Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Nihil ha detto:Il menù è multilingue (anche italiano). Primissime impressioni di qualche minuto di girato rivisto solo sulla videocamera: stabilizzatore ottico veramente notevole; zoom potente e ben definito (uso solo l'ottico); menù semplici e abbastanza intuitivi anche senza leggere il manuale; le riprese in interni mi sembrano veramente notevoli: con luci molto basse riesce a mettere a fuoco in tempo reale senza difficoltà e la luce led che ha sul frontale aiuta parecchio a schiarire le zone più scure.
Per ora sono molto soddisfatto. Appena riesco importo i video su mac e verifico la qualità del girato su uno schermo un po' più grande...
ps: forse a questo punto sarebbe il caso di trasformare questa discussione nella discussione ufficiale della SD90; mare se vuoi tu puoi modificare il titolo e chiedere ad un mod se te la può spostare nella sezione dedicata.
mare72 ha detto:volevo capire solo in fine .. se creando un Blu Ray...con questa videocamera, come viene visto sul tv!!! in pratica se la visione... e' identica ai BD attuali in commercio... (1920x1080p) 25Hz... ??
grazie, dell' info.!!!! scusa cosa significa videocamera 2k..????ciccio-ciccio ha detto:ciao, quello che conta è la risoluzione della videocamera, in questo caso 1920x1080 50p (ovvero progressivo).
Sulla qualità incide però la qualità della videocamera. in questo caso la sd90 se la cava bene, però se prendi una videocamera da 2k vedrai che la qualità è decisamente superiore. I BD che trovi in commercio sono tutti "girati" con videocamere professinali, mentre la sd90, come tutte in questa fascia di prezzo sono del tipo consumer, ovvero per l'utente medio. In ogni caso ha il miglio rapporto qualità prezzo della fascia di prezzo a cui appartiene
ciccio-ciccio ha detto:2.000 euri)
bisguillo ha detto:Se per processore da 2gb intendi dire la Ram, sei al limite più basso, meglio 4gb.
Per post editing, lavorando con i files originali in HD, ti serve almeno un processore quad core (io con un intel i5 ho miei problemini), possibilmente abbinato (parlando di window) ad un sistema operativo a 64 bit.
Altrimento dovresti fare delle "procedure" particolari un poco laboriose.
La scheda video è molto meno importante.