• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

Mi stavo chiedendo l'altro giorno:

C'è la possibilità che Netflix cominci a "ricaricare" in 4K quei film attualmente in catalogo che adesso sono usciti o stanno uscendo in Blu-ray UltraHD??

Che ne so, prendo ad esempio Star Trek di JJ Abrams: è presente in catalogo nella versione fullHD, ma ormai il disco 4K è già in commercio da un po'. Lo aggiorneranno prima o poi caricando la versione UltraHD, o no?

Chiedo perché col proliferare dei dischi UHD non avrebbe senso se Netflix continuasse a tenere le versioni 1080p (a maggior ragione per titoli come Il Grande Lebowski presenti con master obrobriosi...)
 
Ultima modifica:
...C'è la possibilità che Netflix cominci a "ricaricare" in 4K quei film attualmente in catalogo che adesso sono usciti o stanno uscendo in Blu-ray UltraHD??...

aggiungo due considerazioni di (preteso) buonsenso:

>magari qualcuna di quelle versioni non è nemmeno un 4k genuino...
>siamo sicuri che per trasmettere un film in 4K netflix non abbia bisogno di pagare altri soldi al produttore?

Personalmente trovo quasi fastidioso l'effetto dell' UHD (specie nei primi piani) in film che non sono stati pensati UHD. La fiction Netflix che ha meglio sfruttato le potenzialità del 4K HDR è [imho] Sens8 delle Wachowski sisters, molte scene di panorami ecc si compiacciono del mezzo tecnico quasi al livello dei demo dei TV.
 
Figuriamoci se netflix farà upgrade dei contenuti che ha già in catalogo in hd , e poi tutto sto sbavare per la qualita in 4k di netflix , per me attualmente non è niente di chè , stendiamo un velo pietoso sulle tracce audio stereo , e l'abbassamento del bit rate che cè stato nei contenuti hd , poi per adesso costa poco quindi va bene tutto....
 
Ciao a tutti,
a voi la serie Hauting of Hill House a 1080p quanto arriva al massimo di bitrate?
A me sta piantata a 1.96Mbps e mi sembra un po` basso (si notato un bel po` di artefatti)!
 
Ciao a tutti,
a voi la serie Hauting of Hill House a 1080p quanto arriva al massimo di bitrate?
A me sta piantata a 1.96Mbps e mi sembra un po` basso (si notato un bel po` di artefatti)!

Ho appena fatto una veloce verifica; su TV FullHD,arrivati alla effettiva risoluzione di 1080p,sul primo episodio il bitrate è effettivamente quello che hai indicato,ovvero 1.96. Sul secondo episodio invece si "sale" alla bellezza :D di 2.61. Il terzo 2.16. Il quarto si torna a 1.96.
La cosa più curiosa,per quanto mi riguarda,è che su un'altra TV posizionata da un'altra parte,con risoluzione UHD il bitrate per tutti e 4 gli episodi visionati qualche minuto prima è e rimane per tutti a 15.26,ovvero il massimo ottenibile per qualsiasi contenuto presente su Netflix.
Entrambe le TV sono collegate via LAN alla stessa rete FTTc TIM,con circa 80 Megabit di banda disponibile.....mah :rolleyes:
 
Cacchio, speravo fosse un mio problema magari di linea, boh.. ma se è così è ovvio che stanno tenendo più banda per il 4k e meno per il FHD .. :/
 
Verificato anch'io, Hill House va in 4K a 15,26 senza problemi. Per curiosità ho verificato anche su un altro tv Samsung Full HD dove purtroppo non mi dà la velocità ma solo la risoluzione (1080HD) ma devo dire che si vede bene e senza artefatti
 
Verificato anch'io, Hill House va in 4K a 15,26 senza problemi. Per curiosità ho verificato anche su un altro tv Samsung Full HD dove purtroppo non mi dà la velocità ma solo la risoluzione (1080HD) ma devo dire che si vede bene e senza artefatti

Si vede bene quasi sembre a meno delle scene scure dove un po' di banding salta fuori.. peccato perché è una bella e qualche mbps in più non sarebbe guastato!
 
Ultima modifica:
Ieri ho fatto una prova con il mio android box Meecol 8 pro+ e..
Bitrate da 4.10mbps sul box e 1.70mbps sulla tv e con il chromecast. La tv l'ho provata sia via cavo che wifi.
Non ho verificato ma credo che la versione dell'app sia differente
 
In internet trovo che molti Netflix original hanno bitrate bassi, gli altri contenuti vanno meglio

Ieri ho fatto una prova con il mio android box Meecol 8 pro+ e..
Bitrate da 4.10mbps sul box e 1.70mbps sulla tv e con il chromecast. La tv l'ho provata sia via cavo che wifi.
Non ho verificato ma credo che la versione dell'app sia differente
https://thumb.ibb.co/dTZgRV/IMG-20181027-201842.jpg htt..........[CUT


stai facendo dei confronti sbagliati.

Per i contenuti Netflix original 4k sul Meecol 8 pro+ viene usato il profilo 1080 H.265 a 10 bit con un bitrate basso 3.3- 5.
La chromecast non supporta h,265 (se non è ultra) quindi usa un profilo 1080 h.264 8 bit quindi con un birate più alto.
 
scusa non ho capito la risposta: la mia tv e` Full HD, quindi il 4k non c'entra (infatti netflix sia sul box che sulla TV riporta HD non Ultra HD)..
In ogni caso e` il meecol ad avere un bitrate piu` alto, non il chromecast.
Sto sbagliando ancora qualcosa?
 
Netflix i contenuti 4k li downgrade a 1080 h.265 10bit se hai un tv FHD, ma il dispositivo deve supportare HEVC cose che la chromecast non ha.
 
Top