• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz SR 5001 : ARRIVATO....

Ciao ragazzi, riprendo il 3d per porvi un mio problema.
Ho collegato un videoregistratore dall'uscita scart a un ingresso s-video del sinto, abilitato la conversione del segnale e mandato via uscita component al tv, il risultato è che l'immagine arriva ma in bianco e nero :( ! Dove sbaglio ? qualche consiglio?
 
No non mi arrabbio di certo :) , ho controllato bene il loro inserimento. Non ho provato a cambiare ingresso s-video ma non pernso risolverò niente..
grazie per l'interesse comunque!
 
Hai controllato le impostazioni della TV?
A volte mi capitava che sceglievo l'ingesso sbagliato e vedevo il vcr in bianco e nero.
 
Al tv arrivo in component dal sintoamplificatore e la schermata di menù di quest'ultimo è visualizzata correttamente a colori (ovvero è blu con scritte in bianco), controllerò che non vi sia qualcosa da abilitare sull'ingresso component dal televisore...speriamo!
 
Allora forse dipende dalle impostazioni sintoampli.
Prova a vedere se c'e' qualche impostazione sul Marantz per impostare lo spazio di colore o qualche modalità video dell'uscita component e dell'ingresso s-video.
 
Se non ricordo male posso solo abilitare o meno la conversione del segnale se entro in un modo ed esco in un altro..comunque farò ancora un pò di prove.
Grazie
 
Vi aggiorno (per chi ne fosse interessato) su come ho risolto il problema. tutto è a posto sul sinto (fa regolarmente la conversione del segnale per l'uscita in component), il problema era sullo stesso videoregistratore, da scart il segnale probilmente esce in video composito e con relativo cavo, il segnale arriva a colori.
Spero di aver dato la giusta interpretazione.
Ciao
 
Rispolvero questo thread nella speranza che qualche possessore del 5001 possa aiutarmi.
Lo possiedo da quasi un anno (con grande soddifazione).
Da un paio di giorni però c'è un intoppo (definirlo problema mi pare esagerato).
Prima, quando premevo il pulsante di accensione della macchina, sul display si accendeva il led azzurro in alto a destra. Poi premevo On sul telecomando e l'amplificatore passava dallo stato di stand-by all'accensione vera e propria.
Adesso invece premendo il suddetto pulsante si accende direttamente (per capirci sul display compaiono subito tutte le informazioni) e se premo OFF dal telcomando non riesco a riportarlo allo stato di stand-by (sono perciò costretto a spegnerlo dal pulsante).

Non so cosa possa essere cambiato; sono ragionevolmente sicuro di non avere premuto neanche inavvertitamente alcun pulsante (e lo stesso sostiene mia moglie).

Ho provato a vedere sul manuale ma non ho trovato nulla al riguardo.
Qualcuno di voi sa aiutarmi? Grazie.
 
5001 e ps3

Una curiosità, c'è qualcuno fra noi possessori del 5001 che ha una ps3?
Mi chiedevo come si regola per l'audio. Facendo fare la decodifica dei nuovi formati alla ps3, si riesce a veicolarne i pcm attraverso la hdmi 1.1 del sinto? In teoria si dovrebbe ma in pratica? Se fosse possibile, ci si lamentava che far passare il segnale video tramite l'hdmi del sinto ne deteriorava la qualità. Come vi regolate ?
Ciao e grazie
 
Con l'imminente aggiornamento della ps3 che permetterà la decodifica del DTS HD, la mia curiosità non può che crescere!
Qualche esperienza in merito?
 
Dal mio sony 300 al 5001 via HDMI il pcm va che è una bellezza....;)
Credo proprio che per la PS3 sia la stessa cosa...
 
Grazie BARXO, molto incoraggiante e questo significa che in realtà con il 5001 ci si può avvalere dei nuovi formati audio HD da qualsiasi lettore BR!

E per te il video tramite sinto?
 
Come collegare l'SR 5001 con un lettore BluRay con decodifiche audio interne. Sia Video che Audio. HDMI e/o uscite analogiche multicanale 5.1.
Come avete fatto voi i collegamenti per ottenere la migliore qualità audio-video.
 
HDCP

Non essendoci un 3ad sul 6001, che possiedo, mi rivolgo qui per una questione che credo possa essere trasversale.

Ho dei problemi con i BD in pass-through attraverso l'ampli, non riesco e superare la protezione con avviso che il mio VPR non è compatibile.

Chiaramente non è così, il VPR funziona regolarmente in connessione diretta.

Qualcuno ha avuto esperienze in questo senso e/o mi può dire qualcosa? :)
 
Non saprei...
Io dal mio BD player passo sul 5001 e poi al plasma...
A parte switch vari nei settaggi della risoluzione, nessun tipo di problema....
Magari è un problema di cavo HDMI....
Ora che ci penso sul menu del marantz c'è una voce sul settaggio HDMI, mi sembra sia possibile metterlo su through o internal....
Magari è quello....
 
Già verificate entrambe le opzoni sul setting HDMI.

Credo comunque che si tratti di un adattatore di troppo.

In casa Marantz evidentemente piacciono le cose dirette :D


Comunque mi interessava sincerarmi che il "passaggio" attraverso l'ampli non introducesse problemi insormontabili e così non sembra. A questo punto mi toccherà iniziare con tutta una serie di prove...ma si sa, quando si ha a che fare con un HTPC la vita è sempre molto dura :(

Ciao sebi
 
Riesumo il 3ad...
Ho provato di nuovo la biamplificazione con i morsetti C e che dire, un altro mondo....:eek:

Consiglio a tutti i possessori di fare molta attanzione nell'alimentazione (quando avevo provato con la biamplificazione il 5001 era alimentato da una ciabattaccia da poco, che probabilmente non forniva abbastanza corrente all'ampli) e di provare con la biamplificazione passiva con diffusori dotati di biwiring...

Davvero un'altra cosa, stento a crederci...
 
Ultima modifica:
Top