• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

Non è più così da tanto, quasi tutti i titoli Sony nuovi sono in 4K HDR e atmos originale se disponibile, stesso vale per Warner e anche titoli Paramount come per esempio adesso la trilogia di Naked Gun.

Netlix è migliorata tantissimo nel tempo, cara ma con un motivo.
 
Sì, ho notato anche io che ci sono più contenuti in 4K HDR/DV.
Quelly Sony/Columbia già da qualche anno, ora anche alcuni Paramount e Warner (non tutti, ad esempio The Batman, Dune, altri film di Nolan, sono ancora HD).
 
The Batman e Dune almeno hanno atmos originale, che è comunque un passo avanti rispetto a tutti gli altri servizi di streaming che propongono contenuti non originali
 
Curioso, infatti anche io sapevo così.
Un mio amico mercoledì ha fatto un nuovo abbonamento (in Italia) e ora che è in Spagna continua a vedere il catalogo italiano (commedie italiane, top 10 italiana) senza vpn.
Io gli avevo detto che avrebbe avuto il catalogo spagnolo e invece non è così.

Forse perché i nuovi account per qualche periodo rimangono col catalogo del paese di origine anche all'estero?
 
Ultima modifica:
Invece mi sa che all'interno dell'UE si continua a vedere il catalogo di dove si è fatto l'abbonamento, andando fuori UE invece si vede il catalogo di quel paese. Appena provato con una VPN.

edit: direttamente dal sito Netflix:
Se viaggi in un paese al di fuori dell'Unione Europea, le opzioni disponibili potrebbero essere diverse. Nei paesi interni all'Unione Europea, il catalogo conterrà gli stessi contenuti per un periodo di tempo limitato. Inoltre alcuni titoli in La mia lista e Continua a guardare potrebbero non essere disponibili.
 
Ultima modifica:
Allora hanno cambiato politica perchè qualche anno fa ricordo esattamente che ero atterrato il Germania e nell'attesa del volo in coincidenza ho cercato di guardare qualcosa su Netflix per passare il tempo e mi appariva il catalogo tedesco e moltissimi contenuti non avevano nemmeno la traccia audio italiana.
 
Consiglio vivamente "A House of Dynamite"che oltre ad essere un gran bel film di Kathryn Bigelow, con un messaggio a mio avviso potente, ha un audio di primissimo livello, con un buon use dei canali alti e un bellissimo panning di un aereo da destra a sinistra dei canali alti posteriori, cosa rara in atmos.
 
Top