• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo LS3100

Dopo un paio di settimane di prove confermo l'ottima soluzione che ho trovato per ridurre "l'esuberanza" del subwoofer.
La cella L-Pad a -9dB è perfetta e anche dopo ore di funzionamento ad alto volume nessun componente si è scaldato più del dovuto.

immagine della modifica al subwoofer
L-Pad 1.jpg
In pratica una scatolina di plastica contenente le resistenze e un interruttore per attivare/disattivare il circuito.
E' fissato con del biadesivo ed i fili (con tanto di connettore) passano attraverso la griglia.

Poi ...alla scadenza della garanzia, se avrò voglia, inserirò tutto all'interno e posizionerò l'interruttore sul pannello
 
Ciao,
avrei bisogno di un aiuto per un problema che non riesco a capire...
Ho collegato l'uscita ottica a SKy tutto OK;l'uscita coassiale al lettore blu ray ma non si sente niente!
Ho cambiato 2 lettori bd ma niente,mi dite dove sbaglio?
Grazie
 
Ciao a tutti .....sto per acquistare anche io questo sistema ma ho alcune domande per chi gia lo possiede:
1. Come si comporta con i film (dvd,bluray ecc..) non essendo 5.1 ha lo stesso un effetto surround (molto simile so che non ha le casse posteriori)oppure migliora solo il normale suono di una tv?
2. Le varie sigle che ho letto nel forum che il sistema non supporta....se ne sente molto il bisogno? VOglio dire : sui bluray ci sono quelle sigle particolari per il suono e se il sistema non le supporta vuol dire che certi effetti del film non li sentiro oppure l'audio sara lo st3sso ma adattato al2.1?

Grazie di cuore
 
Ciao a tutti .....sto per acquistare anche io questo sistema ma ho alcune domande per chi gia lo possiede:
1. Come si comporta con i film (dvd,bluray ecc..) non essendo 5.1 ha lo stesso un effetto surround (molto simile so che non ha le casse posteriori)oppure migliora solo il normale suono di una tv?
2. Le varie sigle che ho letto nel forum che i..........[CUT]


ciao....tutti scomparsi? ;D
 
Come tutti i 2.1 non si può pretendere prestazioni surround simili ad un 5.1, di conseguenza risalutano inutili tutte le codifiche multicanale. Detto questo ha tutto quello che serve per godersi un ottimo effetto spaziale di film e musica là dove risulta impossibile piazzare le casse dietro.
In alternativa esistono i proiettori sonori della Yamaha che, previa taratura ambientale, simulano molto bene l'effetto surround giocando con i riflessi acustici.
In fine, anche il Bose serie CineMate sfrutta la psicoacustica ma l'effetto è soggettivo a non tutti piace.

Da possessore dell'Onkyo LS3100 non posso che parlarne bene specie se confrontato al prezzo d'acquisto, ma comunque consiglio sempre di ascoltare di persona prima di comperare. ;)
 
innanzitutto grazie di cuore per la risposta, il prodotto l'ho ascoltato in demo in un mediaworld e con una canzone dal mio iphone in bluetooth e devo dire che non mi ha deluso (almeno rispetto alle mie opinioni). Ho soltanto il desiderio di capire come si comporta con a vera e propria tv e con i blueray e dvd. Capisco che non potrò mai avere un effetto surround ma almeno vorrei capire se qualitativamente è un buon compromesso, (non trovo nemmeno un video al riguardo).

non ho problemi per installare i diffusori perché ho fatto passare i cavi ma con l'inserimento del divano mi sono accorto di non averli dietro ma di fianco e non sarei in mezzo ai due diffusori di dietro. Insomma i fili magari li facci restare e per adesso acquisto questo prodotto e se in futuro volessi compro un home theatre economico.

p.s. ma se li acquistassi entrambi ed usassi l'ls-3100 per la musica e per la musica in tv e un home theatre economico (150 euro) per i film? il problema sarebbe il doppio sub che non saprei proprio dove metterlo...magari sarebbe anche uno spreco di risorse che ne dici?
 
Fossi in tè punterei ad un solo prodotto, anche perché 150€ per un 5.1 compri solo skifezze!
LS3100 richiede un investimento limitato ed è ottimo per iniziare. Poi vedi come ti trovi... nel caso di passaggio ad un sistema multicanale lo puoi sempre riciclare mettendolo in un secondo Tv di casa, oppure nel PC, come docking musicale o eventualmente rivenderlo senza rimetterci una fortuna.
 
Ultima modifica:
Ciao sto per prendere il LS3100 volevo chiedervi qual'è il migliore collegamento che posso utilizzare.
Meglio l'ottico o il cavo stereo?
Lo collegherò al mio nuovo sony 42w805.

Visto che il sub poi sarà posizionato in un angolo della stanza affianco al divano mi consigliate di strozzarlo come ha fatto qualcuno con un calzino?
 
Il collegamento migliore è sempre l'ottico.

SUB: prima di pensare a modifiche non proprio ortodosse, posiziona bene il sub e regola il volume.
Ogni ambiente ha una resa acustica diversa e con il tempo e un po di orecchio troverai il setup migliore. ;)
 
Ciao ragazzi.Stavo pensando di comprare un 2.1 per la mia tv 46 pollici in cantina.Avevo messo gli occhi sul sistema onkyo LS3100 ma girando su internet ho notato che ha una potenza di 40w x 2 piu 50w di sub, mentre un sistema 2.1 di pioneer, MCS - FS131, ad un prezzo simile offre 510 watt con blu ray/amplificatore ecc ecc.Vorrei sapere perchè due prodotti con caratteristiche diversa hanno lo stesso prezzo..cioè perchè comprare solo le casse e il sub che hanno potenza minore quando allo stesso prezzo potrei prendere un sistema piu completo?
scusate la mia ignoranza ma in questo settore sono proprio un neofita.
Grazie
 
Ciao a tutti. Ho acquistato da circa un mesetto ls3100 e sinceramente pensavo di avere una qualità audio in generale più definita.
No che si senta male (rapportandolo al prezzo ci può stare), ma lo trovo carente di frequenze alte. E poi come molti di voi hanno già detto i bassi rimbombano in maniera eccessiva!
Volevo chiedere a galaxy se secondo lui è possibile inserire prima dell'unità centrale un equalizzatore grafico per intervenire sulle frequenze alte e basse in modo da andare a fare delle correzioni.
Grazie e buona giornata!!!
 
Ciao ceck29, certo che è possibile inserire un equalizzatore audio a monte dell'unità centrale.
Per l'analogico (ingresso jack) non ci sono problemi, forse è un po più complicato trovarne uno che gestisce il segnale digitale (ingresso ottico).

Per intenderci un oggetto del genere: http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/3620/BEHRINGER-FBQ800-MiniFBQ.html

PS: il più delle volte è possibile correggere le frequenze dal menù di impostazioni se la fonte è analogica (TV, lettori CD/DVD/BR etc...)
 
Ciao, mi consigliate un buon switch ottico? Devo collegare sia il my Sky hd che il tv, utilizzo la chiavetta usb del Tv per vedere i divx.
Grazie.
 
Ciao a tutti, parlo da neofita, avrei bisogno di qualche breve informazione riguardo a questo sistema 2.1.
L'ho sentito funzionare in diversi centri commerciali e mi è piaciuto molto, ho deciso di acquistarlo.
Ho letto sul forum della scelta tra coassiale e ottico e siccome di differenze a questi livelli non ce ne sono e soprattutto la mia tv panasonic al plasma non prevede un collegamento audio coassiale, l'unica rimane l'ottico.
Ora i miei dubbi sono i seguenti: io devo mettere insieme questo 2.1 con il televisore e la ps3 che mi fa da lettore blu ray, adesso ho un 2.1 della trust da 50€ collegato semplicemente con il jack dalla tv.

Con questo 2.1 della Onkyo come dovrò collegare il tutto per avere un audio il più decente possibile sfruttando a pieno le potenzialità di questo apparecchio?

Ho la ps3 già collegata via hdmi alla tv, mi sarà sufficiente comprare un cavo ottico per collegare la tv alla base del 2.1 per avere il massimo da queste casse?
Oppure ho bisogno di altro?

Grazie
 
Sono di nuovo io, mi è arrivato il 2.1 ma avrei delle domande.
Vorrei fare due premesse, la prima è che l'ho sentito in più di un negozio prima di acquistarlo ed ero rimasto sbalordito, oggi a casa mi sembra quasi tutt'altro prodotto e parlo in senso negativo, per ora ha deluso un po' le mie aspettative ma non vorrei essere io a non aver collegato ed impostato tutto al meglio.
La seconda premessa è che pensavo che il cavo ottico non fosse incluso e l'ho acquistato, mentre invece c'era già, va beh.

Arriviamo al dunque, dovrei collegare l'onkyo per sentire i film blu ray riprodotti dalla ps3 e perchè no anche quando gioco.
Ok, io ho collegata la ps3 alla tv con un cavo hdmi, ho poi collegato le onkyo tramite l'ottico alla ps3 (si, non alla tv) e impostato come uscita audio dalla ps3 dolby digital 5.1 (e altre sigle).
Mi sembra di aver fatto la cosa più corretta, perchè se le collego con l'ottico alla tv è vero che le posso utilizzare anche quando guardo semplicemente la tv normale ma secondo me perde di qualità l'audio piuttosto che essere "filtrato" dalla ps3 o mi sbaglio?

Il problema di tutto ciò è che provando a guardare un film (Pearl Harbor) l'audio non mi piace molto (sarà colpa anche del cavo ottico?) durante alcune scene la voce dei personaggi viene coperta dalle esplosioni o spari, con sub anche a -3.
Il sub poi mi sembra che vada come in distorsione (non so se è giusto il termine) in pratica i bassi non sono puliti, secondo me non si sentono bene bene.
Eppure nei vari negozi non era così.

Che cosa sbaglio? Potete darmi una mano a configurare al meglio questo sistema?
Secondo me c'è anche qualche impostazione dalla play che sbaglio, ad esempio la modalità bitstream misto/diretto, oppure che codifica scegliere.
Inoltre è giusto come ho collegato i tre apparati fra loro, ps3, 2.1 e tv?

Grazie mille.


EDIT: volevo aggiungere una cosa che mi sono dimenticato di dire, prima di questo 2.1 ne avevo un altro della Trust da 50€ che seppure sulla carta non dovrebbe aver niente a che fare con questo Onkyo in proporzione secondo me si sentiva meglio, ed era pure collegato con il jack da 3,5 alla tv.
 
Ultima modifica:
Top