• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie ET60]

Mi scuso anticipatamente per la mia totale ignoranza . Ho una Panasonic TX-L47ET60E del 2013, dopo un paio di anni mi è venuta voglia ed esigenza di vedere dei filmati su internet, tramite il browser del televisore è impossibile, da un errore ed ho capito che non è installato il programma per vedere i video (se non erro media player), si può in qualche modo aggiornare il browser o metterne uno + performante? Ho aggiornato la tv, ma niente...
Ad esempio anche youtube non va, se invece si utilizza l'app youtube presente nella tv i video si vedono.
Mi sembra assurdo che una tv di 2 anni sia inutilizzabile x vedere i video su internet. So che potrei collegare il PC via hdmi, ma non ho un portatile ed il pc "fisico" è molto distante.
Qualcuno è inoltre riuscito a sbloccare la funzione per poter utilizzare questa tv per la registrazione? Credo sia una sola castrazione software, grazie.
Grazie infinite a chi mi potrà aiutare.
 
ragazzi qualcuno riesce ad aiutarmi? Se vado su youtube tramite l'applicazione si apre tranquillamente e vedo video ecc, se parto dal browser di internet della tv e vado ad esempio su youtube appena provo ad aprire un video va in errore..... si può aggiornare/rimpostare il browser? Grazie infinite.
 
ragazzi attendo qualche vostro consiglio, nel frattempo ho risolto con la chromecast, ma mi rimane il dubbio che qualcuno sia riuscito a vedere i video direttamente con il browser della tv
 
No non si puo fare nulla, quel modello non ha il flashplayer e non è possibile installarlo visto che è un tv e non un pc dove possiamo installare quello che vogliamo.
 
Ciao a tutti! Mi date una mano a capire per cortesia?
Di recente ho collegato un HD toshiba da 2 terra al router netgear tramite usb in modo da vederlo da tutta la rete in wifi. Con lo smartphone ad esempio lo vedo e scambio tranuillamente i file.
Dal Panasonic vado ad accenderlo (mi sembra che in origine sia stata impostata la voce dnla sulle impostazioni di rete su off) entro nella app media server e vedevo subito tutti i film in maniera perfetta (ero felicissimo della semplicità!).
Passa qualche giorno...l'unica cosa che ho fatto è stato accendere il pc (molto vecchio) e collegarmi ad internet ma mi dava problemi a connettermi, sicuramente dipende dal pc che è ora di gettarlo... vado a riaccendere ieri la tv e rientrando con la app media server mi dice che non trova il server dnla.
La tv vede la rete benissimo, il cellulare continua a vedere l'HD in rete ma la tv non si connette all'HD.
Ma cosa può essere successo?? Ho provato di tutto. A riaccendere il modem, a abilitare e disabilitare la voce dlna dalle opzioni di rete della tv ma non lo vede più!
Il mio dubbio è che giorni fa era partito subito senza passare per un pc o altro (come vedo scrivete utilizzando programmi appositi) e perchè ora non funziona più?!
Aiutatemi per cortesia. Grazie.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti! Mi date una mano a capire per cortesia?
Di recente ho collegato un HD toshiba da 2 terra al router netgear tramite usb in modo da vederlo da tutta la rete in wifi. Con lo smartphone ad esempio lo vedo e scambio tranuillamente i file.
Dal Panasonic vado ad accenderlo (mi sembra che in origine sia stata impostata la voce dnla sulle im..........[CUT]

Ciao, per mia esperienza ti posso dire che potrebbe servire una riavvio del router. Dico questo perchè usavo il programma serviio su un vecchio netbook a cui collegavo un harddisk e ogni tanto al pc serviva un riavvio perchè non era più visto dalla tv.

Piuttosto dopo tanti anni, che commento avete sulla nostra tv? sentite la necessità di passare al 4k? Sinceramente per la parte smart uso chromecast per netflix, youtube, streaming, acc..quindi non mi lamento...:D
 
Ciao Metalgta! Ma guarda, ho già spento e acceso più volte il modem/router netgear... prima andava subito, non capisco
 
Ma a nessuno allora con questa tv è capitato che vedeva bene l'hard disk di rete e successivamente invece entrando con l'app Media server ha cominciato a dare il messaggio "server dnla non trovato"?
 
Buongiorno guardo Netflix mediante la sua applicazione su un Panasonic ET60E, la tv è collegata ad un v-dac 2 mediante cavo audio ottico. Dal dac esco con cavo audio analogico e mi collego ad un amplificatore analogico Rotel RA05-SE. L’audio Netflix non viene correttamente codificato. Dalle casse escono rumori metallici fastidiosissimi.
Faccio questa premessa: la selezione SPDIF della tv è già impostata su PCM.
La domanda è: perché per vedere Netflix utilizzando l’audio stereo amplificato devo (lasciando il contenuto Netflix in riproduzione) entrare nelle impostazioni audio della tv, andare su selezione SPDIF, selezionare auto, poi selezionare PCM e come per incanto l’audio viene riprodotto dalle casse amplificate? Grazie in anticipo a chi saprà risolvere il mistero.
 
Ciao,qualcuno qui usa ancora questo televisore?
Ero curioso di sapere qual'è secondo voi il valore migliore nella voce 'retro illuminazione'.
Ho settato la tv seguendo i valori riportati in prima pagina lasciando peró la luminosità a 0.
I valori sembrano ottimi,peró forse l'immagine è un filino 'smorta'.
Sicuramente era piu viva lasciando su 8 il valore AGC del gamma control..ma effettivamente ho fatto caso che con quel valore i dettagli dell'immagine venivano un pó 'mangiati' (e infatti in tal senso a 0 è meglio).
Per ora ho lasciato la retro illuminazione a 61 come consigliato.
Anche se mi chiedevo se potevo spingermi a un valore superiore senza compromettere il 'black level'
Come contrasto penso che non andró oltre l'86..anche lì ho notato che aumentandolo a 95-100 l'immagine è meno smorta,ma forse tra il contrasto e la retro illuminazione forse conviene toccare maggiormente la retro illuminazione..
Voi che mi dite in merito?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
Vi seguo da tempo e anni fa mi deste degli ottimi consigli sull'acquisto del TV in questione nella misura di 42 pollici!!Tutto bene finora ma dopo neanche sette anni di utilizzo orrore!!mi è comparsa una riga nera orizzontale a poco più di metà dello schermo!!!cosa può essere e..soprattutto.. è riparabile????
 
Top