• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori di e-book: informazioni, prove e software (libri...).

Cosa intendi per far fare da server a Calibre? Io ci sincronizzo tutti i reader, ma è semplicemente una libreria da cui attingo. E per quelli ADE è inutile.
 
Nihil ha detto:
E per quelli ADE è inutile.
Esatto: proprio perché il tablet non mi prende ADE, volevo banalmente trasferire il file via Calibre. Dato che sul device da cui avrei letto il file Calibre NON è installato (quindi non posso attingervi), mi stavo domandando se fosse possibile aprire la libreria di Calibre da Internet, con ID e pw (cioè su server); dando una veloe occhiata su sito, non mi è parso di vedere questa opzione e mi sembra di capire che Calibre debba essere installato su ciascun device utilizzato per lettura e file transfer.
 
Non credo tu possa usare Calibre come server con accesso dall'esterno, ma è solo una mia supposizione. Hai provato ad installare ADE su un altro pc e fare con quello la sincronizzazione con il reader? Oppure a disinstallare ADE e poi a re-installarlo per vedere se recuperi la possibilità di attivare un nuovo reader. Sono le uniche soluzioni che mi vengono in mente, oltre all'estrema ratio di mandare una mail ad Adobe...
 
Nihil ha detto:
Hai provato ad installare ADE su un altro pc e fare con quello la sincronizzazione con il reader? Oppure a disinstallare ADE e poi a re-installarlo per vedere se recuperi la possibilità di attivare un nuovo reader.
Il fatto è che mi serviva l'altro giorno, quando ho postato; però proverò, grazie (effettivamente l'uninstall non mi era venuto in mente) :)

Nihil ha detto:
mandare una mail ad Adobe

Ecco, anche no :D Comunque ti farò sapere se va su Nook reinstallandolo.
 
No, niente, non va: se non imposti subito il riconoscimento ADE, nada.
Proverò a smanettare nei prossimi giorni sul Nook: ci deve essere per forza un'impostazione da cambiare...
 
La butto li' perché onestamente non mi ricordo: provare a vedere se esiste una funzione di reset sul Nook? Direi che non dovrebbero esserci dubbi in merito, perché se si pianta bisogna poterlo ripristinare. Magari ripulendolo al collegamento successivo ADE ti chiede l'attivazione... magari...
 
Ho modificato le impostazioni: ora funziona. Ho provato anche a reinstallare l'ADE e ricollegare il Nook in wifi e ora appare subito il pop-up di richiesta. Probabilmente era solo una questione di settaggi il mio Nook è più "anziano" del tuo, credo :D
Grazie per le dritte:)
 
Ultima modifica:
Top