• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD

helipilot ha detto:
sul mio non ho visto nulla di tutto questo

ok....si notano per esempio sul canale 444 del digitale terrestre (dalia tv) che visualizza il palinsesto su sfondo bianco...bande verticali di spessore di circa 2 cm....solo a destra e per tutta la larghezza del pannello....non mi hai detto cosa secondo te può essere ;) :cry:
 
FFaabbiioo75 ha detto:
Quindi, tirando le somme, una volta acquistato il 50V20, se lo imposto direttamente con i settaggi di "manu73manu", cosa potrebbe mai succedere? La mia esperienza personale mi porta a concludere che non cambia niente, che ne dite?
Ho sempre avuto il sospetto che sto' benedetto rodaggio fosse un po' una leggenda...
...l'ho fatto giusto per scaramanzia!
Dubito che una casa seria come la Panasonic faccia andare in giro tv che potendo capitare nella casa del colto, come dell'ignorante in materia, non siano già a posto e "ready-to-go".
Infatti nel manuale c'è scritto di non visualizzare per troppo tempo schermate fisse e simili, nulla c'è a proposito di rodaggio (ad es. nei diffusori, che necesitano di rodaggio per andare a regime, nelle stesse istruzioni hanno il fatto citato).
Nella mia esperienza, usando sempre il thx per mio piacere visivo, vedendo anche film di 2-3 ore in 4:3 o letter box dall'inizio, non ho mai avuto nessuna ritenzione di sorta.
 
ciao a tutti.. riposto la domanda

guardando canali dtt (con altre fonti non ho avuto la possibilità di controllare ancora)

su alcuni canali, rai3, mtv... e altri.
se come aspetto, seleziono 16:9 o si seleziona wide in automatico ... dall'angolo alto sinistro per metà bordo in orizzontale.. si vede una riga bianca tratteggiata...

qui potete vederla

in tutti gli altri casi.. zoom.. 4:3... n-zoom... ecc.. non appare.

io ho messo n-zoom... ma non capisco come mai in quei casi e con solo alcuni canali appaia questa riga tratteggiata... dovrei preoccuparmi?

ultima cosa... ma com'è che anche se seleziono n-zoom per un canale.. se cambio e ci ritorno.. prende in automatico un aspect WIDE?
anche questo aspetto..non lo fa con tutti i canali.
 
@vincent72 appena ho un po di tempo voglio provare ,poi ti faccio sapere se anche io ho quel problema,però se lo fa solo su un canale presumo che sia il segnale di quell'emittente.
 
helipilot ha detto:
@vincent72 appena ho un po di tempo voglio provare ,poi ti faccio sapere se anche io ho quel problema,però se lo fa solo su un canale presumo che sia il segnale di quell'emittente.

e che so scemo:D ....no no sul 444 è proprio evidente per via dello sfondo bianco ma lo si nota anche in altri canali e nella schermata iniziale della ps3 (anche se si notano poco)...certo con alcuni sfondi non si nota per nulla ma ci sono...notate anche su sky hd vedendo una partita e soprattutto con immagini in movimento...attendo notizie
 
@Pandax
In pratica solo una parte dell'immagine trasmessa sarebbe fatta per essere vista e nella parte nascosta a volte ci sono righe di "servizio" tipo quella che hai postato. Togliendo l'overscan visualizzi tutto quello che c'è nel flusso ed ecco che saltano fuori
 
aletta01 ha detto:
Ricordo spesso, scherzosamente, ai miei collaboratori che

" per una virgola fuori posto si può anche morire" :D
Queste parole mio inducono a pensare che, forse, lavoriamo nello stesso campo... :cool:

kiki76 ha detto:
@Pandax
Togliendo l'overscan visualizzi tutto quello che c'è nel flusso ed ecco che saltano fuori
Esatto. E questo succede solo con canali in SD. Con quelli HD, mappando 1:1 il pannello (se non si imposta l'overscan) il problema non c'è mai.
Ettore
 
Vincent72 ha detto:
sul 444 è proprio evidente per via dello sfondo bianco ma lo si nota anche in altri canali e nella schermata iniziale della ps3 (anche se si notano poco)...certo con alcuni sfondi non si nota per nulla ma ci sono

Buongiorno a tutti (mio primo post :D ).
Ho il 42v20 da 15 giorni e non ho mai notato in nessuna occasione questo fenomeno.
Ho provato ieri sera ad osservere attentamente la pagina indicata ma le bande verticali non le ho viste.

P.S. Grazie a tutti. Seguo il forum (in particolare questo 3D) da giugno e devo dire che ho avuto tantissimi spunti per la scelta del Plasma. Fantastico. Spero di riuscire portare anche io un modesto contributo d'ora in poi.
 
kiki76 ha detto:
@Pandax
In pratica solo una parte dell'immagine trasmessa sarebbe fatta per essere vista e nella parte nascosta a volte ci sono righe di "servizio" tipo quella che hai postato. Togliendo l'overscan visualizzi tutto quello che c'è nel flusso ed ecco che saltano fuori

Grazie mille a tutti per l'info... appena riesco vado a cercare nel menu l'overscan... :)
 
oktober ha detto:
Vi risulta sia presente il firmware 3.xxx?
Ma la notizia dell'esistenza di un fw 3.xxx dove l'hai sentita?
Perché ricordo che l'anno scorso, per il G10 di mia madre, il fw ufficiale, quindi downloadabile, non cambiò mai (o forse solo una prima volta, non ricordo bene...), però giravano almeno due versioni successive, una delle quali io stesso installai sul tv di mia madre, che qualcuno metteva in rete dopo che i centri di assistenza in effetti li caricavano sui tv dopo un intervento. Cosa strana, ma tant'è... come se ufficialmente la casa madre non volesse aggiornare i tv, ma agisse solo nei casi di assistenza per problemi di diversa natura, e preferisse aggiornare così solo quelli.
Speriamo non accada la stessa cosa anche per il V20... o almeno speriamo che anche in questo caso qualche anima pia, nel caso, metta in rete le versioni non reperibili sul sito ufficiale...

Cambiando discorso, qualcuno ha effettivamente guardato le ore di vita del pannello entrando nel menu di servizio? Perché io, seguendo la procedura inserita nella prima pagina del 3D (che credo mutuata da un'altra serie di plasma Panasonic 2010) non ci sono riuscito. Se mi confermate che è corretta, riprovo...
Ettore
 
tacco ti confermo è corretta,l'unica cosa che secondo me ci vogliono più di 3 secondi.ricordati che quando arrivi sulla griglia azzurra scendi fino alla casella ptct e poi spostati a dx anche se vedi la casella vuota.a quel punto premi il mute , ci vogliono anche 5 secondi e ti darà il tempo di funzionamento e i cicli on/off.anche per uscire con il pulsante exit il tempo è superiore ai 3 secondi
 
Ultima modifica:
x vincent 72 ho fatto le prove con il canale da te segnalato e con la ps3.sinceramente queste bande di cui parli io non le ho viste,a questo punto non so cosa dirti.
 
Tacco ha detto:
Hai provato a usare un altro cavo hdmi?
E a che risoluzione+frame rate esci dal sinto Denon verso il V20?

Ho provato il collegamento con un buon cavo HDMI ma il problema della gui disturbata permaneva. Ho provato quindi un altro TV, risultato: stesso problema.

NON è quindi un problema del V20 bensì del segnale proveniente dal Denon 3311.

CIAO
 
Top