• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Optoma UHZ-65] discussione ufficiale (solo interventi tecnici)

A quanto pare la famigerata version C17 esiste, su AVS FORUM un utente, su richiesta di NORIXONE, ha postato una foto della schermata inerente le informazioni del firmware.....personalmente ancora sto attendendo risposta da OPTOMA ITALIA, riguardo a questo famigerato nuovo firmware.
 
Appena ricevuta mail da OPTOMA ITALIA, la quale mi riferiva che secondo la casa madre l'ultimo firmware disponibile è il C08, cosa non assolutamente veritiera, in quanto, quando all'utente SPYTEK venne cambiato il suddetto vpr, gli fu installato la versione C11...a questo punto la questione dei firmware in casa OPTOMA è un pò particolare, nel senso che in determinati Paesi esteri vengono rilasciate varie versioni per lo stesso vpr e per altri Paesi nulla, è la prima volta che mi capita una cosa del genere....da ex possessore di EPSON e JVC, tutto ciò non si è mai verificato, le suddette case quando rilasciano un nuovo firmware è per tutto il mondo e non solo per alcuni Paesi si e per altri no, tra l'altro aggiornabili tramite usb, senza inviare il vpr ai centri di assistenza...sinceramente sono basito.
 
Ultima modifica:
Anche io oggi ho ricevuto la stessa risposta , personalmente penso che non hanno voglia di sbattersi per farlo .
Forse in garanzia il cambio firmware è gratuito ?
Sono basito
 
Anche io oggi ho ricevuto la stessa risposta , personalmente penso che non hanno voglia di sbattersi per farlo .
Forse in garanzia il cambio firmware è gratuito ?
Sono basito

Il mio interlocutore, mi ha riferito che avrebbe girato la mia mail, in cui lamentavo questa cosa del firmware C17, direttamente alla casa madre e che mi avrebbe fatto sapere in caso di risposta....attendiamo.
Comunque ragazzi chiunque abbia notizie in merito, postiamole su questa discussione in modo tale da restare sempre aggiornati , nel caso di ulteriori sviluppi.
 
Ebbene, ho inviato al centro assistenza Optoma la foto del del menu info inviatami da un utente su avsforum in cui si vede la versione del firmware C17.899 . Questi hanno prontamente girato l'immagine ad Optoma UK che si è detta disponibile a verificare con la casa madre. Aspetto di sapere che cosa comporti il nuovo firmware. L'aggiornamento sarà, comunque, a pagamento.
 
Ah però non avevo letto bene il tuo messaggio.....aggiornamento a pagamento? È la prima volta che sento una cosa del genere, da quanto in quanto gli aggiornamenti sui vpr si pagano, non mi risulta che Jvc, Sony ed Epson li abbiano mai fatti pagare
 
In effetti, se non mi dai modo di aggiornare da me non puoi chiedermi il pagamento di una fee per farlo, nel periodo di garanzia.

Anche se, ad essere onesti, ritenendo la casa madre questo un aggiornamento non fondamentale e attestandosi sul vecchio firmware, potrebbe sostenere che è l'utente a desiderarlo addirittura contro le indicazioni del produttore.

Situazione piuttosto complessa, soprattutto in relazione a possibili peggioramenti e instabilità che potrebbe introdurre rispetto all'ultimo "consigliato"...
 
Comunque parlando con il mio interlocutore in Optoma Italia, mi riferiva che se l'aggiornamento risolve dei problemi relativi alla macchina ed è in garanzia il firmware non è a pagamento, in tutti gli altri casi si....mi confermava che ancora sono in attesa dell'ufficialita' di questo famigerato C17
 
Ordunque. In attesa di avere notizie dal centro assistenza ho scritto direttamente alla casa madre che incredibilmente mi ha risposto in merito al famigerato nuovo firmware in meno di 24 ore.
Mi comunicano che non esiste alcun nuovo firmware e che se ci sono problemi con la macchina di riportare i sintomi al centro assistenza. Ho risposto chiedendo per quale motivo ci siano proiettori con diversi firmware (C11, C16 e C17) ed inviato tanto di foto come prova, ma dopo oltre 48 ore non ho ricevuto alcuna risposta.
Mi sa che Optoma non ha alcun interesse a supportare l'uhz65 ed i suoi clienti. Ci fossero ulteriori novità vi faccio sapere.
 
Continuo a pensare che Optoma non abbia ne voglia ne interesse nel fare l'aggiornamento ,forse troppo macchinoso , altrimenti anche gli addetti nel promuovere il prodotto avrebbero spinto per l'aggiornamento ....ma tutto tace .
Ho ricevuto risposta dal service Optoma Italia una settimana fa , con il proposito di chiedere info ad Optoma UK , fino ad ora nessuna news .
 
Sono andato alla fonte (optoma Taiwan) e dopo qualche insistenza questa è la loro risposta:

for your requirement , software will be changed by regional request like language modify,
so the firmware version will be not the same.

In altre parole, alla domanda sul motivo delle diverse versioni firmware nello stesso paese questo è quanto dicono. Si vede che in USA hanno necessità di diversi firmware con lingue diverse per soddisfare il pot-pourri etnico risiedente. E pure in Italia dato che c'è chi ha il C11.

Io mi arrendo.
 
Ordunque. In attesa di avere notizie dal centro assistenza ho scritto direttamente alla casa madre che incredibilmente mi ha risposto in merito al famigerato nuovo firmware in meno di 24 ore.
Mi comunicano che non esiste alcun nuovo firmware e che se ci sono problemi con la macchina di riportare i sintomi al centro assistenza. Ho risposto chiedend..........[CUT]

E' un gran macchina, con tutti i limiti che ha, però se agiscono in questo modo, mi sa che è l'ultima volta che acquisto un loro vpr.....poi guarda un pò dopo che gli hai detto che vari utenti nel mondo hanno aggiornamenti differenti, il silenzio assoluto
 
Sono andato alla fonte (optoma Taiwan) e dopo qualche insistenza questa è la loro risposta:

for your requirement , software will be changed by regional request like language modify,
so the firmware version will be not the same.

In altre parole, alla domanda sul motivo delle diverse versioni firmware nello stesso paese questo è quanto dicono...........[CUT]

Lasciamo perdere, non sono assolutamente ai livelli di SONY, JVC ed EPSON, non ho mai sentito che le case produttrici di vpr rilasciano i firmware solo per alcuni Paesi e per altri no, mah.....poi posso confermare che quando all'utente SPYTEK gli fu cambiato il vpr gli era stato installato il C11, che sostanzialmente non cambiava quasi nulla...però l'utente cinese che ha fatto la foto su AVS non potrebbe dirci che miglioramenti ha apportato alla macchina?
 
Ultima modifica:
Però, scusate, questa storia sta diventando una sorta di fenomeno di isteria collettiva.
Mi spiego meglio. Non mi sembra di ricordare che nessuno su alcun forum abbia mai postato sensazioni di miglioramento derivanti dai firmware successivi all'ultimo ufficiale. Quindi quale sarebbe il nostro interesse pratico ad entrarne in possesso?

Che poi sia una seccatura il fatto che questa, come molte altre macchine, non consenta l'aggiornamento fai-da-te è un'altra storia e concordo. Però vi faccio presente che è la prima macchina consumer laser DLP del mercato ed alla fine si sta rivelando davvero un'ottima macchina...

Non ci facciamo trascinare da condizionamenti psicologici. Magari le nuove release ufficiose davvero donano migliorie su compatibilità che non spostano assolutamente nulla, se non in casi specificissimi...
 
Ultima modifica:
Ricevuta risposta da OPTOMA ITALIA.....secondo la casa madre non esite il C17, aggiungendo che quello che si vede nella foto postata dall'utente di AVS, NON VIENE LEGITTIMATO DA OPTOMA IN QUANTO LE VERSIONI FW DI OPTOMA NON RIPORTANO DECIMALI, aggiungendo che l'ultima versione del firmware per tale vpr è il C08.....aggiungo cosa non vera in quanto SPYTEK aveva il C11.
 
Però, scusate, questa storia sta diventando una sorta di fenomeno di isteria collettiva.
Mi spiego meglio. Non mi sembra di ricordare che nessuno su alcun forum abbia mai postato sensazioni di miglioramento derivanti dai software successivi all'ultimo ufficiale. Quindi quale sarebbe il nostro interesse pratico ad entrarne in possesso?

Che poi sia ..........[CUT]

Gli altri aggiornamenti che ci sono stati, effettivamente non hanno stravolto il vpr, almeno per quel poco che ho letto sul forum di AVS, l'unica discussione ove trovare qualche informazione in più su questo vpr, però a quanto pare questo C17, DOVREBBE apportare alcune features, tipo l'aggiunta del 3d, che a te o ad altri può anche non interessare, a me personalmente si, si parlava anche di tone mapping ed altro, NORIXONE credo possa essere più preciso, dato che segue questi aggiornamenti scrupolosamente da tempo....ma poi perchè io utente del suddetto vpr non posso usufruire delle varie versioni che sono uscite per rendermi effettivamente conto se delle migliorie ci sono state? Solitamente gli aggiornamenti vengono rilasciati per migliorare la macchina e/o aggiungere varie features interessanti o no che siano.
 
Ultima modifica:
Non è sempre così, come sappiamo, Antonio. Tanto che spesso vengono distinti i firmware beta dagli ufficiali e di beta ne possono fare anche molti, prima di arrivare ad un fix ufficiale...

In effetti molto spesso capita che la modifica di qualcosa all'interno del firmware determini incompatibilità che non erano state inizialmente considerate e che emergono solo sulla base dei riscontri dei beta tester o di coloro che volontariamente si offrono di fare da cavie. Altrettanto spesso la situazione è tale che il firmware, in certe configurazioni specifiche dei set, potrebbe determinare problemi, mentre nei restanti produce un beneficio talmente lieve da non risultare apprezzabile dalla massa degli utenti...

Ci andrei cauto...
C'è quel monito della Blixen che dice: "Quando gli dei vogliono punirti, esaudiscono i tuoi desideri". :D
 
Ultima modifica:
Questa è la risposta ricevuta oggi da Livolsi

Buon giorno sig. ,

ho ricevuto la risposta ultima e definitiva di Optoma: per il modello UHZ65 non esiste il FW C17. Inoltre il FW C17.86 non viene legittimato da Optoma in quanto le versioni FW di Optoma non riportano decimali.

L’ultima versione FW per il modello UHZ65 è il C08

Grazie

Che dire ...... ciao Optoma ....
 
Questa è la risposta ricevuta oggi da Livolsi

Buon giorno sig. ,

ho ricevuto la risposta ultima e definitiva di Optoma: per il modello UHZ65 non esiste il FW C17. Inoltre il FW C17.86 non viene legittimato da Optoma in quanto le versioni FW di Optoma non riportano decimali.

L’ultima versione FW per il modello UHZ65 è il C08

Grazie

Che d..........[CUT]

Se leggi poco più sopra è la stessa risposta che hanno dato a me
 
Top