non conosco a memoria nonostante mi occupi di acustica e di audio da qualche decennio, tutti i valori di assorbimento di tutti i materiali in commercio, ma so, perchè mi è capitato di entrare in ambienti trattati con l'eraclit che ha un elevato potere assorbente ed essendone la tua stanza completamente rivestita, non mi v..........[CUT]
...............ah io mi chiamo Alberto, ma tu un nome non ce l'hai? così... per educazione.............[CUT]
Ciao,io mi chiamo Moris e abito a Lumezzane Brescia.
Scusa se non mi sono presentato prima,se avessi sospettato che non farlo,fosse sintomo di maledaucazione,lo avrei fatto prima.
Per il discorso inerente alla qualita', dell'ascolto musicale(stereofonico),hai ragione sicuramente.
Il mio ambiente non e' adatto a quel tipo di ascolto,a basso vulume poi.
Se si inizia a "spingere" sull'accelleratore,le cose iniziano a migliorare,ma penso che sia logico...il livello alto "nasconde" certe carenze.
Come ho gia' avuto modo di dirti,l'ascolto stereofonico,non solo non rientra nelle mie priorita',ma non lo considero proprio.
Recentemente ho cercato(e non ho ancora finito)di rendere il mio ambiente migliore,solo perche' sono convinto che non possa fare che bene.
Solo che la direzione che vorrei seguire,e' (per quanto possibile) quella della "assorbenza".
Sono conscio del fatto che questo mi costringe ad'alzare di piu' il livello,ma non come stai supponendo tu,fino al punto di dire che:"sto andandando con il freno a mano tirato".
Perche' questo sta a significare una cosa e una soltanto:
Una Ferrari con il freno a mano tirato,non arrivera' mai neanche a 30 km orari,per quanti cavalli possa avere.
E se avessi ragione tu,quando dici il mio impianto e' una Ferrari,hai fatto male i calcoli,perche' sto andando a circa 250 km orari.
Potrei arrivare a 300 km orari?
Puo' darsi,staremo a vedere.
PS: RIC,molto prima di te,mi aveva detto le stesse cose(non so neanche se lo rammenta)e cioe' che avrei dovuto mettere dei pannelli diffondenti,(e' ancora scritto quello che disse,ma me lo ricordo abbastanza bene,senza il bisogno di cercarlo)
Disse all'incirca: si,sei contento del tuo impianto,ma se mettessi qualche pannello(non ricordo il nome,ma di sicuro erano pannelli diffiondenti) faresti un salto in avanti incredibile.
Io non gli ho mai neanche chiesto perche',abbia cambiato idea,aveva la mia disponibilita' a fare quello che voleva.
Forse sarebbe meglio che rispodesse lui,se ha voglia di farlo.
Ciao Alberto.
PS: ho visto adesso che hai scritto tutto in rosso..............lo facevo prima di te' e ho capito a mie spese,che non serve ad avere ragione.