• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LineUp Philips 2010 - modello 9705 da Luglio 2010

46PFL9705M

Salve a tutti, ho accoppiato 46PFL9705M con un dreambox 800se.
Ho problemi di sfarfallii/scie rosse sullo schermo che appaiono casualmente dove ci sono variazioni di tonalità di colore.
Il problema è che ho provato con 2 apparecchi (DM 800se) sia visionando canali DTT che usandolo come mediaplayer HD c'è lo stesso problema. Il problema non si presenta con Mysky.
La visione del DM 800SE comunque non è paragonabile col il Mysky!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Risolto?
 
Ultima modifica:
Pare che l'ultimo aggiornamento sia assolutamente inutile per noi...

Q55xx_0.140.29.0(Publication date: 2011-02-22)
• To enable the TV to accept Com Hem CAM software upgrade via OAD.
(Only applicable to country, Sweden)
 
red1980 ha detto:
ciao a tutti!
dopo qualche giorno di prove ho impostato i seguenti setting sul mio 40pfl9705m/08


Contrasto: 90
Luminosità: 70
Colore: 55
Nitidezza: 8
Riduzione rumore: medio
Tinta: normale
Perfect natural motion: massimo
400 Hz clear LCD: acceso
Risoluzione massima: acceso
Contrasto perfetto: medio
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: massimo
Ottimizzazione dei colori: massimo
Gamma: +2

sapete darmi qualche consiglio per ottmizzare la visione di sport tipo tennis basket, quindi per ridurre al minimo l'effetto scia?

Io uso un decoder shy con cablaggio HDMI quindi molti canali sono in hd ma altri ancora no.

46PFL9705 k SETTAGGI "DEFINITIVI"
*
Calibrazione fatta la sera al buio
Sensore: spento
Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco, separazione massima.
*
Contrasto: 66
Luminosità: 51
Colore: 39
Nitidezza: 5
Riduzione rumore: spento
Tinta: normale
Perfect natural motion: spento
400 Hz clear LCD: acceso
Risoluzione massima: spento
Contrasto perfetto: spento
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione dei colori: spento
Gamma: -2

Saluti e buona visione a tutti !!!
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2837062&highlight=settaggi+"DEFINITIVI"#post2837062
 
Ultima modifica:
daniloct ha detto:
a qualcuno capita che ogni tanto sparisca l'audio per qualche sec?

A me non succede, ma potrebbe essere risolto dal prossimo fw:

New SW version 140.32 is now in beta testing phase.
This version addresses the following issues:
Audio drop solution .
• Zap time improvement.
• Macroblocks improvement.
• PIP available with DVB-S signals.
If no real problems arises from this beta test, we will release it soon.
 
L'aggiornamento firmware .32 è già disponibile per la linea 7000, quindi per il 9705 è questione di pochi giorni se non ore. :D
Dalle note di rilascio sembra che sistemi quel bug, che alcuni hanno, di audio mancante per alcuni secondi sia dalla TV che dalle sorgenti HDMI.
 
Dreamfolder ha detto:
pure..

:sbavvv:

Dream....non ho capto se sei interessato al tv in questione oppure interessato a che nessuno ne sia interessato.....

puoi sempre decidere di comprarti un bel sony oppure un samsung...che ne pensi???
 
frizzanteee ha detto:
Dream....non ho capto se sei interessato al tv in questione oppure interessato a che nessuno ne sia interessato.....

puoi sempre decidere di comprarti un bel sony oppure un samsung...che ne pensi???
quoto tutto non capisco che ci fa in questo forum lo sento solo criticare, e cosa poi se nemmeno a il suddetto tv ,prova a comprartelo poi ci dirai le tue impressioni io ce lo e ne sono stra contento
 
nicola alfonsi ha detto:
46PFL9705 k SETTAGGI "DEFINITIVI"
*
Calibrazione fatta la sera al buio
Sensore: spento
Ambilight acceso, dinamico su sfondo bianco, separazione massima.
*
Contrasto: 66
Luminosità: 51
Colore: 39
Nitidezza: 5
Riduzione rumore: spento
Tinta: personalizzata (125-119-107)
Perfect natural motion: medio
400 Hz clear LCD: acceso
Risoluzione massima: spento
Contrasto perfetto: spento
Retroilluminazione dinamica: immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: spento
Ottimizzazione dei colori: spento
Gamma: -2

ciao, sto provando i tuoi settaggi... però ho dovuto disattivare il perfect e il 400 perchè a mio avviso rendono l'immagine più finta e meno fluida.. disattivandoli si perde un po di luminosità e colore che quindi ho dovuto alzare

ora sto cercando dei settaggi per quando gioco con la PS3... quelli preimpostati per "gioco" sono troppo sparati.. li ho modificati ma non sono ancora soddisfatto. Voi del forum avete qualche suggerimento?

visto che non scrivo molto espongo tutti i miei dubbi/domande/opinioni

per quanto riguarda l'audio che salta a me ogni tanto capita però non riesco a capire se siano problemi del segnale digitale (infatti raramente parte l'img e/o si vedono interferenze) o della tv

io ho la serie M e quindi MHP che fino a qualche versione di firmware fa riuscivo a disabilitare ora (pur mettendo disabilita avvio automatico) si carica sempre e per me è alquanto fastidioso, come posso risolvere? avete lo stesso problema?

altro problema ce l'ho con i file .mkv di grandi dimensioni oltre i 7Gb, non riesco ad andare avanti velocemente, si bloccano e capita che si blocchino anche durante la riproduzione
 
frizzanteee ha detto:
Dream....non ho capto se sei interessato al tv in questione oppure interessato a che nessuno ne sia interessato.....

Anche perche' se uno ha un minimo di esperienza di forum sapra' che in ogni thread di ogni tv sono riportate problematiche, che vanno ben distinte tra generali e specifiche del singolo esemplare. Se ad ognuna si commenta con faccine e altri utili interventi bisillabi non e' che si aggiunge molto alla discussione...
 
bisior ha detto:
altro problema ce l'ho con i file .mkv di grandi dimensioni oltre i 7Gb, non riesco ad andare avanti velocemente, si bloccano e capita che si blocchino anche durante la riproduzione

da che dove li leggi? nel caso lo utilizzassi potrebbe essere un problema di ampiezza di banda del wireless....
 
Le note sono le stesse pubblicate per la serie 7000:
• Audio drop solution .
• Zap time improvement.
• Macroblocks improvement.
• PIP available with DVB-S signals

Il software è lo stesso per tutte le linee con le dovute personalizzazioni in base alle funzioni specifiche relative al modello.
 
Ciao Ragazzi!
Ho notato che sul sito della Philips hanno tolto il modello da 32" della serie 9000. Che ne pensate?
E' forse in arrivo qualcosa di nuovo?
 
Top