• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

JVC hd1 calibrazione spyder2

Ciao,riker con la play non posso dirti nulla perche stasera la consegno :cry: ,non sono riuscito nemmeno a trovare le varie regolazioni sulla play...tutto di fretta...quello che posso dirti che la taratura con la play risulta meno conplessa che sul pc,volevo sapere una cosa da Stefano,l'impostazione hdmi sul tuo jvc comè inpostata su normal.
ciao.;)
 
Ma la connessione sul jvc non va impostata su completa (o avanzata)? mi sembra che anche su afdigitale avessero scritto qualcosa del genere? :confused:

Inoltre ho provato entrambe le soluzioni e mi sembra che il gamma non subisca variazioni. Provato con la play3 con il superbianco attivato.

p.s. Confermo che nella ps3 non si possono modificare gamma, luminosità e contrasto. :cool:

ciao Marcello
 
iterlacciato e progressivo

Salve a tutti ho un programma di montaggio video pinnacle plus vorrei lavorare su un filmato che mi viene rifiutato perchè perchè mepg2 progressivo e non interlacciato, come posso fare a trasformarlo?
 
gibbino ha detto:
come posso fare a trasformarlo?

Entri col segnale nella porta HDMI1, lo fai leggere dallo Spyder2 che tramite HCFR lo trasformera in cadenza 4:2:2. Il segnale d'uscita va poi dall'ingresso component, bisogna selezionare sul menù dell'HD1 "IMPOSTAZIONI>PREP>p2i" per far procesare i frame dal processore VPX, così da prelevare dall'uscita HDMI2 del VP il segnale "576i".

Questo per dirti, scherzando, che hai sbagliato sezione :D

Questa è la sezione giusta

http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=14
 
Danik ha detto:
Per chi sà el franses c'è un 3ad HD1+HCFR
[/URL]

Mi sembra che anche i cugini francesi con il gamma abbiano un po' di grattacapi.

Vedendo i loro risultati il gamma è sempre un po' sballato.

Ma la soluzione ci deve essere ;)
 
Ho avuto modo di dare una mia interpretazione di quello che sono riusciti ad ottenere i cugini Francesi...azz...:D ci danno veramente dentro con le tarature,in alcuni casi i risultati sono veramente eccellenti,guardare per credere:
gamma
[img=http://img520.imageshack.us/img520/3517/jvcfwh6.th.png]
rgb
[img=http://img529.imageshack.us/img529/9679/jvcrgblj9.th.png] Sempre se ho bene interpretato,loro la sonda la piazzano a 50cm dallo schermo...stasera farò una verifica.
e pensare che la lingua Francese non l'ò mai sopportata :D
che dire...viva la France :D
 
Riker ha detto:
Maurizio,

A che utente e che .chc si riferiscono i grafici che hai postato?
Ciao Riker,non saprei dirtelo ne ho scaricato una decina.
perche vuoi sapere chi è l'utente?
io intanto sto ancora provando ma non arrivo a dei risultati :cry: quella curva del rosso mi fà inpazzire...ero riuscito ad ottenere una curva del gamma abbastanza lineare di 2.0,ma i livelli rgb ai bassi livelli sballano un pò.
Riker puoi fare una prova con la sonda a 50cm,io per il momento non posso più fare prove,motivo...:confused: :D stò dando i numeri.
ciao fammi sapere.;)
 
maury74 ha detto:
perche vuoi sapere chi è l'utente?

Per leggere cosa ha fatto per arrivare a quel risultato ;)

Per la sonda da specifiche della Colorvision servono 30 cm circa, allontanarla (secondo me) può avere senso se si ha un telo di 3 metri di base o comunque grande.

Appena ho un attimo comunque provo.
 
Allora vorrei un chiarimento per quanto riguarda la metodologia della calibrazzione,il delta E che noi teniamo come rif. per avere una buona linearità nelle curve rgb,chi dice che un delta E di 6 e gia un discreto risultato,chi dice invece che un delta E di 4 è già un buon compromesso,e chi invece,non so come :eek: riescono a scendere a delta E di 3-2,quello che voglio dire è questo,essendo un lettore assiduo delle prove di Andrea Manuti non mi quadrano alcune cose,magari non riesco a capirle io :confused: secondo quanto leggo variazzioni del 10 % massimo,anche se avevo letto che si poteva arrivare anche al 15 % dalla linea D65 di rif. possono essere ritenute valide.
posto qui un grafico del marantz tarato da Andrea Manuti



Premetto che sono convinto di quello che dice Andrea Manuti che il risultato è un equilibrio perfetto,ma facendo una verifica con il delta E (che noi usiamo come rif.) penso che risulterebbe un pò fuori riferimento anche questo risultato.

Allora quale limite dobbiamo tenere come rif. ? :confused:
spero che qualcuno riesca a capire cosa voglio dire.

p.s onestamente non mi sono capito nemmeno io :D .
ciao ;)
 
ciao,continuo con le calibrazioni del jvc questa volta sono riuscito a migliorare i livelli rgb,non so come ci sono riuscito,però è una sensazione strana,è come trovare una chiave sgreta :D cosi ho cercato di regolare al meglio le rispoiste rgb,considerate che potevo fare di meglio,non so ma quella sera il jvc rispondeva abbastanza bene.

valori jvc
lum=-6
cont=11
color=-5
gamma=normal
hdmi=migliore
rgb
r= -35
g= -50
b= .90
offset
r= -8
g= 2
b=-5
grafico rgb
[img=http://img223.imageshack.us/img223/1305/rgbhtpcuy7.th.png]

direi che è il risultato migliore da quando ho il colorimetro.
il problema rimane il gamma che con queste impostazioni non vado oltre il valore di 1.80 :cry:

grafico gamma
[img=http://img207.imageshack.us/img207/1404/gammahtpcgb2.th.png]
detto questo il risultato visivo è migliorato rispetto a quando non avevo lo spyder.
credo di essere sulla buona strada,vedremo se riuscirò a migliorarmi sul gamma :) .
ciao ;)
 
Ciao Danik,io credo che si debba arrivare ad un risultato anche senza filtro,perche so che questo vpr deve prima ho poi ragionare :D .
grazie per il consiglio ;)

p.s la bestiola non ti è ancora rientrata?potresti spiegarmi il problema che avevi nella linearità rgb ?

ciao.
 
Ultima modifica:
Non ancora, ma non cè fretta :)
Se mi rientra "performante" svelerò per bene quel'era il problema.:)

Hai provato a misurare anche con HDMI>Normale?
Dalle poche prove (solo visive) che ho fatto, mi sembra che alzi un pò troppo le basse luci.
Fatto sta che usandola su migliorata, cambiando sorgente da PS3 a SkyHD, devo abbassare la luminosità di molti punti, cosa che con l'altro mio VP non succede.
 
Si Danik,dalle misurazioni che ho fatto il normal si avvicina di più al gamma ideale ma vado a sballare le basse e alte luci,compromettendo anche la linearità dei primari.
in questo momento la modalità migliorata è la più lineare farò l'ultimo tentativo fra qualche giorno lavorando sull'hdmi normal agendo sul contrasto,però questa volta sbassandolo drasticamente.
ciao ;)
 
Si ma attenzione la modalità HDMI estesa comporta un'appiattimento della dinamica alle mezze luci ed un difficile controllo alle basse luci del blu .
Io consiglio la modalità normale
 
Approposito il gamma migliora solo abbassando il contrasto , mediamente siamo sui -9 bright 0 -1 .
Volevo chiedervi una cosa :
Con questo strumento avete una ripetitività costante nelle misure ?
Provate a fare la stessa misura per 3 o 4 volte e ditemi ?
 
Top