vashthestampede83
New member
Beh magari la compatibilità anche con il wi-fi N l'avrei messa in risalto un pò meglio senza aver bisogno di aprire il libretto di istruzioni nel supporto
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
In realtà la coassiale come tu stesso dici può riprodurre solo il core 5.1 della traccia, quindi niente HD, mi verrebbe da dire perciò che non sono confrontabili. Se poi uno ha una amplificatore che decodifica le tracce audio HD dipende appunto dalla qualità di quest'ultimo rispetto alla qualità del decodificatore interno del lettoreroto ha detto:Quindi mi confermi anche tu che le analogiche, per quanto riproducono la traccia hd completa, restituiscono un sonoro peggiore rispetto alla stessa traccia ( o meglio il core della medesima) restituita dalla coassiale?
Beppez82 ha detto:vi chiedo una cosa se tengo collegato il mio hdd esterno da 2,5 il lettore non lo riconosce lo devo di volta in volta scollegare e ricollegare ad ogni avvio è normale?
cicciopizza ha detto:Non posso dire peggiore o migliore, era semplicemente molto più basso come livello di pressione sonora,
roto ha detto:Non sò se c'entri qualcosa ma avendo l'ampli 5.1 ho impostato l lettore a 5.1 e non ho (non avendole) collegato le relative uscite.
Dave76 ha detto:Si, è normale.
mischiri ha detto:1 - avevo letto in giro se non erro che riusciva a riprodurre anche dvd in formato .iso, ieri l'ho provato ma non me li visualizza proprio e quindi non sono riproducibili
Anch'io, come ho scritto in precedenza, ho le tue stesse impressioni oltre allo stesso tipo (5.1) e marca di ampli (Yamaha). Sarebbe interessante sapere se anche cicciopizza ha un ampli simile...roto ha detto:Come ho già scritto in precedenza, la mia impressione è che dalle analogiche riproducendo la traccia hd "manchi una parte dell'audio" mentre dalla digitale è tutt'altra cosa (dovrebbe essere il contrario) non è solo una questione di livelli.
Marzio ha detto:Helboy and the golden army e' spettacolare, la bussola d'ora ricrea delle ambientazioni sonore sconosciute prima, star trek ha un punk strepitoso e un dettaglio esagerato, nei pirati dei caraibi ai confini del mondo si sentono dei dettagli assolutamente taciuti dal dts core in spdif ottico, per non parlare di terminator salvation e di eagle eye.
p.s.= lg pero' poteva metterci anche la regolazione della distanza dei diffusori dal punto di ascolto per settare il ritardo...
dimentacavo di aggiungere che ho casse e sub B&W