Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
benefabio ha detto:nel g10 c'era rapporto di contrasto dinamico 2.000.000:1 pari a 40.000:1 di rapporto nativo nel g20 c'è 5.000.0000:1 di rapporto nativo, ma forse il raffronto va fatto sui 2.000.000:1 e i 5.000.0000:1 con un miglioramento pari a più del doppio.
Lasciamo stare i video di yoyutubez3us68 ha detto:Su youtube ci sono sia i video del CES di Las Vegas che della presentazione della Lineup a Monaco di Baviera. I numeri sbandierati ai 4 venti sono quelli. Poi se verranno smentiti... di certo ORA dobbiamo prendere per buono quello che viene ufficialmente annunciato.
marcocivox ha detto:Lasciamo stare i video di yoyutube![]()
E poi per buono, per principio, io non prendo nulla fino a quando non usciranno le prime vere recensioni.
Basta una normale sonda (colorimetro), e gli appositi patterns che esistono e vengono utilizzati da una vita da qualunque calibratorez3us68 ha detto:puoi indicare chi ha verificato il rapporto di contrasto nativo di un pannello (ad esempio il pioneer kuro) che strumenti servono... scusa ma io questo non l'ho mai sentito....
satoh ha detto:Basta una normale sonda (colorimetro), e gli appositi patterns che esistono e vengono utilizzati da una vita da qualunque calibratore![]()
5.000.000:1 di contrasto NATIVO non esiste, perchè un simile valore non sarebbe misurabile da nessuna sonda esistente, e se già fosse 1.000.000:1 si dovrebbe chiamare con il famoso termine "contrasto infinito", cosa che questi modelli non hanno raggiunto, e chissà se mai qualcuno ci riuscirà con un plasma, essendo noti i principi di funzionamento di tale tecnologia.
vigas ha detto:x OKTOBER: la tua firma mi uccide...![]()
![]()
![]()