Franco Rossi
Active member
Si io stacco tutto solo in caso di temporali.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Di decoder di SKY - o di soli alimentatori dei vecchi MYSKY HD - ne sono morti a bizzeffe per quel motivo negli anni. Vero che nel loro caso specifico c'era - e c'è tutt'ora - qualche loro corresponsabilità, vista la qualità scadente di certi materiali usati, ma ribadisco che il concetto è assolutamente vero e valido. Lo stacca/attacca costante dell'alimentazione riduce drasticamente la vita delle elettroniche...Io anni facevo lo stesso ogni sera(stacca e attacca) e mi è andato in casino il decoder di Sky,da allora sempre tutto acceso.
In realtà no, come avrai capito dal post successivo si trattava proprio di togliere alimentazione al lettore ogni sera, e relativo freeze successivo, mentre il lettore passa alla modalità standby.
[CUT]