• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LG Serie PQ6000]

scusate raga.....

questa recensione mi ha un po' sconvolto.....credevo di aver fatto un affare.....

sta di fatto che reputo a vista e al tatto LG migliore del panasonic menzionato nella recensione.

PS:ho acquistato delle cuffie wireless.....c**o mi sono accordo che non ci sono attacchi di uscita audio out...a parte l'uscita audio digitale......che faccio??:confused:
 
In effetti se ne era parlato all'inizio di questa mancanza (a mio avviso abbastanza fastidiosa su un modello del genere).
Comunque credo che tu possa risolvere collegando un semplice adattatore scart a una delle due scart posteriori.
Non ho provato in questa ma ho un altra tv a cui ho collegato un sistemino 2.1 (quelli da pc..) in questo modo.
Attento che, almeno nel mio caso, l'uscita audio è a volume fisso e va regolata direttamente dalla cuffia.
 
kaimano76 ha detto:
questa recensione mi ha un po' sconvolto.....credevo di aver fatto un affare.....

Ho letto con attenzione, con i limiti del mio inglese da autodidatta, la recensione.
Come detto da Kenson si confermano pro e contro, ma ognuno di noi da un peso diverso ai vari aspetti.
Sull'estetica, sulle funzioni e sulla dotazioni di ingressi e uscite di questo LG non vedo cosa offra di meglio il mercato in questo momento (in questa fascia di prezzo).
Sulla qualità di immagine il discorso si complica un po', in relazione anche all'utilizzo e alle pretese di visione.
Personalmente rimprovero alla serio PQ il livello del nero (che francamente mi aspettavo migliore), il dettaglio alle basse luci, ed un leggero rumore nelle immagini, percebibile però solo da vicino.

Una cosa che mi ha lasciato un po' deluso: la difficoltà nel "calibrare" questo televisore per un non esperto.
Sarà il mio occhio un po ballerino (o troppo esigente), ma non ho ancora trovato il set ottimale. E comunque c'è da perderci un bel po' di tempo visto che i numerosi parametri (con un controllo a mio avviso non così lineare..) non sono proprio semplicissimi da gestire.
in sostanza forse avrei barattato la tanto lodata sezione controlli video esperti per delle modalità standard e cinema "out of box" migliori.

Comunque, dopo aver avuto la possibilità in questi mesi di conoscere meglio la concorrenza, ti posso assicurare che rifarei l'acquisto.
 
Non sono per nulla sicuro che vada bene; sempra un semplice convertitore fra ottico e coassiale.

Molto più semplice e sicuro prendere un adattatore scart come questo:



e collegarci le uscite tramite i connettori RCA (che di solito sono forniti con le cuffie)

Ciao
 
scusa l'ignoranza....

ma chi mi assicura che vedendo il DTV dalle uscite posteriori (che a me sembrano scart IN) esca il segnale audio della trasmissione che sto visualizzando?
 
Le recensioni vanno si considerate ma non prese come la verità assoluta, il vero lo si vede solo facendo esperienza diretta. In ogni modo ritengo il Pq il migliore tv come rapporto qualità prezzo e fra i migliori, se non il migliore in ambito SD.
 
@kaimano76
La tv ha delle scart definite alcune fullScart e altre Half Scart.
La differenza sta nella possibilità di fare o meno da pass-through cioè di fare da entrata e uscita al tempo stesso di segnali audio video.
se usi la fullscart, quella veicola tutto.
Poi dovrai, quando vorrai usare la cuffia, abbassare a zero il volume della tv e prendere una cuffia con potenziometro (rotella del volume).
 
@kaimano76
Quel tipo di adattatore ha un deviatore che permette di modificare la configurazione in/out a piacimento se vuoi vedere meglio clicca sopra la foto (io in casa ne ho parecchi che uso da tempo per comodità wquqando sono pigro e non voglio mettermi a saldare).
Alemno una delle prese scart del display sicuramente trasmette sia l' audio che il video (in videocomposito).

Ciao
 
zivagho ha detto:
Ciao!!!,ieri ho fatto un giro presso i centri comm...più importanti di ROMA ma non sono riuscito a trovare questo TV...
Oggi sono passato all'Euronics del centro commerciale Anagnina ed il 42PQ6000 è in esposizione a 799 euro.

Ciao, Marcello
 
@kenson
Dato che possiedi il processore... hai provato per caso a scalare i BD alla risoluzione del pannello utilizzando frequenze di refresh multiple di 23,976 Hz?
La cosa potrebbe risultare molto interessante a chi usa questi display con l' HTPC.

Ciao
 
Non c'ho provato perchè non guardo i blu-ray sulla tv...perdo già abbastanza tempo a cambiare risoluzione in output del vp50 quando passo dal vpr alla tv...:D

Appena ho un po' di tempo comunque faccio il test...

Ciao
 
sos schermo a metà

aiuto urgente. ho appena acquistato un 50pq6000 e... sorpresa, quando l'ho acceso, collegandolo solo con un dvd, ho scoperto, già dalla schermata welcome, che si vede solo la metàò superiore dello schermo: immaginate una linea orizzontale a metà altezza dello schermo, tutto ciò che è al di sopra di questa linea si vede, tutto ciò che è al di sotto mi appare nero. Che fare? riportarlo immediatamente al centro commerciale?

vi ringrazio in anticipo della risposta

PS: dopo più di un mese di attesa, che sfiga!!!
 
oggi stesso lo riporto in negozio e me lo sostituiscono

grazie per avermi confermato ciò che temevo.

vi faccio sapere e appena possibile renderò le mie impressioni sul televisore
 
Salutoni a tutti e spero che abbiate fatto tutti delle buone vacanze....:D
Quindi si ricomincia con un bel OT:D spero che nessuno si arrabbi ma visto che si parla di LG....questa sera per cause che nn sto a spiegare mi rechero da media per acq un pq1000 42" con un amico che non ha grosse pretese e vuole spendere il meno possibile quindi credo che 500 euro sia un buon prezzo.
La domanda e se sapete darmi delle impressioni sul pannello e se ne vale la pena.
grazie a tutti e scusate per l'OT

Salutoni
 
Ragazzi.......anche se mi avete abbondantemente spiegato i problemi di interlacer tra Telecamere e schermi Digitali.....anche con Sky HD trovo fastidiosissimo l'effetto SCIA che si crea quando la telecamera si muove quando si cambia zona del campo, per poi tornare supernitida quando la telecamera e' fissa.....

c**o io impazzisco cosi....le vedevo meglio col tubo catitico....non ci voglio credere!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 
Top