• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

nel g10 c'era rapporto di contrasto dinamico 2.000.000:1 pari a 40.000:1 di rapporto nativo nel g20 c'è 5.000.0000:1 di rapporto nativo, ma forse il raffronto va fatto sui 2.000.000:1 e i 5.000.0000:1 con un miglioramento pari a più del doppio.
 
benefabio ha detto:
nel g10 c'era rapporto di contrasto dinamico 2.000.000:1 pari a 40.000:1 di rapporto nativo nel g20 c'è 5.000.0000:1 di rapporto nativo, ma forse il raffronto va fatto sui 2.000.000:1 e i 5.000.0000:1 con un miglioramento pari a più del doppio.

Se tanto mi da tanto

2.000.000 : 5.000.000 = 40.000 : 100.000

e? giusta la proporzione?
 
z3us68 ha detto:
Su youtube ci sono sia i video del CES di Las Vegas che della presentazione della Lineup a Monaco di Baviera. I numeri sbandierati ai 4 venti sono quelli. Poi se verranno smentiti... di certo ORA dobbiamo prendere per buono quello che viene ufficialmente annunciato.
Lasciamo stare i video di yoyutube:p
E poi per buono, per principio, io non prendo nulla fino a quando non usciranno le prime vere recensioni.
 
la proporzione è giusta, ma non è detto che nella realtà sia così...
la matematica a volte può essere un opinione!!! :D
Dobbiamo aspettare le prove strumentali che credo nelle riviste specializzate del prossimo mese non si faranno attendere! ;)
 
"Resta l'incognita del processore video migliorato: quest'anno per ricevere la certificazione THX sono stati valutati anche scaling, deinterlacing e motion conversion, quindi si spera che l'ultima versione del Vreal sia all'altezza del resto del TV."

Speriamo, anche perché è lo stesso del G20/V20......
 
marcocivox ha detto:
Lasciamo stare i video di yoyutube:p
E poi per buono, per principio, io non prendo nulla fino a quando non usciranno le prime vere recensioni.

Non è per fare polemica... ma i video su youtube sono l'unica cosa ufficiale ci sia al momento e sono girati rispettivamente da quelli di DDay (CES 2010) e AVForums.tv (presentazione lineup 2010 europea con tanto di interviste).
Andando poi sul tecnico giustamente bisogna aspettare una recensione ma chiedo.... puoi indicare chi ha verificato il rapporto di contrasto nativo di un pannello (ad esempio il pioneer kuro) che strumenti servono... scusa ma io questo non l'ho mai sentito....
Ho letto fino ad ora riviste del settore (autorevoli ovviamente) che fanno i test ai tv utilizzando dei film in BD paragonando la resa in visione ed altri tipi di test effettuando una serie di regolazioni e calibrazione.
Esiste una sorta di banco (come per misurare la potenza di un motore) che sia un fonte esatta per misurare il contrasto nativo di un pannello? A me non risulta... se in vece c'è e me la puoi citare te ne sarei grato.
 
z3us68 ha detto:
puoi indicare chi ha verificato il rapporto di contrasto nativo di un pannello (ad esempio il pioneer kuro) che strumenti servono... scusa ma io questo non l'ho mai sentito....
Basta una normale sonda (colorimetro), e gli appositi patterns che esistono e vengono utilizzati da una vita da qualunque calibratore :rolleyes:

5.000.000:1 di contrasto NATIVO non esiste, perchè un simile valore non sarebbe misurabile da nessuna sonda esistente, e se già fosse 1.000.000:1 si dovrebbe chiamare con il famoso termine "contrasto infinito", cosa che questi modelli non hanno raggiunto, e chissà se mai qualcuno ci riuscirà con un plasma, essendo noti i principi di funzionamento di tale tecnologia.
 
satoh ha detto:
Basta una normale sonda (colorimetro), e gli appositi patterns che esistono e vengono utilizzati da una vita da qualunque calibratore :rolleyes:

5.000.000:1 di contrasto NATIVO non esiste, perchè un simile valore non sarebbe misurabile da nessuna sonda esistente, e se già fosse 1.000.000:1 si dovrebbe chiamare con il famoso termine "contrasto infinito", cosa che questi modelli non hanno raggiunto, e chissà se mai qualcuno ci riuscirà con un plasma, essendo noti i principi di funzionamento di tale tecnologia.

Grazie infinite... quindi una sonda quanto può misurare al massimo???
farò una ricerca nel web.... la cosa mi appassiona non poco.... anche se in ogni caso la parola di chi è esperto riportata ai propri occhi "sul campo" sia alla fine il verdetto ultimo per decidere cosa acquistare... no?
 
0.0065fL dimostra che il contrasto nativo non può assolutamente essere sull'ordine dei "milioni":1

ps. in assoluto indica un piccolo miglioramento rispetto ai NeoPDP serie 2009.
 
Il valore di contrasto dinamico (milioni:1) riportato da tutti i produttori, è l'ULTIMA cosa da tenere in considerazione. Anzi, è un dato che non bisogna proprio tenere in considerazione.

I veri valori che contano, sono proprio quelli che i produttori non dichiarano mai: livello di luminosità minima e quello della massima.

Una buona sonda amatoriale costa poco più di 200 euro (X-Rite eye one display 2), una professionale può costare svariate migliaia di euro. Per i plasmon basta la prima, per ottenere risultati già più che soddisfacenti.
 
Qualcosa sui processori video

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=18160049

Phil Hinton:
all the new screens from G20 up have new video processing onboard, so fingers crossed that the slight issues of scaling and de-interlacing seen on the 2009 sets is sorted for this year. Plus with all new panels and drivers its likely that the issues of raised blacks that are affecting a hndful of users will not be seen on these models.
 
Ottimo valore quello ottenuto dall'entry level dei nuovi plasma panasonic!
Se il buongiorno si vede dal mattino ed un S20 ottiene un nero come quello della serie z11 o del pana vx100 ne dovremmo vedere delle belle!
Provo ad ipotizzare e mi auguro un nero per i g20 a livelli se non sotto a quello dei kuro 8g fullhd quindi intorno ai 0,01 cd/m2 e diciamo un 0,005 per i vt quindi in linea con i kuro 9g.
Speriamo bene
 
Top