• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2020 - HZ...

Quanti lampeggi rossi fa? I Panasonic in caso di guasti fanno una serie di lampeggi rossi, poi c'è una pausa e poi la serie viene ripetuta. Il numero di lampeggi è il codice della scheda o pannello guasto.
 
Secondo voi posso avvalermi del diritto di recesso, senza darne il motivo o motivandolo
con il malfunzionamento? Oppure, altra ipotesi, rivolgermi prima all'assistenza?
 
l’assistenza ti tocca in ogni caso ma se vuoi renderlo o sostituirlo dipende dal negozio dove lo hai preso e da che politica ha per il cambio o reso
 
Ho contattato il servizio clienti Media World e mi hanno subito detto che avrebbero fatto la sostituzione,
subito dopo invece mi è arrivata una mail che mi dice di contattare l'assistenza, la quale dovrebbe
intervenire per la riparazione a domicilio e nel caso non fosse possibile tale riparazione mi dovrebbero
rilasciare un'attestazione da girare a Media World, e a questo punto, da quanto mi pare di capire,
ci sarebbe l'eventuale sostituzione.
Mi chiedo se mi conviene seguire questa procedura con l'incognita di una riparazione, o se potrei
ancora avvalermi del diritto di recesso, visto che c'è un guasto in atto. Grazie
 
Fatti fare la sostituzione da MW , visto che lo permette tranquillamente , almeno se compri in negozio è cosi , quindi credo che valga anche on line
 
Il diritto di reso non possono negartelo, valuta te quale soluzione ti e più congeniale visto che forse per il reso devi pagare un corriere mentre l’assistenza viene a casa gratuitamente.. hai provato a sentire anche un negozio fisico se te lo cambia?
 
Appena preso qualche giorno fa un HZ1000 da 55" da un noto sito online a 1039 euro. Offerta da quel che ho visto negli ultimi mesi abbastanza buona, seppur stiamo parlando di un TV del 2020.
Uso principale con bluray 2k e 4k, attraverso un Panasonic UB9000, Apple TV 4K 2021 per il VOD, e gaming con Playstation 5. Ora, avrei forse fatto meglio a prendere un tv HDMI 2.1, sotto certi aspetti, soprattutto per la funzione VRR. Il 4k 120Hz sinceramente mi interessa poco visto che non gioco a videogame competitivi online. La mia domanda però è: PS5 a oramai 9 mesi dall'uscita non ha ancora introdotto la feature per abilitare via firmware il VRR, la funzione secondo me più importante introdotta dall'HDMI 2.1, né si sa ancora quando lo farà, ma alla fin fine giocare con output 2160p @60HZ 10bit 4:2:2 è così male? Perché qui mi sembra che il mercato abbia trascinato molti polli dietro di sé con questa 2.1 da ormai 3 anni, da quando LG ha cominciato a vendere i primi OLED con supporto a riguardo. Posso comprendere chi gioca al PC, che ha pieno controllo di risoluzione e frame rate sia in rendering che in output, ma sulle console, firmware updates permettendo, quanti giochi saranno abilitati al 4k@120 o al VRR?

Quindi eccomi qua, con un HZ1000 e la sua elettronica che gestisce senza fronzoli segnali a 60Hz per il gaming e può darmi estreme soddisfazioni nella visione di BD, TV e VOD con la sua accuratezza colore out of the box,quasi perfetta, gestione del near black ineguagliata, ottima uniformità, anche sui grigi, OS elementare ma stabilissimo e senza tentennamenti, gestione del motion e BFI alla sua ultima (per ora!?) evoluzione.
 
Ultima modifica:
Ragazzi buonasera, intanto grazie perché vi leggo da tempo (anche se non ho mai partecipato) e ho imparato molto sul mondo olle Panasonic.

Vengo da un Plasma Panasonic ed è arrivato il momento del cambio.

Pensavo ad un 65" HZ2000 ma il prezzo è secondo me ancora elevato.
Facendo un giro online si trova un HZ1500 sui 1700 euro, mentre non sono riuscito a trovare un HZ2000 per meno di 3200 euro.

Ora la domanda è banale, circa 1500 euro di differenza (in un contesto di visione mista, tv generalista, Netflix e prime, qualche blue ray) sono ben spesi?

Grazie per ogni suggerimento!
 
da quello che si legge (forum JZ) e per l'uso che ne farai (soprattutto streaming) non mi farei scappare gli ultimi HZ 1000 / 1500
 
Salve a tutti,
finalmente dopo varie peripezie sono riuscito a prendere il 55 HZ1000, in sostituzione di un Samsung top del 2014 già 4K.
Devo dire sinceramente di essere rimasto deluso dalla qualità di immagine e definizione ed anche a livello di upscaling,
appena sufficiente in 4K, tutto sommato molto meglio il Samsung, che pure a suo tempo mi aveva fatto rimpiangere il
plasma Panasonic che avevo in precedenza.
Sicuramente sono io a sbagliare qualcosa, anche se non ho toccato nulla, a parte impostare Professionale 1 o 2, a
seconda dei casi.
 
Probabilmente almeno 7 anni di Samsung ipersaturo ti hanno "traviato" ;) a meno che non lo avessi fatto calibrare
Se è cosi datti un pò di tempo per abituarti ad una visione corretta e poi ti darà fastidio guardare il Samsung
 
Salve a tutti,
finalmente dopo varie peripezie sono riuscito a prendere il 55 HZ1000, in sostituzione di un Samsung top del 2014 già 4K.
Devo dire sinceramente di essere rimasto deluso dalla qualità di immagine e definizione ed anche a livello di upscaling,
appena sufficiente in 4K, tutto sommato molto meglio il Samsung, che pure a suo tempo mi ave..........[CUT]

Piu che i settings del panasonic a me fanno preoccupare i 7 anni con samsung, che non è il male assoluto, ma di default ha impostazioni fuori dal mondo reale

se puoi riporta i settings della tua vecchia tv, la modalità che usavi standard/film, retroilluminazione, nitidezza, contrasto dinamico, noise reduction etc...

tanto per farti capire ad esempio un valore di nitidezza di un samsung messo a 10 è gia 2 o 3 volte più del massimo ottenibile col filtro nitidezza di panasonic

Ho un 65hz1000 e qualsiasi materiale gli dia in pasto si dimostra la migliore tv che abbia mai visto, ho avuto dei samsung lcd ma spegnevo tutto o impostavo a 0, se la comparazione la si fa per come la tv andrebbe guardata il tuo hz1000 di ora asfalta praticamente qualasiasi tv, non ci sono dubbi su questo, se invece in maniera del tutto leggittima ti piace di piu un immagine processata come fa samsung di default allora hai sbagliato acquisto
 
Il mio ideale di immagine era costituito dal plasma G20 Panasonic ed anche da un'altro plasma LG che avevo all'epoca,
quindi per me il Samsung rappresentò un notevole passo indietro, rispetto a come ero abituato.
Pertanto immaginavo che con il passaggio all'oled, dopo anni di attesa, di potermi di nuovo avvicinare a quella qualità di
immagine, molto più naturale rispetto a qualsiasi LCD, ed anche con il relativo progresso tecnologico dato dall'oled, ma non è stato così perchè le immagini sono molto poco definite, poco nitide, anche con materiale HD la resa non è niente
di chè.
Ora mi direte che un oled è fatto per contenuti di alta qualità, ma questo non significa che anche il resto si debba vedere
in maniera quantomeno decente.
 
se il problema principale sono le immagini 'poco nitide' cerca ti trovare a fare il confronto con un altro tv oled (conoscente o negozio) x verificare se è effettivamente un problema del tv o semplicemente è la tua "caratteristica di visione"
 
Top