• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

Confermo che il G20 ha il digitale terrestre predisposto HD.

Secondo me 1400 euri per un plasma 50 G20 appena uscito migliore anche del v10 sono veramente pochi, qui, secondo me.....gatta ci cova.
Di positivo c'è sicuramente il contrasto 5.000.000:1, credo sia il primo plasma ad averlo, non so i nuovi Samsung quanto avranno, comunque già un vecchio Samsung ps50b650 aveva 3.000.000:1 rispetto al 2.000.000:1del g10.


Pur avendo venduto il mio vecchio 32 pollici tubo catodico e soffrendo come un "cane" nel non poter vedere ad es. un bella partita di Rugby come l'altra sera tra Italia e Inghilterra, per 3/4 mesi passerò le serate con la mia piccolina di 8 mesi attendendo non solo l'uscita del 50g20/g25 e del v20 ma anche dei Samsung.

Sono straconvinto che questi ultimi saranno veramente dei bei prodotti, già a partire dal consumo energetico superridotto, dall'estetica e dal nero migliorato.

Solo dopo questi paragoni mi accingerò all'acquisto, per favore, non voglio sentir dire che per la fretta acquistate un g20 per poi rivenderlo dopo 2 anni, è vero, ognuno è padrone di far quel che vuole con i propri soldi, ma un pò di rispetto per chi poverino non riesce neanche ad acquistare un 22 pollici, questo è consumismo sfrenato!

Leggetevi un bel libro, state con i figli, ma se comprate un televisore da più di 1400 euro cercate almeno di pensare di tenerlo per circa 7/8 anni.

Un saluto a tutti.
 
trefz ha detto:
Confermo che il G20 ha il digitale terrestre predisposto HD.

Secondo me 1400 euri per un plasma 50 G20 appena uscito migliore anche del v10 sono veramente pochi, qui, secondo me.....gatta ci cova.


Sono straconvinto che questi ultimi saranno veramente dei bei prodotti, già a partire dal consumo energetico superridotto, dall'estetica e dal nero migliorato.

Solo dopo questi paragoni mi accingerò all'acquisto, per favore, non voglio sentir dire che per la fretta acquistate un g20 per poi rivenderlo dopo 2 anni, è vero, ognuno è padrone di far quel che vuole con i propri soldi, ma un pò di rispetto per chi poverino non riesce neanche ad acquistare un 22 pollici, questo è consumismo sfrenato!

Leggetevi un bel libro, state con i figli, ma se comprate un televisore da più di 1400 euro cercate almeno di pensare di tenerlo per circa 7/8 anni.

Un saluto a tutti.

Anche io ho attualmente un CRT da 28" Philips, e comprero un G20 da 50" ma solo se riusciro a pagarlo non più di 1250 euro, e per me non sono pochi, anzi!!! credo siano giusti per Rapporto Qualita/Prezzo.
E intendo tenermelo anche 10 anni!!! :D Se Dio vuole!!! E Se tutto va bene!!!
 
Qualcuno mi potrebbe dire come è la resa con PS3 e WII (mi preoccupa sopratutto quest'ultima) sui plasma FHD Panasonic, e se questa nuova serie va incontro alle esigenze anche di chi come me intende passarci un paio d'ore la sera con i suddetti marchingegni?
Grazie
 
Ultima modifica:
io ti posso parlare della mia esperienza diretta

-con ps3 è eccezionale in tutto, poi io o sono stato fortunato per via dell'esemplare o per via dei miei occhi non vedo gg ecc. Il cavaliere oscuro è la cosa più bella che abbia mai visto, le scene in Imax tolgono il fiato

-con wii....beh diciamo non ci lamentiamo..o meglio, va be, no via mi fa talmente ****** quella scatola grigia che non riesco a essere obbiettivo


Ps io ho un umilissimo 42pz80 quinfi credo proprio che un bel g20 non posso che essere molto molto superiore
 
Fede77 ha detto:
vigas

che fine ha fatto il rifermento alla tua ragazza... era determinante per rispondere alla tua domanda!!!:p

Be era chiaro...la WII nonostante ci perda parecchio tempo anche io la considero più una console socio/femminile.

Per gli amanti della simulazione (sopratutto automobilistica) non ha molto senso
 
TX-P46G20E

se non sbaglio oggi è apparso il prezzo sul sito Panasonic : il 46 costa 1249,00 prezzo ottimo direi, ovviamente non è disponibile, mi aspetto in settimana il prezzo del 50 pollici ufficiale :D
 
delkim ha detto:
se non sbaglio oggi è apparso il prezzo sul sito Panasonic : il 46 costa 1249,00 prezzo ottimo direi, ovviamente non è disponibile, mi aspetto in settimana il prezzo del 50 pollici ufficiale :D

Ho già scritto mail per avere aggiornamenti sulla disponiilità sia del 42 che del 46
Però presso una famosa catena di elettrodomestici che inizia per E e finisce S mi hanno detto che sono entrambi in arrivo per fine febbraio e quei prezzi me li avevano già anticipati.
 
Scusate ma posso sapere il contrasto nativo della serie G20?
5M:1 mi sembra eccessivo ed improbabile visto che i vecchi se non erro erano di 40.000:1
 
Feliciello ha detto:
Scusate ma posso sapere il contrasto nativo della serie G20?
5M:1 mi sembra eccessivo ed improbabile visto che i vecchi se non erro erano di 40.000:1

se ne è parlato tanto il punto di forza è proprio questo nuovo pannello erede della tecnologia Kuro di pioneer infinite black 5.000.000:1 NATIVO e non dinamico.
 
m.level ha detto:
Le nuove serie non hanno il Tough Panel perché non c'è più il secondo vetro frontale, quello che creava riflessi da doppia immagine

Ahia! :(

Ok, i plasma sono comunque più robusti (o "meno delicati") degli LCD: peccato non poter contare su una protezione aggiuntiva... spero che questa nuova serie si riveli longeva quanto il mio LG. ;)
 
z3us68 ha detto:
punto di forza è proprio questo nuovo pannello erede della tecnologia Kuro di pioneer infinite black 5.000.000:1 NATIVO e non dinamico.
Ma dove? E' forse già stato misurato strumentalmente questo contrasto "nativo"?
 
Non sono un esperto ma credo che stiate sbagliando, il contrasto di 5.000.000:1 dei nuovi plasma Pana è nativo!

Il contrasto dinamico o viceversa, cioè quello che solitamente sta intorno ai 40.000:1 + o -, non viene detto per alcuni televisori.

Considerato che i vecchi Panasonic g10 avevano se non sbaglio 30.000:1 di contrasto, mi sembra impossbile che adesso abbiamo lo stesso tipo di contrasto ma 5.000.000:1 no?
 
ma infatti quei 5 milioni sono una sparata di Panasonic, attendiamo qualche test che rilevi esattamente il contrasto reale. Non date peso ai numeri mirabolanti che vengono sparati dalle case che fanno la guerra a chi lo ha più grosso ;)
 
@ TREFZ:
Il contrasto nativo e' quello intrinseco del pannello. Cioe' nasce cosi' e fine.
Il contrasto dinamico e' invece quello "percepito", cioe' grazie all'elettronica si modificano alcuni parametri per migliorare la percezione del contrasto.
A spanne, e' come una cassa HI-FI: la risposta in frequenza nativa e' quella che offre la cassa con il solo amplificatore attaccato. La risposta "dinamica" e' quella che ottieni se alzi i bassi e alti (o cambi la risposta in frequenza con un equalizzatore).
Quindi alla fine il contrasto nativo del tv e' sempre piu' basso di quello dinamico.
Quindi se Panasonic dice che il loro contrasto nativo e' di 5 milioni a 1, significa che il dinamico sarebbe molto piu' alto, non piu' basso.
Che poi sia davvero cosi' alto anche solo il nativo, e' tutto da dimostrare...
 
marcocivox ha detto:
Ma dove? E' forse già stato misurato strumentalmente questo contrasto "nativo"?

Mi limito a riportare non quello che è scritto sui datasheet ma quanto affermato dal responsabile tecnico Panasonic Europa intervistato da Avforums.tv parla prorio di contrasto nativo di 5.000.000:1 del pannello NeoPDP G13 2010 contro il 40.000:1 nativo del NeoPDP G12 targato 2009. Ora se poi vogliamo mettere in dubbio finchè non verrà misurato in fase di test siamo perfettamente d'accordo... qui si sta parlando di quanto emerge dalle varie presentazioni.
Su youtube ci sono sia i video del CES di Las Vegas che della presentazione della Lineup a Monaco di Baviera. I numeri sbandierati ai 4 venti sono quelli. Poi se verranno smentiti... di certo ORA dobbiamo prendere per buono quello che viene ufficialmente annunciato.
 
z3us68 ha detto:
ORA dobbiamo prendere per buono quello che viene ufficialmente annunciato.

Quoto. E' quello che cerco di dire sempre.
Se è vero che è tutto da dimostrare (e quindi il scetticismo è lecito), non capisco l'accanimento nel dire" tutte frottole".

Vediamo.

D'altronde Pioneer aveva presentato nel 2007-8 ? il prototipo Kuro "zero emission". O sbaglio?
 
Top