Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Quando successe a me (con il Pana 9000) le provai tutte. Il vassoio non usciva completamente; si bloccava a circa un terzo e si intravedeva il disco incastrato sulla parte superiore, nella copertura della meccanica. Neppure alcuni tentativi on /off/eject con chiusura e (parziale) riapertura del vassoio sortirono l'effetto di sbl..........[CUT]
Domanda, il firmware più recente che avete installato sul lettore Panasonic 9000 qual è? Noto che sebbene in Europa sia fermo alla versione 1.60 in altri Paesi è alla versione 1.66, come ad esempio in Cina. Sarebbe bene aggiornare il lettore oppure no? Grazie a chiunque mi risponderà e chiedo scusa se per caso questo argomento è già stato affrontat..........[CUT]
A me verrebbe di collegare l'uscita video hdmi del player direttamenta alla TV mentre l'altra uscita HDMI (audio) al sintoamplificatore. [CUT]
Perchè temo che il passtrought del segnale video 4k dal lettore al mio sintoampli del 2010 non funzioni correttamente ecco perchè ho intenzione di collegare il lettore direttamente alla TV con cavo hdmi 2.1 tra l'altro (anche se la tv si ferma alle specifiche 2.0b).
Io non ho mica un Denon AVR-X2200W![]()
Perchè no, io faccio lo stesso e non ci sono problemi.
Hai ragione non avevo guardato che ampli hai, effettivamente credo che il tuo non supporti 4K e hdr vari.. comunque non ci sono problemi a collegarlo diretto alla tv per il video e all ampli per l’audio, come dicevo arc non c’entra nulla perché sulla tv metterai L hdmi del lettore e sull ampli l ingresso a cui lo collegherai, e se L amp..........[CUT]
Grazie. Ma tu in teoria con il DENON X4500H potrestim fare tutto con un solo cavo hdmi. Come hai collegato la TV al tuo sintoampli? Via HDMI eARC?
Principalmente per la mancanza di HDR10+ ma anche perchè mi pare la configurazione più "pulita", anche se in realtà non fa alcuna differenza[CUT]
La tv non ha earc ma semplice ARC, ovviamente collegato in HDMI, cmq con questo collegamento poco importa dell' arc od earc visto che l'audio passa direttamente dal lettore al sintoamplificatore...........[CUT]
Cioè il tuo sintoampli non sarebbe in grado di effettuare il passtrough video di formati con HDR10+???
Neppure la mia TV Sony ha HDR10+ ma il lettore sì quindi in teoria se lascio elaborare il segnale video al lettore dovrei ovviare anche a questo piccola mancanza del mio TV in firma?
Quindi la tua TV non elabora il segnale video nulla ma lasci fare tutto al Player UHD