• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo] TX-SR705e

@crimsonking1977
ciao
tu immagino di stessi riferendo ai settaggi creati nella configurazione automatica altoparlandi, gli utenti sopra invece si riferivano al volume di ascolto utilizzato mediamente...
 
Domanda per gli esperti, posso abbinare all'Onkyo 705 una coppia di casse Audes e ascoltare musica e vedere film con ampli Onkyo e casse Audes 105 e magari subwoofer?
Avro' buoni risultati, pur non mettendo in piedi il classico impianto 5.1??
Ho problemi di spazio e quindi posso avere solo ampli e 2 casse.
 
-20 per quanto riguarda il mio impianto è veramente troppo basso... poi sono gusti personali... io lo ascolto a (nella scala che usi tu) a -8/-7 per le tracce HD e circa a 0 per le tracce normali (DD DTS)
Come diceva pireda ne abbiamo parlato nella pagina precedente.
 
Scusate l'ignoranza..
ma abbiamo tutti l'Onkyo 705 e come mai il mio volume va a -20 - 30 decibel..cioe' in quella scala dei meno..
e voi mi parlate di un volume 70 75?
Illuminatemi please?
Come posso avere anche io quel volume??:confused:
E' meglio quello o il mio?
O sono identici ma in due scale diverse?
 
Scusate l'ignoranza..
ma abbiamo tutti l'Onkyo 705 e come mai il mio volume va a -20 - 30 decibel..cioe' in quella scala dei meno..
e voi mi parlate di un volume 70 75?
Illuminatemi please?
Come posso avere anche io quel volume??:confused:
E' meglio quello o il mio?
O sono identici ma in due scale diverse?
 
crimsonking1977 ha detto:
Scusate l'ignoranza..
ma abbiamo tutti l'Onkyo 705 e come mai il mio volume va a -20 - 30 decibel..cioe' in quella scala dei meno..
e voi mi parlate di un volume 70 75?
Illuminatemi please?
Come posso avere anche io quel volume??:confused:
E' meglio quello o il mio?
O sono identici ma in due scale diverse?

All'interno del menù dell'ampli, non mi ricordo dove, ci sono le due scale da scegliere quella che hai adesso o quella da zero a cento. Non credo cambi qualcosa non so neanche perchè l'hanno fatta.
 
Allora il problema che avevo l'altra settimana (vedere pagina precedente) l'ho risolto era il cavo adesso funziona benissimo.
Ora però ho un altro problema ho notato che quello che attacco all'hdmi dell'ampli viene riprodotto con un piccolo sfarfallio. Prima pensavo che fosse colpa di sky perchè avevo collegato il decoder mysky all'ampli via supervideo con un cavo economico. Ma anche adesso che ho attaccato l'htpc c'è.
Succede anche a voi?
 
E' possibile che mi trovi molto meglio e con un audio piu' pulito diattivando l'Audyssey e mettendo il semplice direct audio, guardando i film?

Inoltre che differenza c'e' tra Pure Audio e Direct Audio?
Ringrazio..Mattia;)
 
E' possibile, anzi, probabile, nell'ascolto di musica.
Per i film, l'equalizzazione Audyssey (se fatta a dovere) dovrebbe invece rendere meglio del direct o pure direct, ma è questione di gusti.

Il pure audio dovrebbe risultare ancora più preciso del direct in quanto anche eventuali disturbi introdotti dai circuiti video non sono presenti.
 
Ragazzi c'è qualcuno che ha provato il 705 con la nuova serie 600 B&W e può darmi un'opinione sia dal punto di vista musicale che del parlato? Mi preoccupa un po' la potenza, ma sarei curioso di avere anche impressioni sulla qualità.....grazie
 
Se hai dei frontali che lo supportano, e le 5.02 lo supportano, io lo farei. Ti garantisce una migliore amplificazione dei 2 frontali....separata per i bassi e gli alti. Ovviamente con il 705 se metti in bi-amping poi non puoi più mettere i 2 back surround .
 
E' indifferente ;)
Se invece ascolti DTS HD MASTER AUDIO o DOLBY TRUE HD sei "costretto" ad impostare PCM perchè la ps3 non invia in bitstream queste codifiche HD.
 
rossoner4ever ha detto:
E' indifferente ;)
Se invece ascolti DTS HD MASTER AUDIO o DOLBY TRUE HD sei "costretto" ad impostare PCM perchè la ps3 non invia in bitstream queste codifiche HD.
grazie...si quello lo sapevo,cmq come qualità è pur sempre meglio un dts hd e un true hd in pcm che un dd o un dts no?come le legge l'ampli poi?cmq i 5.1 canali ci sono?ultima domanda,ma la luce blu attorno al volume è normale che sia + accentuata sulla parte superiore e più fioca sotto?grazie, cmq rossonero4ever pure io ;)
 
come qualità è pur sempre meglio un dts hd e un true hd in pcm che un dd o un dts no?
Si certo...sempre di codifiche HD si sta parlando. Anche se mi sembra che la PS3 non le decodifichi in modo tanto perfetto.

EDIT: sorry...ho fatto 2 post
 
Top