• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

LineUp Philips 2010 - modello 9705 da Luglio 2010

sasadf ha detto:

A maggior ragione dopo aver letto questo articolo, mi sento di consigliare agli ultimi "indecisi" di andare sicuri sull'acquisto di questo LCD. Di novità sostanziali non ce ne sono, anzi...
Io a oltre quattro mesi dall'acquisto (4oPFL9705M) sono pienamente soddisfatto. Gran televisore, uno dei pochi LCD che nella visione dei film si avvicina alla profondità dei colori del plasma.:)
 
sasadf ha detto:
...da quanto leggo da questo come da altri commenti, posso arguire che alla comunità di questo thread sia sfuggita una cosa alquanto importante.

PHILIPS HA UFFICIALMENTE PRESENTATO LA GAMMA 2011 :read:

Le notizie, almeno per me, non sono affatto buone :boh: :sob:

Il 32" Local Dimming l'hanno tolto di mezzo :mbe:, e le altre novità (tra cui al primo posto metterei la al momento definibile "bufala" del Moth Eye Filter), sembrano poco più che aria fritta.
(...)

Mi interessa il discorso della "bufala", sai qualcosa di più preciso circa il nuovo filtro, che sarebbe di fatto l'unico upgrade rispetto al 9705?:confused:

Grazie!
Nicola
 
bisior ha detto:
ah io ho un dubbio da porvi, ho la serie M, c'è un modo(pulsante/impostazione) per far si che la tv si accenda su HDMI2? mi spiego, premendo il tasto OK la tv si accende su HDMI1 vorrei sapere se è possibile fare lo stesso per le altre porte, o se magari c'è un impostazione da modificare.

mi quoto visto che non ho ricevuto consigli/suggerimenti su questa domanda.

Quindi riformulo, c'è un modo per far si che la TV si accenda su HDMI 2? un pulsante da premere o quant'altro
 
hai provato a spegnere la TV quando è su hdmi2?
Non ne sono sicuro (uso solo hdmi1...) ma credo che la TV parta da dove si è spento...
 
robyone2010 ha detto:
hai provato a spegnere la TV quando è su hdmi2?
Non ne sono sicuro (uso solo hdmi1...) ma credo che la TV parta da dove si è spento...
grazie per la risposta, si così funziona.. anche con EXT e altre uscite... però so che premendo il tasto OK si accende su HDMI 1 e mi chiedevo se è possibile far lo stesso per HDMI 2

pongo meglio il dubbio... io su HDMI 2 ho la PS3 e vorrei trovare un modo per evitare di accendere il TV, aspettare che carichi, cliccare la casetta e scegliere la PS3 dall'elenco dispositivi... non è che mi costi troppa fatica farlo, sia ben chiaro... però se c'è una scorciatoia mi farebbe comodo

ps: ho il modello M e il telecomando non ha il tasto di scelta dispositivi haimè (mi pareva ci fosse per la serie H)
 
fabio.c66 ha detto:
- SD card serve soltanto per i servizi videostore implementati in alcuni paesi (cioè l'acquisto di film da un portale che vengono scaricati su questa scheda e visualizzati). In Italia questo servizio non c'è, quindi alla domanda di formattazione dell'SD, annulla tranquillamente la risposta e non inserire nessuna scheda (in quanto non servirebbe per altri scopi), la procedura di configurazione della rete comunque va a buon fine.
- il WPA va bene.
- "Server Philips non disponibile" può dipendere sia dalla effettiva non diponibilità del servizio (cosa piuttosto rara), ma più probabile, essendo collegato in wirless, eccessiva lentezza di connessione.


Confermo...alla richiesta della SD fai annulla e vai avanti

Se invece compare "Server Philips non disponibile" e si è sicuri che la connessione wi-fi è perfettamente configurata si consiglia di cancellare "i cookie" della tv: c'è un comando del genere nella configurazione delle impostazioni di rete (scusate ma ora non sono a casa e non ricordo alla perfezione)
 
SINCRONISMO AUDIO/VIDEO da USB

Salve a tutti, ho un piccolo problema con il mio 9705.
Dopo circa 45 minuti dalla visione di un video .avi da chiavetta usb inserita nella USB1 della tv, si inizia ad avvertire una perdita di sincronismo tra audio e video
Praticamente per tre quarti d'ora tutto bene, poi piano piano la tv inizia a perdere il sincronismo tra audio e video in modo graduale e peggiorativo (per intenderci in un quanto d'ora successivo di play si può arrivare anche a 5 secondi di ritardo)

Cause?
-compatibilità qualità/marca usb?
- usb piena? (troppi mb sulla usb)
- agg. firmware necessario tv? (al momento ho l'ultimo consigliato su sito philips)

Esculderei il formato .avi o il codec audio/video del filmato in quanto per 45 min su 90 di durata si vede e si sente tutto perfettamente sincronizzato, poi inizia il lento degrado segnalato

QUalcuno ha avuto esperienze in merito? come risolvere?
Grazie
 
sheva_70 ha detto:
SINCRONISMO AUDIO/VIDEO da USB

Salve a tutti, ho un piccolo problema con il mio 9705.
Dopo circa 45 minuti dalla visione di un video .avi da chiavetta usb inserita nella USB1 della tv, si inizia ad avvertire una perdita di sincronismo tra audio e video
Praticamente per tre quarti d'ora tutto bene, poi piano piano la tv inizia a perdere il sincronismo tra audio e video in modo graduale e peggiorativo (per intenderci in un quanto d'ora successivo di play si può arrivare anche a 5 secondi di ritardo)

Cause?
-compatibilità qualità/marca usb?
- usb piena? (troppi mb sulla usb)
- agg. firmware necessario tv? (al momento ho l'ultimo consigliato su sito philips)

Esculderei il formato .avi o il codec audio/video del filmato in quanto per 45 min su 90 di durata si vede e si sente tutto perfettamente sincronizzato, poi inizia il lento degrado segnalato

QUalcuno ha avuto esperienze in merito? come risolvere?
Grazie

a me è capitato sporadiche volte... anche con altri lettori usb attaccati alla tv vecchia.. in quei casi vado leggermente indietro o avanti e poi pigio play.. solitamente mi ha sistemato la di-sincronia
 
sandrone ha detto:
Ho lo stesso problema con due Dreambox 800SE e con immagini diverse, schiocchi audio e a volte anche piccoli sfarfallii (sopratutto rossi) nelle immagini vicino ai cambi di tono di colore. Ho provato vari cavi da quello originale a quello da 80€ ma il risultato non cambia. Quindi...............

A me da solo problemi audio, ho aggiornato il software ma il problema no è risolto, anche se mi sembrache sia miliorato notevolmente, cioè succede molto raramente rispetto a prima.
 
Il problema dell'asincronismo che aumenta col passare dei minuti credo dipenda dal codec del file divx/mkv che si sta visualizzando. Alcuni vengono visti perfettamente, altri possono presentare problemi come questo, o non partire proprio.
In generale comunque non aspettatevi troppo dalla riproduzione dei file dalla tv. Se avete questa necessità vi consiglio un media player esterno, ormai se ne trovano di ottimi anche a prezzi molto bassi.;)
 
secondo voi i nuovi occhialini 3d xpand universali saranno in qualche modo compatibili con questa serie? sto ancora temporeggiando per l'acquisto...e non calano neanche di prezzo!!
 
mi sa che non ho nessuna speranza... per il kit philips pta02 ho trovato 166 euro + sped... qualcuno ce l'ha e me lo consiglia con giochi e film 3d dalla ps3? o non vale la pena?
 
megg ha detto:
mi sa che non ho nessuna speranza... per il kit philips pta02 ho trovato 166 euro + sped... qualcuno ce l'ha e me lo consiglia con giochi e film 3d dalla ps3? o non vale la pena?

io non ce l'ho, ma da interessato mi son informato e sembrerebbe non ne valga la pena...

sarà cmq che parto prevenuto... in diversi centri commerciali ho provato i 3D di varie marche ma nessuno mi ha colpito particolarmente, con alcuni inclinando di poco la testa i colori cambiavano (poiché usavano lenti polarizzate presumo).. quando guardo la tv sto "svaccato" sul divano... insomma ho comprato il 9705 ma non per il 3D... la valuto ancora una tecnologia acerba e costosa... se una serie più bassa avesse avuto il local dimming senza 3d avrei preso quella
 
beh anch io sono della tua opinione però visto che c'è lo volevo provare... è solo che 200 euro mi sembra un'esagerazione per un prodotto che è già in via di rottamazione ...
 
eccomi 46PFL9705M arrivato settimana scorsa

ho 2 problemi...

-alcuni mkv sia leggendoli da USB sia da DLNA non li legge e non capisco il perche'

-se leggo da USB riesco a fare forward all'interno del video massimo a 2 velocita'

se leggo lo stesso file dal server DLNA non riesco a fare forward

capita anche a voi??

P.S. come server DLNA uso TVersity

per il resto soddisfattissimo
 
Io uso ps3 media server e fa la stessa cosa velocità 1.5x e 10x se non sbaglio. Credo sia una limitazione del software tv visto che lo fa anche dall'usb. Per il resto va alla grande ho visto un 1080p in streaming senza particolari problemi ... a parte qualche rallentamento nelle scene troppo concitate....ma lo fa anche sulla ps3 quindi credo sia nella norma... ;)

A proposito degli occhialini funzioneranno gli expand universali? Se si ci sono differenze? mumble mumble...
 
Ultima modifica:
Top