Ho letto anche io del PW, su mobileread c'è gente che se ne è fatti già cambiare tre

Saranno anche esagerati, a me non darebbe fastidio.
Tornando al Kobo, ho letto un libro intero senza problemi in tutte le condizioni di luce, ho evitato di smanettare con i fonts e non si è mai piantato. Legge anche i mobi, ma senza dare l'anteprima della copertina in questo caso, però funzionano bene. Ho provato una scheda microsd da 8gb, ok (cioè il primo libro che ho aperto ha fatto un reboot.. poi ha funzionato bene, stessa velocità di cambio pagina che dalla memoria principale) Tra l'altro non chiede se vogliamo aprire la memoria principale o la scheda, te li fa vedere come se fossero tutti nella stessa porzione di hd. Quello dei reboot spontanei è in cima alla lista di fix del prossimo fw. Le cartelle non le vede, però ne crea una con il nome dell'autore ogni volta che metto un libro, il che è comodo. Per muoversi nella biblioteca si scegle tra vederli tutti, nome dell'autore o scaffali. Quest'ultimi sono utilissimi, se ne possono creare a piacere, ma la cosa migliore è che si possono fare direttamente da Calibre, tipo selezioni 50 libri insieme e crei uno scaffale (shelve), quando li trasferisce sul kobo mantiene le impostazioni, magari si poteva fare anche con altri lettori ma io non lo sapevo, bisogna però installare l'ultima versione di calibre e smanettarci un pochino ma non è difficile.
Quanto allo schermo illuminato (ne parlavo anche su simplicissimus) mi ritengo più che soddisfatto.
In presenza di fonti luminose artificiali prende una tonalità azzurrina, in assenza di queste la perde (boh?) e tende verso una tonalità bianca molto calda e piacevole, soprattutto al buio. Non ha le zone a macchie come il PW ma ha una sottile ombra sotto il numero della pagina, a me non darebbe noia quella del kindle figuriamoci questa. Io la vedo perchè ho deselezionato la barra nera in basso, altrimenti con quella attivata non si nota assolutamente. Vi posto delle foto fatte con l'iphone così che possiate capire meglio, c'è anche il confronto con l'iPad, molto buona la luce del Kobo al buio, è un bianco caldo.
Di buono c'è che uno va alla Mondadori e lo prova, se non è convinto evita di buttare i soldi
Stessa pagina al buio e con la luce artificiale
Scaffali
vs iPad