• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LineUp Philips 2010 - modello 9705 da Luglio 2010

Stempolo ha detto:
Ciao Ragazzi!
Ho notato che sul sito della Philips hanno tolto il modello da 32" della serie 9000. Che ne pensate?
E' forse in arrivo qualcosa di nuovo?

http://www.gadgetblog.it/post/12766...-rete-e-si-controlla-da-iphone-ipad-e-android

stanno presentando le nuove tecnologie in questi gg quindi presumo anche nuove serie

@ piperprinx: li leggo direttamente dal TV tramite usb, mi succede solo con i file molto pesanti... alcuni poi non li legge proprio pur essendo mkv
 
nicola alfonsi ha detto:
46PFL9705 k SETTAGGI "DEFINITIVI"
*
Calibrazione fatta la sera al buio
Sensore: spento
Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco, separazione massima.
*
Contrasto: 66
Luminosità: 51
Colore: 39
Nitidezza: 5
Riduzione rumore: spento
Tinta: personalizzata (125-119-107)
Perfect natural motion: medio
400 Hz clear LCD: acceso
Risoluzione massima: spento
Contrasto perfetto: spento
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione dei colori: spento
Gamma: -2

Saluti e buona visione a tutti !!!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2837062&highlight=settaggi+"DEFINITIVI"#post2837062

Ma questi settaggi vanno bene sia per vedere canali in chiaro che un bluray?
 
Provali se ti vanno... adottali.

Io sono un tipo da "monoregolazione", quando trovo (e l'ho trovata, quella ottimale, secondo i miei gusti), non la tocco più, con nessuna sorgente.

Credo che il TV di per sè renda al massimo con una specifica combinazione dei parametri e di conseguenza ogni sorgente se ne avvantaggia.

Però capisco che sia un mio personale metodo ed uso del TV.

Comunque sia il DT che il BD sono ottimizzati con la medesima regolazione... e mi pare rendano al massimo sfruttando tutto ciò che il TV può offrire.

Ricordo però che l'importanza del cablaggio è MOLTO influente: cavo antenna, cavi alimentazione (TV e sorgenti), cai HDMI, cavo coassiale, tutto di alta qualità, multipresa compresa...
 
Per rispondere alle critiche mosse nei miei confronti... tengo a ribadire che:
- ho già deciso di prendere il tv in questione (aspetto solo che venga riproposta l'offerta..);
- mi scuso se gli interventi monosillabi possano aver urtato i nervi (molto fragili a dire il vero..) di alcuni utenti;
- seguo il thread con interesse per saperne di più (e devo dire che mi date una mano coi vostri commenti)... tenendo conto però anche del fatto che spendere 2'000 schiaffi per poi avere 10'000 problematiche nn è il massimo della vita per un tv di questa fascia..:rolleyes:
- infine nn escludo l'ipotesi di postare interventi "positivi" in merito quando avrò la filippa tra le mani...

Ho concluso.:D
 
problemi audio con connessione HDMI

Ciao a tutti!
a me capita RANDOM (ma mi sembra sempre piu spesso) che quando guardo canali satellitari tramite il DREAMBOX800 collegato in HDMI a volte le casse "gracchiano" cioè si sente un romere secco tipo quando connetti le casse di un impianto da accese, mentre per quel poco tempo che guardo i canali in digitale terrestre cioè senza utilizzare il DREAMBOX questo problema non mi è mai capitato.
E' capitato a qualcuno di voi?
CMq adesso provo ad aggiornare il software.
 
Come si comporta la vostra TV dal punto di vista dell'angolo di visione?

Mi spiego meglio... io ho la TV su un mobile alto circa 40cm a 2,5mt dal divano. Quando sono seduto di fronte sul divano si vede tutto molto bene. Non appena mi alzo e quindi l'angolo di visione cambia abbastanza, l'immagine sbianca non poco... stessa cosa se mi sposto lateralmente di 1,5mt.

Premesso che uso delle impostazioni personalizzate ma anche settando su impostazioni di fabbrica (es. vivace) l'effetto si nota comunque.

E' normale?
 
si, ma tanto i film e la televisione la vedi da seduto! :sbonk:

Per avere angolo di visione migliore, avresti dovuto far ricorso ai plasma...

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
si, ma tanto i film e la televisione la vedi da seduto! :sbonk:

E se volessi vederla in piedi... chi me lo impedisce? :D

La cosa che mi lascia dei dubbi è che il modello che avevo prima, sempre serie 9000 ma lcd e non led di 2 anni fa, non sbiancava così tanto...
 
promaster ha detto:
Quando sono seduto di fronte sul divano si vede tutto molto bene. Non appena mi alzo e quindi l'angolo di visione cambia abbastanza, l'immagine sbianca non poco... stessa cosa se mi sposto lateralmente di 1,5mt. E' normale?
L'angolo di visione è il punto debole di questo TV. Va vista frontale... c'è poco da fare. E' una caratteristica del pannello Sharp UV2A.
 
red1980 ha detto:
Ciao a tutti!
a me capita RANDOM (ma mi sembra sempre piu spesso) che quando guardo canali satellitari tramite il DREAMBOX800 collegato in HDMI a volte le casse "gracchiano" cioè si sente un romere secco tipo quando connetti le casse di un impianto da accese, mentre per quel poco tempo che guardo i canali in digitale terrestre cioè senza utilizzare il DREAMBOX questo problema non mi è mai capitato.
E' capitato a qualcuno di voi?
CMq adesso provo ad aggiornare il software.

ho aggiornato il software ed il problema persiste, confermo che se guardo i canali in digitale terrestre il problema no mi si è mai presentato, ho provato a cambiare presa HDMI stesso problema, proverò ad acquistare un altro cavo HDMI, ma sinceramente non credo che la causa sia il cavo.

Qualcuno puo darmi qualche dritta?

Una o più marche eramente buone di cavi HDMI?
 
red1980 ha detto:
ho aggiornato il software ed il problema persiste, confermo che se guardo i canali in digitale terrestre il problema no mi si è mai presentato, ho provato a cambiare presa HDMI stesso problema, proverò ad acquistare un altro cavo HDMI, ma sinceramente non credo che la causa sia il cavo.

Qualcuno puo darmi qualche dritta?

Una o più marche eramente buone di cavi HDMI?

io per la play3 ho comprato un cavo da amazon.it.. la marca è loro (amazon basic qualcosa del genere) e l'ho pagato meno di 10€... non ho altri cavi per fare dei confronti ma mi pare funzioni alla grande

prima di comprare un altro cavo prova ad attaccare quello che hai ad un'altra periferica (console, pc o altro) e vedi se il problema persiste...

se scompare il problema probabilmente è nel decoderm, se rimane potrebbe esser il cavo
 
NetTV - domande..

Ciao a tutti,

sto cercando di utilizzare la NET TV.
Per il momento posso solo collegare via wireless al mio router il tv.
Il collegamento avviene ma quando cerco di far partire l'applicazione
NETTV richiede una SD card da formattare.
Leggendo il manuale ho visto che è necessario prendere una
SDHC da minimo 4gb a 8Gb.
Volevo sapere da chi c'è già passato :

- occorre una SDHC strafiga o no ? Visto che ci sono in vendita
tipi diversi con prestazioni diverse e comunque a prezzi non decisamente
a buon mercato.

- ho collegato la tv al router utilizzando solo il codice WPA , serve altro ?
Sono molto ignorante su queste cose...

- nei miei vari tentativi , ho visto comparire il messaggio : server philips non disponibile. Dipende dal fatto che la connessione non è completa o
perchè non ho la scheda SDHC e quindi magari ho saltato qualche passo ?

Ringrazio anticipatamente chi mi può rispondere.
 
- SD card serve soltanto per i servizi videostore implementati in alcuni paesi (cioè l'acquisto di film da un portale che vengono scaricati su questa scheda e visualizzati). In Italia questo servizio non c'è, quindi alla domanda di formattazione dell'SD, annulla tranquillamente la risposta e non inserire nessuna scheda (in quanto non servirebbe per altri scopi), la procedura di configurazione della rete comunque va a buon fine.
- il WPA va bene.
- "Server Philips non disponibile" può dipendere sia dalla effettiva non diponibilità del servizio (cosa piuttosto rara), ma più probabile, essendo collegato in wirless, eccessiva lentezza di connessione.
 
Per la connessione, vai alle impostazioni primarie, e da lì imposta bene il collegamento wireless, perchè da solo in automatico, ad ogni accensione spegnimento del Tv color (Anche in semplice stand by) o del router, il tv si disconnette e devi rifare la connessione manualmente.

Veramente un difettaccio di tutti i philips questa cosa :mbe:

walk on
sasadf
 
@sasadf
non è affatto vero che bisogna ricollegare manualmente ad ogni spegnimento...
il mio si ricollega in automatico dopo pochi secondi (un minuto diaciamo...) dall'accensione; anche con interrutore off/on e non in stand-by
 
red1980 ha detto:
ho aggiornato il software ed il problema persiste, confermo che se guardo i canali in digitale terrestre il problema no mi si è mai presentato, ho provato a cambiare presa HDMI stesso problema, proverò ad acquistare un altro cavo HDMI, ma sinceramente non credo che la causa sia il cavo.

Qualcuno puo darmi qualche dritta?

Una o più marche eramente buone di cavi HDMI?
Ho lo stesso problema con due Dreambox 800SE e con immagini diverse, schiocchi audio e a volte anche piccoli sfarfallii (sopratutto rossi) nelle immagini vicino ai cambi di tono di colore. Ho provato vari cavi da quello originale a quello da 80€ ma il risultato non cambia. Quindi...............
 
Stempolo ha detto:
Ciao a tutti!
Avete notato che sul Web ora si riesce a trovare il modello 96pfl9705m sotto i €1.900?
lol immagino fosse un 46... cmq si i prezzi si abbassano paurosamente di mese in mese.. è normale, quando presenteranno i nuovi modelli sarà ancora meglio (se dovete ancora comprarlo) o peggio (se lo avete già comprato)

è la tecnologia... a parte la apple... funziona così
 
ah io ho un dubbio da porvi, ho la serie M, c'è un modo(pulsante/impostazione) per far si che la tv si accenda su HDMI2? mi spiego, premendo il tasto OK la tv si accende su HDMI1 vorrei sapere se è possibile fare lo stesso per le altre porte, o se magari c'è un impostazione da modificare.
 
...E ci credo!!

Stempolo ha detto:
Avete notato che sul Web ora si riesce a trovare il modello 96pfl9705m sotto i €1.900?

...da quanto leggo da questo come da altri commenti, posso arguire che alla comunità di questo thread sia sfuggita una cosa alquanto importante.

PHILIPS HA UFFICIALMENTE PRESENTATO LA GAMMA 2011 :read:

Le notizie, almeno per me, non sono affatto buone :boh: :sob:

Il 32" Local Dimming l'hanno tolto di mezzo :mbe:, e le altre novità (tra cui al primo posto metterei la al momento definibile "bufala" del Moth Eye Filter), sembrano poco più che aria fritta.
La stupidaggine finale, temo, il reparto audio confinato nel piedistallo che ora funge anche da sostitutivo dell'attacco Vesa alla parete.
Aggiungiamo al tutto il fatto che in pratica, visto il ritardo dell'annuncio, avvenuto a marzo 2011 inoltrato (invece che come ogni anno a metà gennaio), temo che i nuovi pezzi saranno on the shelves o questa estate o a settembre (prima son pronto a scommettere di no).

A questo punto, aspetto che IL Philippo de quo cali un altro po, e me lo accatto :read: :Perfido:
Incrociando le dita :sperem: sul fatto che non mi capiti uno :fiufiu:

walk on
sasadf
 
Top