• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

scusate l'ignoranza, ma come fate a verificare il bitrate ?
Grazie

tasto info sul telecomando LG.
tasto F10 sulla tastiera collegata all'android box.

Netflix i contenuti 4k li downgrade a 1080 h.265 10bit se hai un tv FHD, ma il dispositivo deve supportare HEVC cose che la chromecast non ha.

ok capito.
Ma ancora non capisco perche` dici che il Meecol ha un bitrate piu` basso (4.10mbps) se e` piu` alto di quello del chromecast/app tv LG (1.70mbps)..
 
tasto info sul telecomando LG.
tasto F10 sulla tastiera collegata all'android box.



ok capito.
Ma ancora non capisco perche` dici che il Meecol ha un bitrate piu` basso (4.10mbps) se e` piu` alto di quello del chromecast/app tv LG (1.70mbps)..

h265 ha un bitrate più basso del h.264 poichè ha un compressione maggiore, quindi non puoi confrontare i due device .almeno non sui contenuti original di netflix che di solito sono in h.265.
 
Allora mi sarei aspettato:
Mecool -> h265 -> 1.70mbps
Lg/chromcast -> h264 -> 4.10mbps

Così da avere la stessa qualità ma usando meno banda nel caso h265.
In ogni caso proverò a vedere se riesco a capire che codec è usato ;)
Grazie
 
Ragazzo piccolo quesito.
Ho una Apple TV 4K collegata ad un sinto predisposto per L hdr ma non per Dolby Vision , le 2 sue uscite vanno verso una ti Oled hdr/Dolby Vision e verso un vpr solo hdr.
Vi pongo il quesito L atv se collegata direttamente alla tv i contenuti se DV passano alla tv nella quali si accende il logo DV qualità della immagine superlativa . Se invece ricollego tutto al sinto sempre con te Oled ,bene il contenuto viene individuato sempre come Dolby Vision ma dal momento che il sinto al massimo veicola hdr nella tv si illumina il logo hdr insomma il risultato finale è orrendo ,colori sbiaditi e grigi al posto dei neri .... la mia domanda Netflix dal momento che L uscita dell Apple TV è verso un sinto hdr non dovrebbe cambiare il contenuto da DV a Hdr ? In modo da avere colori e contrasti migliori ,piuttosto che mantenere impostazioni DV che verrano inviate alla tv com’è HDr.
Dalla Apple TV posso solo smistare se vedere sdr oppure hdr/Dolby Vision . Spero di essere stato chiaro .
 
...le 2 sue uscite vanno verso una ti Oled hdr/Dolby Vision e verso un vpr solo hdr...

Non dici che sinto hai. Dal manuale online del Denon 3500H (che magari non c''azzecca ninete con il tuo!) leggo:

"When connecting multiple Dolby Vision TVs, the signal will only be optimal for one TV. A TV connected to the HDMI MONITOR 1 connector has priority."

la butto lì: hai provato ad invertire le HDMI? Se immaginiamo che quella del TV è considerata "primaria" e quella del VPR "secondaria" avrebbe senso che alla sorgente (Apple TV) venga presentata la funzionalità (DV+HDR) del device collegato alla "primaria", cioè il TV.
 
Ciao scusa ho Yamaha ex-v779 ed esso come hai citato tu da priorità alle porte hdmi in uscita per la definizione dell immagine , qui certo ho provato a staccare L hdmi che porta il segnale al vpr propio perché esso è hdr quindi dovrebbe essere propio lui ad abbassare il segnale , ma L Apple TV in entrambi i casi vede il contenuto in DV ma alla tv così come anche al vpr arriva hdr ...... io mi sarei aspettato ad una conversione del contenuto in hdr piuttosto che DV propio per il fatto che il vpr è Hdr , invece se esamino i contenuti dal vpr li vedo tutti in DV ,ovviamente partano in hdr con una qualità pessima ovviamente ..... . Dal momento che il vpr è la mia prima scelta per la fruizione dei contenuti e Netflix li ha quasi tutti in DV ovviamente li guardò in Sdr .
 
Dimenticavo da manuale le uscite hdmi del sinto yamaha si adattano a quella con la qualità inferiore ,per permettere di farle funzionare contemporaneamente
 
Ho guardato il manuale dell' ultimo modello aventage top di gamma ed i termini "hdr" e "dolby vision" (entrambi supportati ovviamente) ricorrono zero volte. Non sembra che abbiano fatto un grande sforzo per documentare la loica sottostante casistiche come questa. Che non ci sia una conversione a carico del sinto mi sembra scontato, il punto è far arrivare all' apple TV la informazione che il device connesso al termine della catena non supporta D.V. a quel punto la applicazione netflix dovrebbe scaricare la versione HDR invece di quella DV.
 
Pace hai centrato il punto .... io ovviamente non ho un modello recente altrimenti il DV almeno verso l Oled sarebbe stato veicolato senza problemi .... quello che non capisco è perché Netflix non effettui la conversione ... purtroppo al momento non posso fare la prova del 9 con Xbox One x aggiornata al Dolby Vision perché per una strana ragione il mio Oled del 2016 non è supportato da Xbox One X .... quindi al momento non posso provare
 
Posso provare a connettere direttamente L atv al vpr in questo modo i contenuti dovrebbero essere convertiti nel formato HDR.... più tardi provo
 
Scusate, qualcuno sa spiegarmi perché guardando la stesso contenuto fhd tramite app interna del TV o tramite Xbox One a viaggiano rispettivamente a 4mbs e 2.80mbs. NON è un problema di wifi in quanto ho già fatto i vari test su Xbox. Grazie
 
Hai provato col cavo lan .... poi stai attento che su Xbox per tutti i contenuti passa la modolita hdr. Comunque più tardi se riesco provo anche io a controllare
 
Ciao, grazie. Non ho provato con il cavo perché semmai è il wifi del b7 che ha difficoltà di solito a raggiungere la piena efficienza. Ho inibito da Xbox l' hdr e il 4k. Comunque raggiunge tranquillamente e velocemente il 1080, ma con rate più basso,sembra proprio che utilizzino diversamente il codec, la banda o non so cosa. Nel caso specifico si tratta della 5 stagione di the american
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti
Ho Netflix sia su Xbox One che su Xiaomi MiBox3
Qualcuno sa dirmi come mai su Xbox One semplicemente selezionando un film (senza entrare nel suo dettaglio) parte il trailer come sfondo della pagina mentre sul MiBox3 no?

È un qualche problema mio o funziona differentemente in base alla piattaforma./?
 
Se guardi il mio post una pagina fa vedi che io ho lo stesso "problema" tra app lg e android box mecool...
Secondo me è una diversa versione dell'app che usa codec o bitrate diversi
 
Problemino con Netflix . Se lancio da Xbox One s, a prescindere dal contenuto si attiva sempre il Dolby vision, chiaramente visibile la scritta in alto a dx. TV LG OLED B7. Qualcuno con la stessa catena può verificare? Grazie
 
Top