovvietà, hai impostato overscan su off?
 
rispondo a tutti.. ho impostato overscan su off e ho provato una tonnellata di materiale hd compresi bluray etc.
il 905 era razor senza essere troppo esasperato, infatti provenendo da un gt30(quindi so come si comporta un buon plasma) non l'avevo rimpianto, anzi.
l'unica spiegazione è che come ho già scritto, il polliciaggio sia esagerato per la risoluzione hd. per forza di cose l'immagine appare meno definita.... era da prendere massimo un 50".
il 46" del sony per adesso rimane il meglio che abbia mai avuto. i videogiochi tipo tomb raider erano incredibili.. su questo ho provato the order ed era tutto come sfocato.. vabbè.
 
Ritirato oggi pomeriggio!
La prima inpressione appena acceso è stata abbastanza negativa, con un'immagine del digitale terrestre molto impastata e poco definita rispetto al precedente tv samsung b 6000 da 40'. Il pannello mi sembra non abbia particolari difetti a parte una piccolissima zona di penombra all' angolo dx, durante la visione per niente fastidiosa.
Non sono riuscito a montarlo a parete (viti non in dotazione e differenti dal samsung) ed effettivamente come ha detto giá qualcuno la leggera inclinazione della tv non è gradevole.
Provato con immagini in streamig da infinity ed il risultato è stato molto buono.
Con la ps3 (pes) non mi ha fatto inpazzire, sempre per le immagini poco definite.
Ho notato che le immagini tra le varie impostazioni cambiano abbastanza, perciò chiedo gentilmente a chi ritiene di aver trovato un buon setting di fare un riepilogo, in modo da avere un punto di partenza.
Vi terrò aggiornati...
 
Ultima modifica:
bisogna lavorarci un po certo, ma da profano quel poco che ho capito è: questo è un tv che vuole definizione per rendere bene. Non è il tv giusto per guardarci il segnale SD..a me sembra in tutto e per tutto uno spettacolo assoluto con i blu ray e, con un buon lettore dotato di uno scaler di qualità, per i dvd.

Poi è chiaro che se uno si mette a 2 metri da un 55 pollici a guardare rai 1 e pretende la stessa resa che ha sul 24 pollici della cucina allora ha proprio sbagliato strada. Bisogna dargli in pasto roba buona per divertirsi. Io ho appena acquistato un paio di giochi in offerta per la PS3, crisys 3 e a.creed brotherhood e mi sto rifacendo gli occhi

Certo, poi è anche vero che è tutto relativo e chi viene da un plasma top di gamma sarà cmq insoddisfatto. Ciononostante vedendo a casa dei colleghi sony, samsung, philips ed lg mi azzardo di dire che l'immagine piu plasma like (come piace a me) ce l'ha proprio questo as800 e a me va benissimo cosi ! :)
 
Se vi piace un immagine super razor super contrastata e super colorata (insomma immagine tipo Samsung) lasciate perdere l'AS800 che non fa per voi. Panasonic ha un'altra filosofia almeno sui modelli top, ovvero immagine naturale quindi più plasma like. Se non vi piacciono questo tipo di immagini non compratelo.
 
Ritirato oggi pomeriggio!
La prima inpressione appena acceso è stata abbastanza negativa, con un'immagine del digitale terrestre molto impastata e poco definita rispetto al precedente tv samsung b 6000 da 40'. Il pannello mi sembra non abbia particolari difetti a parte una piccolissima zona di penombra all' angolo dx, durante la visione per niente ....perciò chiedo gentilmente a chi ritiene di aver trovato un buon setting di fare un riepilogo, in modo da avere un punto di partenza.
......[CUT]
Buongiorno Sergino, leggendo tutte le pagine (non è che ce ne sono tante puoi ricominciare a rileggerle tutte con calma) ho constatato che quasi tutti, come lo hanno acceso non sono rimasti impressionati. Poi come hanno smanettato sulle impostazioni quasi tutti sono rimasti contenti. Li trovi o le impostazioni che ha messo Matt_AV nella pagina precedente o puoi provare questi su un sito straniero:
https://www.avforums.com/threads/panasonic-tx-60as802b-reviewers-recommended-best-settings.1892754/

Come ha giustamente scritto Matt_Av se pensi che questo tv puoi vederlo meravigliosamente bene con i segnali SD siamo fuori strada. Ma leggendo gli altri forum su Sony Samsung Lg e appunto questo Panasonic dico tutti ma proprio tutti si lamentano di tale visione. Questo è dato dal fatto che con maggiori pollici il segnale Sd fa schifo, tutte le tv di ultima generazione dagli ultimissimi plasma a questi FullLed ed anche all' Oled sono pensati esclusivamente per visioni minimo in HD ma soprattutto per BluRay con maggior definizione per riempire tutti i pixel - sul 4k ancora peggio perchè l'upscaling fa ancora più fatica a dover lavorare tale segnale video di scarsa qualità. Come altra cosa se uno usa tanto il tv per i giochi allora il miglior compromesso è Sony.

P.S. dimenticavo per l'inclinazione, nelle pagine passate uno dei felici possessori ha preso un pezzo di polistirolo dell'imballo del tv con celofan l'ha messo sotto il piedistallo posteriore che sorregge il tv e l'ha messo in posizione perfettamente in asse e ha notato che ne ha beneficiato e di molto la visione stessa.
 
Ultima modifica:
Comprando questa tv pensavo e speravo di fare un salto di qualità rispetto alla precedente, sotto diversi punti di vista. Prendevo una tv panasonic, che tutti decantano con le migliori, o tra le migliori, elettroniche che puoi trovare in un televisore.
Pensavo di poter visualizzare il volto di un conduttore di un programma ripreso a campo largo (rai 2), invece di vedere un massa informe, di vedere i giocatori di pes (ps3) definiti, invece di vederli sfuocati, ... e mi ero messo anche gli occhiali (da vista).
E' vero non mi aspetto che si veda come il tv della cucina, .... ma che si veda meglio considerando che costa 10 / 15 volte di più, o che almeno si vedesse come una tv di 4 o 5 anni fa!
Come tutti sostengono, la distanza ottimale per visualizzare le differenze di un segnale full hd per una diagonale di 55' è intorno ai 2,5 metri, ed è proprio la mia distanza tra tv-divano
Proverò a visualizzare con altri contenuti e a modificare le impostazioni, ma sentirsi dire da tuo figlio di 7 anni che era meglio l'atra televisione ... non fa certo piacere!
 
Top