• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic DP-UB820 e DP-UB9000 con HDR 10+ e Dolby Vision: i primi player al mondo...

Panasonic: i prodotti audio della gamma 2021 e un "nuovo" lettore UHD Blu-ray

Durante l'evento è stato anche annunciato, piuttosto in sordina, un nuovo lettore Ultra HD Blu-ray. Si tratta di una versione rinnovata di UB9000, l'attuale top di gamma Panasonic. Le specifiche saranno sostanzialmente le stesse ma verrà utilizzato un nuovo processore audio. La disponibilità è prevista per maggio.
 
Panasonic: i prodotti audio della gamma 2021 e un "nuovo" lettore UHD Blu-ray

Durante l'evento è stato anche annunciato, piuttosto in sordina, un nuovo lettore Ultra HD Blu-ray. Si tratta di una versione rinnovata di UB9000, l'attuale top di gamma Panasonic. Le specifiche saranno sostanzialmente le stesse ma verrà utilizzato un ..........[CUT]
Cambiano DAC. Vediamo se inseriranno anche un'alimentazione lineare a differenza di quanto fatto con il 9000. Io preferisco usare il mio dac esterno per questo motivo, oltre al fatto che dati alla mano tra RCA e XLR ci sono solo una manciata di millivolts di differenza e questo fa pensare anche a un'alimentazione un pò strettina forse. Ma a 1000 euri di listino chiedere prestazioni audio pari al 205 di Oppo o all'LX 800 di Pioneer è impossibile. Il Pana è un'ottimo player, anche audio, ma per chi vuole di più lato stereo forse è meglio considerare un DAC esterno di qualità uscendo dall'ottima coassiale digitale e sfruttando pur sempre l'ottima meccanica di lettura del Pana.
 
Ultima modifica:
Personalmente non so neanche cosa sono, e se non ha risposto nessuno forse neanche gli altri...
Se sono i dischi di diametro più stretto non ci sono problemi perché il cassetto ha il doppio incavo..
 
Ho un problema con il mio Pana 9000 durante la riproduzione del bluray Alchemy Live dei Dire Straits. Il lettore è collegato ad un dac Teac in coassiale, che supporta in ingresso un segnale fino a 24/192 su questa connessione. Bene, il bluray ha un audio PCM non compresso campionato a 24/96, che io però vedo in ingresso al dac come un 48khz. Dalle impostazioni del lettore ho provato ad impostare il downsampling su uscita coax/opt fino a 192khz, che è l'impostazione massima selezionabile. Non riesco ad uscirne. I CD audio nessun problema, vengono visti dal dac esterno come 44.1khz, quindi il problema è su questo bluray. Spero mi possiate illuminare :)

Edit: la musica liquida in alta risoluzione fino a 192khz viene vista correttamente dal mio dac esterno. Non vorrei che in coassiale il Pana sull'uscita digitale ottica/coassiale ricampioni tutto indistintamente a 48khz da dvd/bluray, costringendo ad usare l'hdmi per avere lo stream pcm non compresso intatto. Limitazioni software per evitare che si catturi lo stream audio e lo si utilizzi per scopi illeciti? Come avviene per i SACD per i lettori appositi, che non escono in DSD da coassiale ma solo con la I2s oppure usando le analogiche e i convertitori integrati? Io comunque resto allibito da queste limitazioni per chi vuole semplicemente usufruire di qualcosa che ha comprato, e che non può usare al meglio che crede...

Edit II : utilizzerò il dac integrato AKM 4493 del Pana 9000, in modo tale da convertire internamente il flusso hi-res stereo PCM, proveniente da bluray, collegandolo con le RCA al Teac che non ha ingressi bilanciati. Dispiace che non passi nemmeno il flusso DSD da musica liquida da NAS, venendo il flusso convertito in PCM 16/88.2. Limitazioni software che penalizzano l'utente che compra materiale facendone uso prettamente personale e assolutamente legale, ma per la diffusa e decennale pratica di pirateria in ambito digitale si vede mettere paletti da aziende, produttori hardware, software e etichette discografiche.
Preciso che questa non è una limitazione del Pana 9000, ma è uno standard quello di limitare il flusso audio digitale via coax/opt a campionamenti standard 16/44 o 16/48, e non ero a conoscenza della questione a parte per i lettori SACD che in coassiale/ottico uscivano in qualità CD.
Oltretutto non capisco perché non producano Dac con ingresso standard HDMI in modo da far passare in tutta sicurezza con l'HDCP il due canali PCM non compresso hi-res...non tutti ascoltano in multicanale anche perché spesso gli stadi di uscita dei convertitori e degli amplificatori/sinotonizzatori multicanale fanno a dir poco pena sotto la fascia dei 1000 euro, o per pura esigenza di spazio e poca voglia di riempire il salotto con 6 diffusori, minimo.
 
Ultima modifica:
Ho un problema con il mio Pana 9000 durante la riproduzione del bluray Alchemy Live dei Dire Straits.....

Confermo che i flussi ad alta risoluzione dei br vengono fatti uscire a 48/16 a meno che non si usi la connessione hdmi. Per quello che so però le protezioni sono sui dischi. Ho comprato blu ray con tracce ad alta risoluzione e per ascoltarle come tali attraverso il dac esterno al lettore ho dovuto scaricare il file dal produttore del disco e caricarlo su pennetta. In questo caso se lo inserisci nella usb del lettore il file viene fatto uscire alla risoluzione originale. Comunque il 9000 ha la possibilità di fare elaborazioni sul file audio. Avevo fatto delle prove e in quel caso il file viene fatto uscire alla risoluzione impostata. Non so però se il lettore legge il file ad es. a 96/24 lo porta a 48/16 , lo elabora e poi lo riporta a 96/24 o elabora il file originale a 96/24. Se selezioni in uscita 192/24 li porta a questa risoluzione.
 
Ho un problema con il mio Pana 9000 durante la riproduzione del bluray Alchemy Live dei Dire Straits.....

Confermo che i flussi ad alta risoluzione dei br vengono fatti uscire a 48/16 a meno che non si usi la connessione hdmi. Per quello che so però le protezioni sono sui dischi. Ho comprato blu ray con tracce ad alta ris..........[CUT]
Credo che ti riferisca agli effetti sonori impostabili dal menu Audio durante la riproduzione. E una volta attivati ti fa scegliere il campionamento 88.2/96 oppure 176.4/192 khz. Effetti sonori che dovrebbero essere una decina, vado a memoria, e che io preferisco lasciare disattivati per non alterare la traccia con il DSP integrato del Pana. Credo comunque che anche attivandoli il lettore faccia prima un downsampling a 16/48 e poi di nuovo un upsampling,ma è una mia impressione, non ho riscontri precisi. Magari Proverò a contattare Panasonic per avere lumi a riguardo.
Poco bene comunque, userò le RCA quando vorrò guardarmi/ascoltarmi un bluray audio e userò il Teac come puro preamplificatore analogico, visto che il Pana per il controllo del volume ti obbliga ad entrare nei menù.
 
Ultima modifica:
Si il BDA-3 è un dac completamente dual mono, con due AKM 4490 come il mio Teac ma con stadi di uscita in classe A. Funge anche da ricevitore visto che consente anche il passthrough 4k, ma non credo dei segnali HDR. Il problema più che altro è il costo, intorno ai 4mila...
 
[PANASONIC DP-UB9000] Problemi lettura Blu-ray disc.

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo del forum (in genere non li utilizzo direttamente anche se li leggo), non sono un super tecnico e il mio avvicinamento a certe soluzioni è di tipo amatoriale e non audiofila (anche se mi piacerebbe) ma sempre con il piacere/speranza di riuscire a intercettare prodotti che possano soddisfare i miei sensi. Non cambio prodotti seguendo l'ultima novità e tengo sempre in funzione i "pezzi" che mi piacciono al suono, mi affezziono (e probabilmente sbaglio perchè le novità hanno sempre miglior definizione). Mi scuso quindi se potrò risultare un po' approssimativo (o non puntuale) in qualche descrizione.

Detto questo, vengo al tasto dolente che mi porta a chiedere supporto/consiglio a chi già possiede il PANASOPNIC DP-UB9000 e che l'ha acquistato come me (io a dicembre 2020) pensando e confidando, visto il marchio, di fare un'investimento su un prodotto di certo solido ma anche prestazionale sia per la sezione Video che Audio. E se per l'audio-video con film su supporti in ULTRA HD (4K) non ho nulla da eccepire, mi ritrovo ad avere invece dei problemi di malfunzionamenti e incompatibilità con alcuni Blu-Ray (2K) che o non funzionano proprio oppure vanno bene fino ad un certo punto e poi si bloccano, non so se per problemi di lettura dischi a doppio strato o simile, il lettore comincia a perdere dati (si vedono i pixel a quadrettoni e l'audio va a scatti) e poi il flusso si interrompe lasciando la classica immagine distorta e frizzata sullo schermo.

Il lettore Blu-Ray è aggiornato all'ultima versione del Firmware disponibile, leggevo di una versione 1.66 (china) ma non mi è chiaro se questa risolverebbe i problemi di cui sopra.

n.b. Uso molto il lettore anche per ascoltare/vedere musica, non solo per i film, ho dei Blu-Ray Pure Audio che funzionano benissimo senza problemi ed invece dei Blu-Ray Hi-Res musicali (con solo menu video) e dei Blu-Ray Video 2K di concerti che non funzionano.

Questi i titoli di concerti/album musicali che mi danno problemi con il Panasonic DP-UB9000:

-In the Court of the Crimson King (50Th Anniversary Edt. Box 3 Cd + B.Ray)-King Crimson
Blu-ray 2K, Multiregion, Mercato europeo ERRORE: NON COMPATIBILE (Funziona su un Lettore DENON DBT-1713UD )

- Genesis - Three sides live
Blu-ray 2K Standard, Multiregion, Mercato europeo ERRORE: NON COMPATIBILE

- Dream Theater - Live At Luna Park
Blu-ray 2K Standard, Area B, Mercato europeo ERRORE: AD UN CERTO PUNTO, VERSO LA FINE, IL LETTORE INIZIA A PERDERE DATI fino all'interruzione completa del flusso. Nel frattempo il lettore non reagisce più agli input del telecomando, dopo poco punto va in STOP da solo e si impalla tutto, devo spegnere il lettore per resettarlo. La stessa cosa succede accedendo ad alcuni contenuti, non tutti, delle bonus track presenti in un altro menù del disco. N.B. non so se sia un disco a singolo o doppio strato, in ogni caso mi sembrerebbe strano che un Lettore di questo livello non riuscisse a leggere un BD così.

Ringrazio da subito chiunque riesca a darmi un aiuto/consiglio, anche solo per capire se è il lettore ad avere dei problemi o i supporti. :confused:
 
Ultima modifica:
@Mitija
hai aperto una discussione dedicata e adesso posti lo stesso messaggio in un altra discussione, cosa vietata dal regolamento.
ti invito ad editare quanto prima il post e rileggere bene il regolamento del forum.
 
Grazie, ho tolto l'altro thread e lascio su questo il messaggio in quanto più coerente. Inizialmente mi era sfuggita questa discussione.
 
ragazzi scusate qualcuno può darmi la certezza che il pana 9000 legge anche i bluray 3D...
lo chiedo perchè il mio oppo 103 ha da poco smesso di leggere i DVD, e quindi credo stia per lasciarmi dato che è il solo lettore in mio possesso a leggerli mentre l'altro il Pioneer LX91 non li legge, chiedo se il pana 9000 li legge (ne ho Parecchi mi spiacerebbe ricomprarli tutti).
Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
he il problema è che il sito Labtek (Distributore italiano ) è inraggiungibile credo abbia chiuso, quindi trovare un laboratorio che effettui la sostituzione sia difficile.

sapevo di fare un azzardo quando acquistai oppo, e ora ne pago le conseguenze per questo ora punto su un nome una garanzia...Panasonic

comunque sono riuscito a trovare il manuale ITA e il fomato BD 3D è pienamente supportato dal UB9000.
 
Top