Senza scomodare un LCD alquanto vetusto, potremmo andare su un bel Panasonic EZ1000 Oled di riferimento che dici Emidio ?........[CUT]
Mi riferivo al Sony BVM-X300:
https://www.sony.it/pro/product/broadcast-products-professional-monitors-oled-monitors/bvm-x300/
Ovvero l'esatto contrario di un LCD vetusto. Comunque no problemz. Ci "accontenteremo' di un EZ1000.
.. ci sono sempre tutti i modelli Sony e tutti i modelli JVC disponibili e sempre tarati a spada come dici tu,.....[CUT]
Da quello che ho letto e per stessa ammissione di Antonio che ho sentito al telefono lo scorso anno ormai, JVC e Sony nelle prime demo non erano affatto tarati, con JVC che addirittura affogava sulle basse luci (cielo stellato completamente NERO). Ecco perché insisto sulla taratura effettuata da me. Per far sì che le macchine possano esprimere tutto il loro potenziale ed evitare fretta o inesperienza altrui, tutto qui.
Un dettaglio che non ha nessun riflessivo di qualsasi fascia di prezzo , compreso il fu Sony VPL-VW1100......[CUT]
Dettaglio probabilmente si. Risoluzione sicuramente no.
Una luminosità al netto della taratura di + o - 1.900,00 lumen in HDR ( laser 100%) senza uso di brillant color etc..
[...]
Riguardo il nero e il contrasto nativo, sappiamo che i DLP 0.66 non superano un CR che va oltre i 2000, 2500:1 corretto ?[CUT]
Dalle misure pubblicate da un paio di siti sembra che senza il BC attivato il flusso luminoso sia di circa 1600 lumen e il CR di circa 1.000:1. E comunque ancora manca la misura della luminanza dei colori rispetto al bianco ed è la cosa che vorrei verificare.
Si vuole abbassare il nero di queste macchine a livello JVC ? lo sai si può fare grazie a famosi schermi di cui non faccio il nome si può fare......[CUT]
Siamo sempre al solito punto. Sarebbe interessante vedere anche cosa succede con JVC e Sony, perfettamente tarati, con lo stesso schermo.
A proposito: Ho sentito che - finalmente - hai abbandonato l'altra tela che non mi è mai piaciuta per passare ad una tela high-contrast di fabbricazione giapponese, senza più sparkling ed effetto spot... Era ora.
paragonare l'UHZ65 al Benq w1700 è proprio una cattiveria da parte tua , Pare che in francia e forze in qualche altro paese stia per essere addirittura ritirato dal mercato .....[CUT]
La "cattiveria" è fomentare voci assolutamente false e tendenziose. Il W1700 non è ancora sul mercato e arriverà la prossima settimana. Dei sample consegnati a siti e giornalisti i francesi evidentemente sono stati molto sfortunati. Ho spiegato tutto - con foto - nel thread dedicato. Oggi ci sarà anche un breve First look su avmagazine.
Il confronto non è peregrino poiché, come ho dimostrato, per quanto riguarda il divario di prezzo, più o meno la stessa differenza che c'è tra UHZ65 e VW760 c'è anche tra W1700 e UHZ65. Certo, il flusso luminoso è quasi la metà, c'è sempre una lampada, manca un Iris, il dettaglio è ben inferiore e il gamut è più piccino, specialmente sul verde. Ma costa di LISTINO solo 1.499 Euro ed ha una risoluzione addirittura superiore rispetto agli 0,66".
Direi di sentirci al telefono e verificare la possibilità di una sfida. Magari anche soltanto contro un altro 0,66" laser di cui sono in attesa.
Grazie
Emidio