• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG oled 2020: serie CX, BX, EX, GX, WX E ZX

Occhio che il Coronavirus può cambiare tutto !!! Tutte le aziende a parte Samsung,hanno dovuto rallentare la produzione.Compresa LG che è l’unica che produce i pannelli oled Logico che se ci saranno meno pezzi in giro i prezzi di sicuro aumenteranno di conseguenza.
Considera che anche prima del coronavirus, LG si stava preparando con la produzione di massa quindi alla fine i prezzi saranno simili all'anna scorso compenseranno la produzione ridotta.
 
Quindi secondo te non rischiamo di buttare il tv dopo un paio di anni?
Leggendo su vari forum ho sempre avuto paura di un oled per l’uso che ne fa mio padre, e considerando che io a casa ci sto poco...
Ero come te, ma poi informandomi al 1000 x 1000 e considerando che non prendo LG ma Panasonic che avendo l'esperienza dei plasma e i brevetti Pioneer posso star tranquillo. Di notte (quando non lo guardi) lasci il tv in stand by e i lavaggi faranno "smacchiare" il tv.
 
Sicuramente una sorpresa il 77", ma la serie CX 55 e 65 non sono da meno, a mio avviso solo Panasonic ( perchè sappiamo cosa significa Panasonic ) può essere preferibile, ma se questo meglio costa 1000 o più euro non rimane che LG !!!
 
A quel prezzo (4999) ad ottobre 2019 presi il c9 (col cashback di 600 euro ed assicurazione "serenissima 6" ) Se consideriamo che uscì, di listino, ad aprile a 7999, magari ad ottobre prossimo potreste trovarlo, con o senza promozioni, sui 3500 euro... il che sarebbe assolutamente OTTIMO... e non sui siti più o meno farlocchi, ma anche sugli stores fisici blasonati
 
Serie ZX 8K

88": 30.999 euro
77": 19.999 euro

Serie WX Wallpaper

65": 4.999 euro

Serie GX Gallery

77": 6.999 euro
65": 3.499 euro
55": 2.499 euro

Serie CX

77": 4.999 euro
65": 2.799 euro
55": 1.999 euro
 
Volevo segnalare domani su Dday, ore 16, ci sarà ospite un rappresentante di Lg (non ricordo la figura e il nome) per chi vuole far domande sui nuovi modelli Oled/lcd in prossima uscita e non solo.
 
Da quanto riferito nel video precedente, al minuto 1h,02:48 (Zearo in evidente imbarazzo,
si arrampica sugli specchi e glissa rapidamente...) a fronte delle varie migliorie
già indicate, la nuova gamma X perde però la funzione pvr ed anche il time shift,
Che invece era ancora presente sulla gamma 9.
 
Ultima modifica:
Aggiungerei anche l'utilità di poter saltare gli spazi pubblicitari....speriamo lo possano reinserire anche sulle serie X
di quest'anno magari con un'aggiornamento firmware, è la funzione che sul Mysky utilizzo in assoluto di
più, è comodissima....ma è una funzione che insieme al PVR (personal video recorder) dà problemi per i
diritti d'autore e per gli inserzionisti pubblicitari che ne sono inevitabilmente danneggiati...
 
Ultima modifica:
A me inquieta molto il fatto che abbiano deciso di eliminare la decodifica dts. Per carità, altri produttori non l'hanno mai avuta (vedi panasonic) però averla e poi mollarla è un brutto affare. Tra l'altro per ora (magari risolveranno con un firmware) non fanno neanche il passtrough del segnale dts.

Facciamo un esempio tipico. Attacchi al lg una chiavetta con dentro un video munito di traccia audio dts. Lo riproduci con il lettore della tv, il lettore non riproduce l'audio ma se quantomeno potesse fare il passtrough (cioè inviare il flusso audio) al sintoamplificatore connesso alla tv almeno ci potrebbe pensare quello a ripodurre l'audio. E invece nada. Almeno stando a quanto scrivono i primi possessori....

Al danno anche la beffa, sul sito italiano di lg c'è scritto che i nuovi cx decodificano il dts, per curiosità ho guardato sul sito americano e su quello tedesco e il dts non viene riportato tra i formati audio supportati. Nella diretta su dday ne hanno parlato?
 
Top