• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Netflix

Che sappiate esiste al mondo la possibilità di visualizzare uno straccio di dati circa lo streaming su Android Tv?

Su Windows è possibile ma sulla Tv?

Sul mio TV Sony (Android TV) basta semplicemente premere il tasto info per accedere alle info che riguardano i dati dello streaming. A dire il vero funziona anche su TV Samsung (Tizen),sempre tramite apposito tasto info.
 
Se ben ricordo sulla Shield (android TV) collegando la tastiera ed usando gli stessi tasti di windows. Non so se va anche col tasto Info del telecomando (che funziona su Tizen) perché uso il telecomando del TV ed il tasto info non è di quelli trasmessi alla shield via CEC.

Sul mio TV Sony (Android TV) basta semplicemente premere il tasto info per accedere alle info che riguardano i dati dello streaming. A dire il vero funziona anche su TV Samsung (Tizen),sempre tramite apposito tasto info.

Io ho un Philips e col telecomando/tastieta suo ma anche con tastiera Bluetooth niente da fare.

Quali tasti premete esattamente? Da me comunque info non funziona minimamente.
 
Io ho un Philips e col telecomando/tastieta suo ma anche con tastiera Bluetooth niente da fare.

Quali tasti premete esattamente? Da me comunque info non funziona minimamente.

edit(devo prima capire come inserire correttamente le immagini :D)

2rhljrm.jpg
[/IMG]
 
Ultima modifica:
Sulla Shield è il tasto F8 della tastiera (provato ora ed aggiornato il mio primo post di conseguenza).
 
Ultima modifica:
Se ben ricordo sulla Shield (android TV) collegando la tastiera ed usando gli stessi tasti di windows. Non so se va anche col tasto Info del telecomando (che funziona su Tizen) perché uso il telecomando del TV ed il tasto info non è di quelli trasmessi alla shield via CEC.

Aggiornamento Sulla shield ..........[CUT]

edit(devo prima capire come inserire correttamente le immagini :D)

url]

Sulla Shield è il tasto F8 della tastiera (provato ora ed aggiornato il mio primo post di conseguenza).

Vi ringrazio molto.

Voglio proprio riprovare quando arrivo a casa. E' fastidioso non sapere NULLA ne qualità del video, ne quale traccia audio è selezionata, ecc.ecc.
 
Si, dove c’è DV si attiva la modalità.
Ciò che non capisco è perché con linea a 75-80mb effettivi quando guardo le info immagine mi dice che è trasmesso a 15mb..
Ma è perché son girato così come film combinazione tutti i film che sto vedendo o c’è qualche impostazione per modificare la qualità?
Ho un Sony XF90
Grazie

Scusate, mi sapete aiutare.. non capisco perché come dicevo nonostante la linea adsl fibra vada a 70-80 mb i film su Netflix se guardò da info visualizzo sempre che sono a 15mb... sono girati tutti così?
Non credo...
Ci sono a sbloccare impostazioni da app Netflix o sul tv?
Grazie
 
Ah, ok.
Grazie del riscontro. Bene, ma non benissimo.
Da una parte mi conforta che non è un problema mio hw, dall’altra mi auguro che possano spingere migliorando il bitrate in futuro ..
 
Sono i pensieri delle prime volte, se i contenuti "ti prendono" la risoluzione è l'ultimo dei problemi... liberarsi di Don Matteo non ha prezzo, se mi chiedono perchè guardo Netflix rispondo che al primo posto c'é la libertà intellettuale.
 
Buongiorno ragazzi, da ieri sto riscontrando problemi con l'app di Netlfix sul mio televisore Panasonic 65DX780. In pratica qualsiasi contenuto scelgo di guardare, parte solo l'audio mentre il video resta completamente nero. Il ripristino delle impostazioni di fabbrica non ha sortito alcun effetto, conoscete eventuali soluzioni? Grazie

Nessuno riesce ad aiutarmi?
 
La traccia "2.0" presente solo in alcuni player di Netflix (Windows) è in realtà un downmixing "sul posto" effettuato dal player oppure è proprio una traccia a se stante fatta ad arte (come in alcuni dvd)?
 
Ragazzi b.pomeriggio spero di scrivere nelle sezione corretta,dal momento che il problema riguarda l’app Netflix ma solo per le console quali ps4pro e Xbox One x ed S.... bene il problema consiste che quando si decide di aprire appunto l’app essa parte sempre in hdr ,quindi i film/serie in hdr e dolby vision non avranno nessun problema ,diversamente per quelli in sdr che invece avranno gamma e colori completamente compromessi.... ho chiamato l assistenza netflix,ma dicono di non conoscere il problema.... al momento su Xbox l unico modo per risolverlo è di disattivare l hdr della console .... per poi riattivarlo nel caso di titolo in hdr ,insomma un po’ complesso.... tutto questo accade solo con L app di netflix,con L app ad esempio di Amazon video è tutto ok ....se qualcuno di voi ha Xbox One s/x o Ps4pro ha riscontrato questo problema?
 
Io lo so benissimo che è un problema noto ,ma netflix sembra far orecchie da mercante ,solo oggi ho fatto 2 telefonate ,mi hanno risposto 2 operatori diversi ,i quali non erono a detta loro, a conoscenza del problema ...... mah assurdo. Ma le provano le app prima di rilasciarle?
 
Top