FINALMENTE PLASMA
Venerdì scorso è arrivato (parlo del mio nuovo TV
TH42PZ85) e ora posso postare il mio primo commento su questo acquisto.
Innanzi tutto devo dire che sono PIENAMENTE soddisfatto della scelta fatta e della qualità dell'oggetto. Non un difetto (almeno per ora), tutti i pixel a posto

.
La visione è con sola TV e dvd (oltretutto con un economico DVR Daewoo collegato via scart) alla distanza di circa 3,5m. Le impostazioni del tv sono molto restrittive (luminosità, contrasto, nitidezza intorno al 50%, IFC on, pannello lat. medio (con i 4:3), modo eco o cinema.
Premessa: chi scrive è un esperto di audio e non di video, però posso dirvi che, grazie al forum e a una full immersion nei vs preziosi post, ho acquisito una buona dose di conoscenze. Data la mia scarsa video-qualifica indirizzo le mie impressioni ai neofiti indecisi come me sperando di fare cosa gradita.
Prima considerazione (++++) PLASMA o LCD: assolutamente plasma, ho constatato infatti che le zone di colore omogeneo e sfumate non presentato quadrettature - i colori sono abbastanza naturali (per me OK).
Seconda considerazione (+++) FULL HD vs HD READY: temevo una resa "improponibile" del full hd a causa delle (presunte) scarse qualità dell'elettronica del tv con i segnali SD, niente di tutto questo e quando arriverà (per me) la HD potrà solo essere meglio. Unica nota, per le trasmissioni 4:3 meglio usare (per una migliore immagine) il formato corretto tenendo impostato su "(grigio) medio" il pannello laterale. Per la ritenzione vedi la 5^ considerazione.
Terza considerazione (++++) NERO: ottima resa, almeno con le impostazioni attuali, nessuna distinzione tra le zone buie e le bande superiori e inferiori, le zone scure mantengono cmq i dettagli e il livello del bianco rimane buono.
Quarta considerazione (++) RIFLESSI: avevo notato che il doppio vetro presentava una forte doppia immagine nella visione di lato, all'atto pratico (reale utilizzo

) non comporta alcun fastidio (nun se vede proprio). I riflessi della luce ambiente ci sono eccome, ma anche in questo caso niente di veramente problematico; in fin dei conti se faccio riferimento al mio vecchio trinitron non cambia assolutamente niente.
Quinta considerazione (+++) RITENZIONE IMMAGINE: al momento nessuna ritenzione rilevata (tenete però conto delle modalità di visione dichiarate), anche dopo una o due ore di logo CH5 (ad esempio) non ho notato nessuna ombra cambiando canale, idem per le bande sup e inf e per quelle laterali (panello lat.).
Sesta considerazione (--/+) GREEN GHOSTING: c'è eccome, provato con il Merighi DVD test (colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente l'autore) e visto in demo negozio (con meteoriti bianche che viaggiano sullo sfondo nero). Devo però dire che nei pochi dvd che ho visto non sono riuscito a scorgerlo (ricordo però che si compra il tv per vedere i dvd e non i fantasmi verdi

). In definitiva OK anche per questo aspetto.
DIFETTI:
Settima consid. (--/+) AUDIO: veramente scarsino, non è che si può pretendere di più da mini altoparlanti. Da un punto di vista diverso, cioè da audio da televisore, il suono è comunque soddisfacente e soprattutto l'intelliggibilità è buona.
Ottava consid. (-) RESA ALLE BASSE LUCI NELLE SCENE VELOCI: con le sorgenti a mia disposizione devo dire che qui il TV manifesta le prime debolezze; "io sono leggenda" ha messo veramente in crisi il processore e si perdeva molto in fluidità e dettagli ma devo comunque dire che moglie e figlia non si sono lamentate
Nona consid. (--) MENU' E REGOLAZIONI: i menù a schermo mi sono risultati fastidiosi e le regolazioni veramente ridotte al minimo.
Decima consid. (---) TELECOMANDO: questo proprio lo rifarei in toto, partendo dalla illuminazione (non cè) alla rumorosità, all'infossatura dei tasti e alla loro posizione.
Ho scritto un poema ma se risultasse utile almeno ad un paio di persone potrò ritenermi ...."perdonato"
