• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Onkyo LS3100

Ottimo lavoro ;)
Se è tutto OK vedrai che l'ascolto (anche musicale) sarà molto più piacevole e che potrai alzare il volume senza far "tremare" il lampadario del vicino! :D

Buongiorno!
Beh che dire...è semplicemente perfetto ora! (ho tolto il tubo di cannucce nel foro di sfiato del sub)

Suono pulito ed equilibrato sia con la tv sia ascoltando musica!

Modifica fantastica a basso costo! Ora sono veramente soddisfatto!

Volendo, quando sarà terminata la garanzia, si può montare una cella L-Pad regolabile per poter variare a piacimento il grado di attenuazione

L-PAD_regolabile.JPG


....ancora non capisco perchè Onkyo ha tarato così male il sub...veramente troppo forte e fastidioso!
Grazie ancora!
 
Ciao a tutti, sono nuovo. Complimenti per il forum, molto dettagliato e pieno di persone competenti!

Scrivo qui e nelle altre discussioni quello che è il mio quesito..

Ottimizzando la spesa, senza grandi pretese, ho sentito suonare un po' di impianti e ieri ho preso una soundbar + sub
Sony ct260h

Sono soddisfatto, ma se la porto indietro, per 100 euro in più, posso prendere il 2.1 Onkyo LS3100.

Vorrei un consiglio da voi esperti, mi conviene il cambio?

L'Onkyo citato sopra e oggetto della discussione, per quanto riguarda la simulazione del surround è ben migliore rispetto alla Sony ct260h? Il mio uso è tv in generale e soprattutto film con bassi corposi...
Grazie in anticipo dell'aiuto :-)
 
Ciao purtroppo nn ti posso aiutare perchè non ho mai sentito suonare la barra della Sony, certo LS3100 di bassi corposi come avrai letto nella discussione ne ha in eccesso :D
 
Ciao purtroppo nn ti posso aiutare perchè non ho mai sentito suonare la barra della Sony, certo LS3100 di bassi corposi come avrai letto nella discussione ne ha in eccesso :D

Ciao e intanto grazie per avermi risposto :)
Ho letto dei bassi fin troppo presenti..
per quanto riguarda la simulazione del surround, com'è?
C'è effetto cinema (non dico come un 5.1) ?
riesce a dare un suono avvolgente, almeno nei limiti?
grazie mille
 
E' molto difficile avere un surround convincente con un 2.1.
Nonostante la mancanza dei DSP il LS3100 riproduce una scena abbastanza aperta ma sopratutto fedele.
Se invece ti interessano gli effetti e molta tridimensionalità il migliore è il Bose CineMate GS oppure, aumentando la spesa, con il proiettore sonoro della Yamaha ed avrai il migliore e credibile surround virtuale.
Ricorda però che molto dipende dall'ambiente è da come il suono si riflette
 
E' molto difficile avere un surround convincente con un 2.1.
Nonostante la mancanza dei DSP il LS3100 riproduce una scena abbastanza aperta ma sopratutto fedele.
Se invece ti interessano gli effetti e molta tridimensionalità il migliore è il Bose CineMate GS oppure, aumentando la spesa, con il proiettore sonoro della Yamaha ed avrai il migliore e c..........[CUT]


Grazie mille Galaxy,
sentirei tanto la differenza "effetto cinema" tra la mia soundbar sony (che seppur poco, sento l'effetto) e l'Onkyo ?
Con gli altri saliamo troppo di prezzo... (altre spese, vivo da solo da poco :D)
 
Buonasera a tutti, appena preso questo impiantino tramite Amazon, circa 320€. L'ho collegato al TV Samsung ES7000 tramite il cavo ottico in dotazione. Attualmente collegato alla TV c'è un MySkyHD e utilizzo sempre il telecomando in dotazione a quest'ultimo, solo che l'accensione e lo spegnimento automatico dell'Onkyo non funzionano, devo farlo manualmente.

Consigli da chi lo utilizza?
 
Ciao a tutti, ho provato a collegare LS3100 direttamente al BluRay con un cavo ottico invece che alla tv come prima.
Ho scoperto che così facendo, l'onkyo se ha un segnale in ingresso DOLBY lo segnala con tre lampeggi del led di stand by intervallati dal led bianco.
L'impressione è che con il segnale in ingresso Dolby e non PCM come veniva convertito in precedenza il "rimbombo" del Subwoofer si sia ridotto, volevo sapere se qualcuno può fare questa prova o mi conferma che ha potuto notare anche lui questa differenza.
Una cosa anomala che ho notato è che fra il lettore Bluray collegato con l'ottico e il decoder Sky collegato in coax, l'onkyo 3100 da sempre priorità al BluRay.
 
Ultima modifica:
Ciao non c'è nessuno?
Possibile che nessuno si sia accorto di questa cosa o che abbia avuto 1 minuto per staccare un cavo dalla tv e attacarlo al bluray per una prova?
grazie
 
Anche io ho appena acquistato questo kit.
Ma dopo averlo installato mi ha lasciato un pò deluso, soprattutto dopo averlo sentito nei vari negozi.
è possibile che anche ascoltandolo ad un volume modesto, si sentano distorsioni? si sente proprio gracchiare.
e comunque il suono non mi sembra così limpido come quello sentito in negozio.
il kit è collegato tramite cavo ottico ad una Samsng D7000.
le distorsioni le noto soprattutto ascoltando musica dal pc tramite bluetooth ( il pc è a 1 mt di distanza).

può essere difettoso?
 
Ciao non c'è nessuno?
Possibile che nessuno si sia accorto di questa cosa o che abbia avuto 1 minuto per staccare un cavo dalla tv e attacarlo al bluray per una prova?
grazie

Il mio NON lo fa!!!
...posso immaginare che i 3 lampeggi siano fatti quando si incontra una codifica particolare del Dolby e comunque non mi preoccuperei finché l'audio viene riprodotto ;)
 
Ciao Galaxy, come sempre sei puntuale e precison nelle risposte, grazie
...allora in teoria da manuale quando incontra una codifica Dolby qualunque essa sia, dovrebbe segnalarlo con i tre lampeggi Arancio/bianchi alternati.
Il fatto è che a me lo fa regolarmente se collego BD o Sky direttamente all'onkyo tramite Coax / Ottico lo fa dai canali Digitali che trasmettono in Dolby (504-505-506) con la tv collegata tramite ottico all'onkyo.
Quindi deduco che tutti i device siano Dolby compliance, il problema ce l'ho quando collego il BD o SKY in HDMI alla TV e quest'ultima all'Onkyo in Ottico....qui tutte le codifche Dolby, per le quali dovrebbero accendersi i Led non vegono riconosciute....
come se dal passaggio HDMI/ottico venissero perse.
Ho gia contattato si Onkyo che Samsung i quali mi hanno detto che il problema è nella tv, resto cmq dubbioso perchè cmq il segnale del decoder interno della tv all'onkyo se dolby viene regolarmente gestito....
 
Ciao Stefano71, leggendo il tuo post mi hai fatto venire un dubbio!
Il led del mio LS3100 non lampeggia forse perché nella sorgente (TV e/o lettore DVD) l'uscita digitale è impostata in PCM...
Appena ho tempo controllo, ciao
 
Ciao, io ho impostato l'uscita del BD a Bitstream e ho provato "il signore degli anelli" traccia Italiana che è in Dolby ed effettivamente se lo collego direttamente all'onkyo lampeggia arancio quindi sente correttamente la traccia Dolby, stessa configurazione ma passando dalla tv mi da Picche!!! cioè si sente ma nn in Dolby ma presumo venga riconvertita in PCM due canali :confused:
 
Ultima modifica:
Come volevasi dimostrare...

Dopo aver impostato correttamente le sorgenti, ora anche il mio LS3100 esegue diligentemente i suoi bravi lampeggi! :D

Non si finisce mai di imparare, grazie 1000 @Stefano71

PS: funziona anche da TV sui i canali in HD di mediaset (Rete4 HD, Canale5 HD e Italia1 HD) i quali trasmetto in Dolby
 
Ciao Galaxy, quindi mi stati dicendo che a te con BD collegato in HDMI alla TV e la TV collegata in Ottico all'Onkyo, LS3100 esegue diligentemente i suoi bravi lampeggi?....O li esegue solo se colleghi direttamente il BD con l'ottico all'Onkyo?
Anche a me funziona dai canali in HD di mediaset ma sono gli unici che funzionano.....se passo da TV!!
 
Ciao Galaxy, quindi mi stati dicendo che a te con BD collegato in HDMI alla TV e la TV collegata in Ottico all'Onkyo, LS3100 ...!

No, in questo caso NON lampeggia.
Forse perché quando la TV prende in carico il segnale HDMI esegue sia la decodifica video che audio e solo dopo reimmette un segnale stereo in formato PCM, in sostanza non fa da bypass.
La causa potrebbe essere l'assenza di un convertitore dentro il TV che trasformi l'audio che viaggia in HDMI (costituito da impulsi elettrici) in una uscita ottica (Toslink).

Ciao Galaxy, qui...
Anche a me funziona dai canali in HD di mediaset ma sono gli unici che funzionano.....se passo da TV!!

Sono gli unici perché solo loro trasmettono in codifica Doldy Digital

Bye
 
No, in questo caso NON lampeggia...[CUT]
OK allora siamo allineati, pensavo fosse un problema solo del mio TV...
La cosa però che nn mi spiego e che mi lascia perplesso è perchè non gestisce i flussi Dolby in ingresso (Blu Ray e Sky) e gestisce invece correttamente quelli provenienti dal decoder interno (HD di mediaset ) :confused::confused:
 
OK allora siamo allineati, pensavo fosse un problema solo del mio TV...
La cosa però che nn mi spiego e che mi lascia perplesso è perchè non gestisce i flussi Dolby in ingresso (Blu Ray e Sky) e gestisce invece correttamente quelli provenienti dal decoder interno (HD di mediaset ) :confused::confused:

In effetti basterebbe inserire un convertitore digitale-digitale (da elettrico a ottico) nell'elettronica del TV, tipo quello presente sui sintoamplificatori. Forse lo fanno per risparmiare
 
Ultima modifica:
Bhoooo....misteri del Marketing!!
Secondo te, per per esperienza/impressione personale è udibile qualche differenza, a "noi comuni mortali", fra la traccia Dolby originale e la traccia PCM convertita dal TV...ERGO senti qualche differenza confrontando la stessa scena di un film tenendo il BD collegato direttamente all'LS3100 piuttosto che passando dal TV?
...l'impressione mia è che sfruttando la traccia Dolby originale si senta meno il "caratteristico" :mc: ...
rimbombo del SubWoofer... :D
 
Ultima modifica:
Top