Il single-layer non è altro che un fattore estetico. Il vetro esterno di protezione del display, anzichè essere coperto ai bordi da una cornice esterna, prosegue e diventa elemento estetico, essendo a quel punto opportunamente rifinito. C'è una demo nella pagine di alcuni modelli sul sito di LG (non ricordo in quali, ma l'ho vista più di una volta tempo fa).
Possiedo un PG6000 (quindi serie 2008) e ti posso garantire che per vedere l'effetto "sdoppiamento" bisogna mettersi a 30-40 cm dallo schermo, e guardarlo da posizione molto più alta rispetto allo stesso schermo, oltre che da un angolo enorme (sarà circa 160°). In pratica, una situazione che non si presenta mai nel normale utilizzo.
Per vari motivi, tra i quali (non ultimo) il rischio sempre presente di combinare disastri quando si entra in un service menu (e problemi poi con la garanzia), ti consiglio caldamente di comprare un PQ6000. Anche la sezione audio è migliore rispetto alle serie più economiche (controlla nelle schede tecniche), avendo un sistema di diffusori a 2 vie - 4 altoparlanti. Comprare un TOP di gamma, secondo me conviene sempre, specie quando si tratta di un HD Ready come questi PQ, che sono molto completi e sofistificati, e che quindi non si troveranno sicuramente surclassati a breve dai futuri modelli. Più a rischio sono invece i full-HD, passibili di ulteriori migliorie per quanto riguarda il video-processing, specie quando le sorgenti sono SD come la maggior parte di quelle che abbiamo noi attualmente in Italia.
Non avere fretta, monitorizza i prezzi nei negozi e online, ed al momento opportuno comprati un bel PQ6000. Vedrai che nel tempo resterai soddisfatto di aver speso quei pochi quattrini in più, e non sentirai per un bel pezzo la necessità di un upgrade
. A volte, specie online dove i cali di prezzo sono più "aggiornati" (molti online-shop hanno i prezzi collegati direttamente a quelli dei distributori, non avendo magazzino), in agosto e settembre si trovano buone offerte.
Possiedo un PG6000 (quindi serie 2008) e ti posso garantire che per vedere l'effetto "sdoppiamento" bisogna mettersi a 30-40 cm dallo schermo, e guardarlo da posizione molto più alta rispetto allo stesso schermo, oltre che da un angolo enorme (sarà circa 160°). In pratica, una situazione che non si presenta mai nel normale utilizzo.
Per vari motivi, tra i quali (non ultimo) il rischio sempre presente di combinare disastri quando si entra in un service menu (e problemi poi con la garanzia), ti consiglio caldamente di comprare un PQ6000. Anche la sezione audio è migliore rispetto alle serie più economiche (controlla nelle schede tecniche), avendo un sistema di diffusori a 2 vie - 4 altoparlanti. Comprare un TOP di gamma, secondo me conviene sempre, specie quando si tratta di un HD Ready come questi PQ, che sono molto completi e sofistificati, e che quindi non si troveranno sicuramente surclassati a breve dai futuri modelli. Più a rischio sono invece i full-HD, passibili di ulteriori migliorie per quanto riguarda il video-processing, specie quando le sorgenti sono SD come la maggior parte di quelle che abbiamo noi attualmente in Italia.
Non avere fretta, monitorizza i prezzi nei negozi e online, ed al momento opportuno comprati un bel PQ6000. Vedrai che nel tempo resterai soddisfatto di aver speso quei pochi quattrini in più, e non sentirai per un bel pezzo la necessità di un upgrade