• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Optoma UHZ-65] discussione ufficiale (solo interventi tecnici)

Mi sa che sei rimasto indietro, sicuramente il Super wide non ti funzionerà correttamente.

Ad oggi che io sappia siamo si ha:
C17 su UHZ65
C15 su UHD65

Visto poi che sono usciti fuori i nuovi Laser ma che bene ho male seguiranno un software simile, anche perchè sui nuovi laser dentro il manuale è previsto il Superwide, mi domandavo se li metteranno a posto anche per i nostri UHD65 e UHZ65.

Fabio
 
Io ho UHZ65LV e l'unico firmware che c'è è il C04 (non credo che passeranno al C17 o 15, sono macchine diverse), ma ti faccio sapere comunque...

Si, funziona, non vedo nessuna utilità nel deformare le immagini, ma funziona.

Scusate, ho sbagliato io forum...
 
Ultima modifica:
Salve a tutti..ho venduto il mio Benq W1070 dopo tante soddisfazioni, per passare al 4K e sono orientato a questo modello uhz65..anche se sono alla ricerca di un nativo 4k ma ora che arrivino con prezzi abbordabili ne passera' ancora di tempo....
La mia domanda credo stupida per un proiettore è sull'audio..ebbene si...
Visto che attachero' direttamente una chiavetta Amazon Stick 4K per vedere contenuti Netflix e Prime, collegando l'uscita Uscita audio s/pdif all'ampli trasportera' audio 5.1 dolby? o lo trasforma in 2.0 come dettomi per uhd51 grazie
 
domanda sulla distanza di proiezione..
ho fatto tutti i calcoli col programma di Optoma per la distanza per ottenere uno schermo di base di 255cm..proiettare da 395 cm è fattibile per me...
La mia domanda è, a quale altezza da terra dovro' posizionare il vpr per avere una immagine sul telo centrata (OffSet giusto?)?
io vorrei evitare di metterlo sul soffitto,ma bensi' su una mensola alle spalle, ma dal calcolatore non lo capisco...se qualcuno puo' aiutarmi grazie
gxdJ2G.jpg
[/URL][/IMG]
 
La risposta per l'offset è di 21 cm ( distanza centro lente/base schermo) sul calcolatore di Projector Central avresti trovato nella simulazione la misura indicata. Lo svantaggio di posizionare il proiettore su una mensola a mezza altezza è che ogni volta che qualcuno si alza o passa davanti al fascio lo vedrai a schermo...
 
La risposta per l'offset è di 21 cm ( distanza centro lente/base schermo) sul calcolatore di Projector Central ..
Grazie x la risposta..ma guardando su Project mi da' una distanza da fine schermo in giu' di -19cm , questo vuol dire che proiettanto da altezza 1 metro il centro dell'immagine sara' a 81 cm da terra?
9eMttH.jpg
[/URL][/IMG]
 
Salve Appassionati...portato da un impeto di entusiasmo ho acquisto questo VPR ..arrivato e installato..(gia' con FW aggiornato alla 17 mi sembra)
Prime impressioni dopo 9 ore di visione..con chiavetta Amazon 4k bellissime immagini anche in HDR sia di Prime che Netflix e Youtube..collegato con Htpc in 1080p in 4-4-4 rec709 (il 4k mi va a scatti) immagini nettamente migliori rispetto al vecchio dlp ...da' veramente un'impressione di scalino superiore rispetto al mio passato proiettore..
in questi giorni mi impegnero' in una calibrazione con sonda, sicuramente non professionale ma per me sufficiente.
Unica pecca è la visione 3D ..proprio non son riuscito a inviare il segnale con l'HtPC...anche settandolo a 1080 24hrz non lo rileva come schermo 3D..ho provato i vari settaggi da telecomndo da Auto a ON ecc. ecc. ma nulla non ci riesco proprio..
Comunque gran bella macchina ne sono veramente entusiasta!
 
Ultima modifica:
Salve Appassionati...portato da un impeto di entusiasmo ho acquisto questo VPR ..arrivato e installato..(gia' con FW aggiornato alla 17 mi sembra)
Prime impressioni dopo 9 ore di visione..con chiavetta Amazon 4k bellissime immagini anche in HDR sia di Prime che Netflix e Youtube..collegato con Htpc in 1080p in 4-4-4 rec709 (il 4k mi va a scatti) im..........[CUT]

Anche se con l'ultimo firmware (il C17) hanno pubblicizzato il 3d, sappi che non funziona.....auguri con la calibrazione:D
 
Avevo trovato questo in un sito tedesco ... a me non ha funzionato ... prova : tradotto con google ...

Funzione 3D

Ora ho provato gli occhiali con otturatore 3D DLP.

È facile con Bluray Player o PC con buoni risultati!
L'effetto 3D è molto buono, ma, come è noto, dipende dal film,
Per esempio, B. Gravity è un 3D migliore di Avatar, che non contiene effetti pop-out.

Ecco le informazioni:

- Collega HDMI 1 (per 1080p a 60 Hz). Solo questa connessione non mi mostra alcun errore tramite il PC!
- Non utilizzare HDMI 2 (2060p / MHL) per 3D 1080p
- PC o Bluray Player deve essere impostato su 1080p 24 Hz in modo che questa connessione venga visualizzata brevemente in basso a destra dello schermo.
- Usa la modalità Frame Packing (immagini intere).
- sul PC tramite z. B. Power DVD 14 possibile, dal mio punto di vista l'immagine è ancora un po 'migliore con il lettore Blu-ray.

- La funzione 3D può ora essere selezionata sul telecomando dell'UHZ65.
- Attiva il 3D
- Sincronizzazione 3D attivata, per lo più corretta per la visualizzazione 3D, se il 3D non è OK, quindi sincronizzazione 3D disattivata (provalo)

- Impostazioni immagine: modalità di visualizzazione 3D
- Luminosità compresa tra -4 e 0
- 100% di potenza laser
- Brillantcolor da 0 a 10 a piacere
- Contrasto puro: 1
- Pure Detail: 3 per una nitidezza 3D ancora maggiore
 
Ultima modifica:
Top