• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie ET60]

Collegando la presa cuffie quindi l' audio del TV non si disabilita? Perchè ho lo stesso "problema", ovvero lo stereo a cui voglio collegare il TV ha solo gli ingressi analogici bianco/rosso e per ovviare avevo pensato proprio di usare la presa cuffie ma non sapevo se l' audio sul tv, con il jack cuffie inserito, rimanesse attivo o meno! ..........[CUT]

Tutti i tv Panasonic hanno l'uscita cuffie indipendente dall'uscita altoparlanti, hanno addirittura 2 volumi diversi (e questa è una scelta precisa e piu costosa) questo serve ad aiutare le persone ipoudenti. In pratica se in casa c'è una persona che sente poco questa puo usare la cuffia ed alzare il volume molto di piu degli altoparlanti in modo da poter sentire anche lui senza dar fastidio agli altri spettatori. Quindi è una funzione in piu che offre Panasonic non un difetto di progettazione. Se vuoi usare l'audio del tv per mandarla ad un amplificatore puoi usare il collegamento scart del tv che ha un'uscita analogica adatta a questo scopo.
 
Tutti i tv Panasonic hanno l'uscita cuffie indipendente dall'uscita altoparlanti, hanno addirittura 2 volumi diversi (e questa è una scelta precisa e piu costosa) questo serve ad aiutare le persone ipoudenti. In pratica se in casa c'è una persona che sente poco questa puo usare la cuffia ed alzare il volume molto di piu degli altoparlanti in modo d..........[CUT]

Direi che con il jack cuffie ho risolto, uscendo da la e collegandomi con l' rca rosso/bianco all' ampli dello stereo. La scart (che si crea utilizzando l' adattatore fornito insieme al TV) non è solo ingresso? Oppure se da quell' adattatore collego un adattatore scart con uscita rosso/bianco, mi manda in output l' audio?
 
Salve a tutti, ieri finalmente è arrivato il TV (47ET60). Una volta sballato mi sono subito cimentato nelle calibrazioni postate nella prima pagina della discussione (http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/panasonic-lcd-tv/panasonic-et60-picture-settings.html) vedendo un netto miglioramento in qualità dell' immagine rispetto alle impostazioni di fabbrica.

Ho copiato praticamente tutte le impostazioni, fatta eccezione per la "temperatura fredda 1" rispetto alla "calda 1" suggerita. Per le sorgenti PS3 e PS4 ho attivato il Game Mode mentre per i canali SD e SkyHD no.

Mi sono accorto però che le linee erano un pò "sfuocate" ed ho deciso, su tutte le sorgenti, di impostare la nitidezza a 20.

Per la sorgente SD e Sky HD, mi consigliate di impostare IFC al MIN? Al momento, per tutte le sorgenti, è in OFF.

Forse perchè il mio vecchio plasma era del 2008, però ho notato che su questo nuovo TV i colori sono molto accesi (forse un pò "impastati" anche), soprattutto i rossi. Non vorrei che le impostazioni suggerite fossero troppo sparate... voi avete fatto qualche variazioni rispetto a quelle suggerite (sempre nel link di prima)?

Inoltre ho notato un effetto clouding davvero pesante, soprattutto sull' angolo in alto a destra, che spero un pò si attenui con il tempo... Allego foto.



Attendo eventuali suggerimenti su impostazioni a cui mettere le mani per magari diminuire questo effetto clouding o ritoccare il colore "troppo acceso" (sempre che questo sia un problema), grazie! :)

p.s.: lo stero attaccato al jack cuffie è perfetto! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, anche io sono da pochi giorni possessore del 42ET60.

Ancora non l'ho usato molto ma comunque giudizio generale ottimo (anche per il rapporto qualità/prezzo).
Io arrivo da un HD ready LG da 26" (secondo me andrebbe sempre indicata la "provenienza", dà un metro di valutazione sui giudizi).

Sono partito dalle calibrazioni in prima pagina (consigliatissime), per poi fare qualche piccola modifica in base ai gusti.

utilizzo in SD, molto buono
utilizzo in HD, ottimo
3D, molto buono (usato poco per ora)
console, ottimo

collegato in rete subito "out of the box", ha il firmware 3.723 non so se ha fatto in automatico subito un aggiornamento o se fosse già a questa versione (la stranezza è che sul sito ufficiale l'ultimo disponibile è il 3.720).

Non ho rilevato clouding (forse leggermente in una piccola area in alto a dx ma niente di che), e per ora neanche vertical banding.

Nessun problema di lag con i giochi per ora (senza modalità game, non ancora provata), non ho fifa 13/14, ho provato con un pes un po' più vecchio e tutto ok.
 
potreste rispondermi a queste domande?

1) ho visto che la parte smart include anche l'applicazione youtube, la quale dovrebbe essere molto scomoda per la ricerca di filmati, è quindi possibile eseguire la ricerca del video (youtube) tramite il proprio smartphone, per poi inviarlo al tv?

2) quante e quali applicazioni si possono installare (nella versione italiana), quanta memoria interna è disponibile?

3) come funziona l'app panasonic per il cellulare? credo che "si mangi a colazione" il telecomando originale. è così ?

4) la tv legge tutti gli mkv e i divx ? e con i sottotitoli come si comporta? (posseggo un lg 50pm670s) il quale legge TUTTI gli mkv e l'80% dei sottotitoli srt che gli do in pasto.

5) legge gli mkv da chiavetta? io nel mio plasma lg inserisco il lettore di schede, e su questo inserisco una o più schede di memoria, la tv legge tutti gli slot e tutti i contenuti presenti all'interno.

6) è presente la funzione pvr?

7) è presente la funzione mhp (rai replay, tg regionali, la 7) ?

8)com'è la navigazione internet? è possibile gestirla interamente da smartphone così da vedere unicamente lo schermo ingrandito?

9) il mio plasma lg riconosce e quindi legge automaticamente tutti i file presenti in rete, questo tv si comporta ugualmente?

grazie a chi risponderà.
 
Cari tutti,
anzitutto grazie per i preziosi consigli che mi hanno portato all'acquisto del Pana 47ET60 di cui sono un felice possessore da qualche giorno.

Premessa: sono contento di questa TV, si vede bene e ha un ottimo qualità/prezzo.
Anch'io però, come altri (v. post di Cautery qui sopra), ho notato del clouding, malgrado abbia applicato i settaggi consigliati nel primo post... va detto che si nota quasi esclusivamente a luci spente e su schermo nero e potrei anche accontentarmi, ma mi chiedo se sia imputabile a un difetto del pannello o a dei limiti della TV e/o dell'illuminazione edge led.

Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni e capire se ci siano gli estremi (e ne valga la pena...) per richiedere la sostituzione del tv in garanzia.

Ringrazio anticipatamente,

Filippo
 
1- Tramite app puoi sfruttare la tastiera dello smartphone o inviare direttamente il link web al browser del tv

2- Nn so

3- funziona bene

4- mkv e divx ok, non ho provato con i sottotitoli

5- sì

6- non che io sappia

7- non che io sappia

8- ottima. sì

9- sì, tramite la app media server




potreste rispondermi a queste domande?

1) ho visto che la parte smart include anche l'applicazione youtube, la quale dovrebbe essere molto scomoda per la ricerca di filmati, è quindi possibile eseguire la ricerca del video (youtube) tramite il proprio smartphone, per poi inviarlo al tv?


2) quante e quali applicazioni si possono installare (nella ..........[CUT]
 
Quando avete molto clouding provate a mettere MAX su :

Funzione Adaptive Backlite .

Consiglio di farlo solo la notte completamente al buio e con film particolarmente scuri, mentre di giorno lasciate su OFF :) .
 
Salve ragazzi e grazie a tutti dei preziosi consigli.

Considerato che dopo l'ultimo aggiornamento sono cambiate le voci e sul menù dei settaggi non riesco a trovare tutte le modalità per settare le immagini come consigliato dalla recensione,mi direste quali settaggi usate per vedere la nostra tv al meglio usando prevalentemente sky hd per vedere le partite e per la xbox?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
 
Salve ragazzi ho un problema con il mio tx47le di un anno ,non riesco a vedere i filmati hd fluidi,vanno sempre a scatti o si bloccano completamente,sia che le guardi tramite youtube(collegato sia tramite cavo sia wifi),persino se metto un pennetta con un video hd,parte va a scatti e poi si blocca ritornando all'inizio.,premetto che ho un altro tv lg al plasma e vedo i video dalla pennetta in maniera perfetta.Cavolo non so che fare,grazie
 
Domanda: é possibile fare degli screenshot della tv e salvarli su memoria esterna?tipo una shcermata di quello che appare in schermo..
 
Ciao a tutti
Grazie anche al forum ho comprato il 47et60. Mi piace davvero e sono molto soddisfatto.
Ancora devo fare le dovute regolazini fini ma così com'è è gia fantastico

Solo una domanda, è possibile utilizzare il telecomando sky con questo televisore, o meglio, vedo che non è possibile utilizzare il volume e il tasto standby

Grazie e ciao a tutti
 
Ciao a tutti
Grazie anche al forum ho comprato il 47et60. Mi piace davvero e sono molto soddisfatto.
Ancora devo fare le dovute regolazini fini ma così com'è è gia fantastico

Solo una domanda, è possibile utilizzare il telecomando sky con questo televisore, o meglio, vedo che non è possibile utilizzare il volume e il tasto standby

Grazie e ciao a..........[CUT]

ciao, devi programmare il telecomando con questa guida

Salve sono nuovo , sono in procinto di prendere l'et 47 a 699, me lo consigliate? O vado di sony 50 w828 a799?

Mi accodo alla richiesta, il prezzo è allettante e i 3 pollici in meno dal sony mi fanno comodo vista la mia distanza di visione di 2 metri scarsi

Prendetele a occhi chiusi! è ancora un'ottima tv!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti!!! anche io sono possessore di questo ottimo tv!!! ho un piccolo problema ho acquistato (solo per vedere film dal player interno) un Hard Disk esterno della WD Elemens da 3TB formattandolo in exFAT, il tv lo vede ma entrando su video mi dice "File non Valido". ho letto in vari forum che ce la possibilità che alcuni tv non supportino Hdd da 3TB allora ho creato 2 partizioni una da 1.82 TB e l'altra con il rimanente, ma ho ricevuto dal tv lo stesso messeaggio di prima!! premetto che ho gia un altro Hdd sempre WD Elemens da 2 TB (exFAT) e funziona benissimo!! mai un problema!!! qualcuno sa come possso risolvere il mio problema???? vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!!!:)
 
Non so se la tv riconosce le partizioni, ma credo che sia così perchè altrimenti i film te li avrebbe letti come nell'altro hd da 2tb...prova a cambiare tipo di formattazione...io sul mio da 1 tb uso ntfs
 
Non so se la tv riconosce le partizioni, ma credo che sia così perchè altrimenti i film te li avrebbe letti come nell'altro hd da 2tb...prova a cambiare tipo di formattazione...io sul mio da 1 tb uso ntfs

Intanto ti ringrazio per l'aiuto!!! cmq ho provato sia a formattarlo tutto in ntfs e anche facendo una piccola partizione da 1TB sempre ntfs, ma niente neanche lo riconosce! almeno in exFat lo riconosceva ma non trovava nessun file all'interno!!! sinceramente credo che l unica soluzione sia vederlo e comprarne uno da 2 TB
 
Ciao a tutti, ho da poco preso il 47et60, devo dire di essere veramente soddisfatto dell'acquisto. Mi sono letto tutte le pagine del forum ma non ho trovato nessuno che parla di ciò che sto per chiedervi:
-se inserisco una chiavetta usb con all'interno un file .avi (realizzato con la mia fotocamera in HD) la tv mi dice che il file non è supportato. Ho provato a formattare la chiavetta in tutti i modi (ntfs-fat32-exfat ...) ma il risultato non cambia.
Qualcuno saprebbe aiutarmi???
 
Top