• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

Ragazzi, 2 domande:
1) Vi pare possibile che avendo ordinato il prodotto il 31 di Ottobre e ritirato il 18 di Novembre sia "manufactured" NOVEMBER 2016 ?
2) Il mio lo da "ASSEMBLED IN POLAND", anche i vostri ?

7MjoAzF.jpg
 
Ragazzi, 2 domande:
1) Vi pare possibile che avendo ordinato il prodotto il 31 di Ottobre e ritirato il 18 di Novembre sia "manufactured" NOVEMBER 2016 ?
2) Il mio lo da "ASSEMBLED IN POLAND", anche i vostri ?

http://i.imgur.com/7MjoAzF.jpg

Se è stato assemblato all'inizio del mese è possibilissimo visto che lo hai ritirato il 18, si vede che hanno una richiesta enorme per venderli nel mese stesso di produzione.
Sono tutti assemblati lì, la fabbrica per l'Europa è quella.
 
Ultima modifica:
@ ilpata

Come ti ha già risposto Plasm-on i televisori OLED LG per l'Europa vengono assemblati in Polonia dove esiste un distretto industriale specializzato anche nella fabbricazione di finestre e che ho visto con i miei occhi un paio due anni orsono: fa impressione, è gigantesco! Tieni presente che il salario medio in Polonia non supera i 500 € al mese.
Credo anch'io che è possibilissimo che sia stato fabbricato nel mese di novembre: devono avere una domanda altissima. In pratica è come se lavorassero "just in time".
 
Ultima modifica:
Da utente e leggendo i post e le recensioni di questi splendidi televisori mi sembra di poter affermare che i problemi che sembrano affliggere la serie B6V dovrebbero essere sostanzialmente tre:
1) La gestione del nero che se si supera "50" in "Luminosità" tende ad impastarsi o comunque a portarsi verso il grigio: ne consegue che basta avere l'accortezza di non superare questo valore quando si effettua la calibrazione. Lo stesso discorso vale per l'HDR che, almeno ai miei occhi, non presenta criticità. Bisogna anche tener conto che il nero assoluto non è importate solo di per sé, ma anche perché determina un livello di contrasto inavvicinabile dagli LCD.
2) La vessata questione delle gestione delle linee, 300 al secondo, che costringe ad intervenire sul True Motion ad esempio nelle partite di calcio: anche in questo caso basta cambiare parametri a seconda dell'utilizzo.
3) La gestione dell'HDR in modalità gioco, che però dopo la petizione che ha visto raccogliere 2.500 firme a livello mondiale dovrebbe essere risolta dal prossimo firmware.
Escludendo i Plasma Pioneer Kuro e i Panasonic VT60 e ZT60 che come noto non sono più in produzione ormai da anni e che comunque non superano la risoluzione Full-HD, questi televisori sono quanto di meglio esiste al momento, anche in relazione al prezzo.
Gli unici LCD che potrebbero tener testa in qualche modo ai TV OLED LG sono i Sony ZD9 e i Panasonic DX-900, ma costano persino di più in quanto per controllare il local-dimming bisogna per forza avere processori ultrapotenti e sofisticati algoritmi che fanno lievitare inevitabilmente i costi di produzione.
Tirando le somme è come se ci trovassimo di fronte ad una bellissima automobile ai cui manca qualche decina di cavalli per essere perfetta, ammesso e non concesso che si possa usare questo termine ed in questo senso credo proprio che la serie "7" del prossimo anno dovrebbe raggiungere la piena maturità. Sarei anche curioso di capire come si comporteranno i prossimi TV OLED Panasonic e i probabili Sony che pare anch'essa pronta a presentare al prossimo CES di Las Vegas a gennaio, anche se per qualche annetto non cambierò sicuramente il 55B6V: mica sono ricco sfondato! :rolleyes:
 
Da utente e leggendo i post e le recensioni di questi splendidi televisori mi sembra di poter affermare che i problemi che sembrano affliggere la serie B6V dovrebbero essere sostanzialmente tre:
1) La gestione del nero che se si supera "50" in "Luminosità" tende ad impastarsi o comunque a portarsi verso il grigio: ne consegue ch..........[CUT]

Ottima analisi :)

Qualcuno ha modo di provare un Bluray "Tron Legacy"?? Mi interessa la scena dell'Arcade dove Sam Flynn accende la torcia ed inizia a scendere le scale... anche voi vedete la luce della torcia una stisca di pixel lunga che va da una parte all'altra? Vorrei tanto sapere se fa parte della registrazione del film stesso o è il modo di interpretare quella scena il nostro OLED...

https://m.youtube.com/watch?v=yQsaPVfze4s


Da iPhone si vede un po' ma non tutto il tempo...


Grazie :)
 
Sano, per quelli poco esperti come me, che alla fine non giocano ma guardano principalmente film in hd o 4k + Netflix +
SkyHd, ne vale la pena questo TV ? Soprattutto in considerazione di averlo pagato 1500 euro ?

Dato il prezzo di vendita ( beati voi ) direi a mani basse.
A occhio mi dicono pero' che ci son tv migliori dal punto di vista dell'upscaling e del trattamento dell'immagine e conoscendo l'elettronica LG nn faccio molta fatica a crederci.

PS pure il mio e' di novembre cmq segno che nn arrivano a farne hehe
 
Ultima modifica:
Alla fine ho approfittato della promozione Black Friday di Trony e ho preso il 65'' scontando l'IVA! L'ho appena installato e arrivando da un comunque ottimo Panasonic VT55'' devo dire che mi sta impressionando.
 
Alla fine ho approfittato della promozione Black Friday di Trony e ho preso il 65'' scontando l'IVA! L'ho appena installato e arrivando da un comunque ottimo Panasonic VT55'' devo dire che mi sta impressionando.

Beato te che ce l'hai subito a me arriva giovedì prossimo il 65!! Come ti stai trovando?prime impressioni?hai fatto l'aggiornamento .50?grazie
 
Possiedo questa tv da circa una settimana, ho aggiornato il firm e fatto un ciclo di pulizia.
La tv mi piace, ma non è esente da difetti. In particolare:
1) Difficoltà a trovare un buon settaggio comune per l'immagine proveniente anche da una stessa sorgente (ad es. su Sky occorrono impostazioni notevolmente differenti per calcio cinema intrattenimento) per cui sono sempre a smanettare
2) l'immagine mi piace, ma per me, abituato ai colori brillanti di Samsung, devo tenere luce oled e contrasto fissi a 80
3) l'immagine presenta ancora un po' di rumore (ma il tv ha fatto solo una decina di ore)
4) Molto farraginosa la gestione dei canali satellitari speriamo in un aggiornamento
Lati positivi: molto buona l'immagine da fonti nobili 4k, youtube e internet in genere. Mi piace anche la qualità del digitale terrestre, specie canali hd. Meno buona quella da sat (tivusat). Per Sky, una volta settato il singolo canale, il risultato è quasi sempre buono. Alla fine ho deciso di tenere il tv.
C'è qualcuno che si ritrova nei difettucci evidenziati sopra o capita so lo a me? Qualche consiglio utile?
 
Ultima modifica:
Possiedo questa tv da circa una settimana, ho aggiornato il firm e fatto un ciclo di pulizia.
La tv mi piace, ma non è esente da difetti. In particolare:
1) Difficoltà a trovare un buon settaggio comune per l'immagine proveniente anche da una stessa sorgente (ad es. su Sky occorrono impostazioni notevolmente differenti per calcio cinema intratten..........[CUT]

Io mi trovo esattamente i tuoi stessi difetti...anche io abituato a colori molto più brillanti..solo che sto tenendo la luce oled più bassa(65)perché al momento lo sto solo rodando,visto che comunque non ho fonti nobili da sfruttare al momento(lavori in corso casa nuova)...il mio problema è il bianco...le schermate a sfondo bianco sono veramente brutte...non so come risolvere...sicuramente però quando andrò a casa nuova e potrò godermi fonti più nobili(Sky hd netflix ps4 pro) aumenterò la luce oled e senza dubbio le cose miglioreranno
 
65 e' bassa? sai quante candele sono con 65 di luce oled si?
ma voi a cosa eravate abituati di preciso? ai led samsung da centro commerciale accesi e lasciati li come capita? quindi in dinamico con colori extraterrestri e mille candele al metro quadro?
Devo capire che hanno le schermate a fondo bianco che nn vanno di preciso in effetti.
io nn vedo casini manco col tv scalibratissimo ( oltre alle dominanti date appunto dal non perfetto punto del bianco ) ma altro nn vedo.
Ovviamente scordateli le bellissime schermiate bianche made in samsung in dinamico con quella bella dominante azzurro cielo.
Brutta bestie le abitudini completamente sballate adottate per anni :rolleyes:

PS secondo ChadB scendere sotto 85 di contrasto innesca un po' di difettini su sti oled 2016 chissà se sia vero o meno.
 
Ultima modifica:
E qui Sano ti do' ragione, ci vuole anche un minimo di cultura , sul COME va visto un TV......
.....ora mi aspettano 3 ore di calibrazione....😅
 
direi di mettere luce oled a 100 e in questo modo pigliate due piccioni con una fava.
Se mettete tutte le piante di tutta casa intorno al tv forse riescono a fare pure la fotosintesi probabilmente mentre vedete qualcosa XD

si scherza eh sia chiaro

PS Carlo io e te dobbiamo parlare =D
 
Ultima modifica:
65 e' bassa? sai quante candele sono con 65 di luce oled si?
ma voi a cosa eravate abituati di preciso? ai led samsung da centro commerciale accesi e lasciati li come capita? quindi in dinamico con colori extraterrestri e mille candele al metro quadro?
Devo capire che hanno le schermate a fondo bianco che nn vanno di preciso in effetti.
io nn vedo ..........[CUT]

Sono d'accordo con Sanosuke...
Bisogna pensare al cinema per apprezzare l'OLED, non ai tv LCD in modalita "dinamica" che servono solo a fare colpo al primo impatto ma a lungo andare possono stancare e in ogni caso snaturano la realta' delle immagini.

A me il 65B6V con luce oled a 45 sembra gia' anche troppo luminoso in pieno giorno.
Con stanza buia ho spesso diminuito a 40 o anche meno per evitare l'abbronzatura invernale ;)
Poi proprio non capisco la storia dei colori poco brillanti, io li trovo praticamente perfetti...
 
Vorrei passare dal mio plasma Pioneer 42" al 55B6V. L'utilizzo è al 95% Sky.
C'è il rischio che per problemi di upscaling io rimanga deluso dal cambio? L'alternativa potrebbe essere il Samsung 60JU6800.
 
Io ho luce oled impostata a 28, forse perché abituato al plasma Kuro
Sinceramente non voglio la lampada abbronzante al posto della tv.
Una sola domanda ma il ciclo di pulizia da lanciare manualmente è consigliato farlo?
Quanto dura? Come si capisce che è terminato?
 
Beh, forse c'é anche un'altra spiegazione, non tutti i pannelli sono esattamente uguali ed esattamente lumunosi. In piu' considera che io guardo pochissimo cinema (dove effettivamente basta una luce inferiore) e molto sport, calcio in particolare, dove tengo luce oled a 80. E' quello che cercavo di dire, ogni canale di sky ha bisogno di un settaggio diverso per rendere al massimo, bisogna smanettare spesso. In questo il samsung era piu' malleabile e facile da settare. Detto questo, ho deciso di tenere il tv, anche perche' penso che la disponibilita di fonti nobili si allarghera presto (a tal proposito consiglio di dare un'occhiata ad Astra)
 
Si è vero...ho avuto x una vita i colori sparati in modalità dinamica...ed è probabilmente x questo che non riesco ancora ad adattarmi...però sul bianco temo veramente che non riuscirò mai ad abituarmi
 
Top